Implementazioni:
- CMS
- Introduzione del campo descrittivo Numero Camera sulla prenotazione alberghiera. Tale campo sarà anche esportabile tramite QTE e visualizzabile sulla rooming list.
- Con questa versione sono state completate le procedure online per la gestione dei questionari ECM online. Si intendono quindi: il quiz, il gradimento, il fabbisogno formativo e la valutazione dei relatori. Queste nuove procedure fanno parte delle opzioni del modulo CMSWeb. Se siete interessati ad avere maggiori informazioni in merito vi invitiamo a contattare il nostro staff commerciale.
Correzione anomalie:
- CMS
- Sono state corrette alcune anomalie contenute nella versione precedente, in particolar modo alcune problematiche sul modulo di fatturazione elettronica quindi attive solo per i clienti aventi il modulo in configurazione attivo. In particolar modo sono state applicate delle correzioni di logica nella compilazione della sezione relativa ai dati di pagamento della fattura elettronica, quando la stessa viene emessa in modalità split payment, ovvero con il campo Esigibilità dell’IVA impostato in “Scissione dei pagamenti”. In tal caso l’eventuale rateazione di pagamento (o rata unica di pagamento) impostata verrà visualizzata relativamente all’imponibile di fattura, ovvero quanto l’ente ricevente della fattura dovrà poi corrispondervi.
Implementazioni:
- CMS
- Dopo una lunga gestazione, abbiamo completato il primo step di revisione della gestione Hotel. Questo primo pacchetto di implementazioni rilasciato contiene la gestione delle tasse di soggiorno e la gestione delle commissioni sulla camera, strutturate con una logica molto più ampia. Inoltre sono state aggiunte nuove informazioni di dettaglio e di conseguenza rivisti i criteri di calcolo per quanto attiene l’iva di acquisto e vendita di ogni singolo allotment. Sono state inserite nuove stampe riepilogative, con maggiori dettagli e finalmente contemplando la consuntivazione economica degli alberghi al netto delle commissioni previste. Inoltre è stato aggiunto un nuovo report riepilogativo per la tassa di soggiorno. Per maggiori informazioni e dettagli verranno a breve realizzate delle guide sulla nostra knowledge base, accessibile dal menu “?” del vostro CMS/IMS.
- E’ stata realizzata una nuova stampa dedicata al riepilogo od estratto conto delle quote per l’associato. Questa stampa è disponibile per gli associati ad associazioni gestite, ovvero per le quali vengono gestite le quote di adesione, le cariche ed i saldi delle quote nel tempo. Ovviamente per coloro che non utilizzano la sezione CMS Associazioni, o per le Associazioni non gestite tale stampa non ha alcuna utilità.
- Sono stati aggiunti i dettagli della sezione Associazioni al modulo Query to Excel della maschera Associati. In tale sezione sono stati aggiunti anche i dettagli che in precedenza non venivano elencati, ovvero i dati relativi al pagamento della quota associativa.
- E’ stata implementata una nuova stampa, tra quelle disponibili per il corso, specificamente per adempiere alla necessità del Foglio Firme. Questa stampa pensata appositamente per realizzare il registro presenze per il corso, sostituisce le precedenti indicazioni che venivano spesso fornite, ovvero che per generare un foglio firme era necessario utilizzare lo strumento Query To Excel.
- E’ stata implementata la gestione, sulla scheda anagrafica del partecipante, dei campi di privacy opzionale 1,2 e 3. Sono stati inseriti nella linguetta o tab che già conteneva le categorie merceologiche e le altre informazioni personali, come limitazioni fisiche e restrizioni alimentari. Attualmente questi tre campi non saranno importabili ed esportabili attraverso tracciato. Per i clienti in possesso del modulo CMS Web, questi campi riportano le selezioni effettuate dagli iscritti web relativamente alle policies supplementari specificate nella scheda anagrafica standard oppure sulla scheda anagrafica alternativa.
- E’ stato implementato un nuovo modulo opzionale per il CMS Web che permette la gestione di note di sezione. Questi campi di testo, personalizzabili per ogni singolo evento, possono essere popolati con testo standard o con HTML e ciascuna nota può contenere fino a 3000 caratteri. Ogni sezione o pagina del flusso di iscrizione CMS Web valuterà la presenza di eventuali note di sezione e le andrà a visualizzare nel punto predestinato a tale ruolo, ovvero salvo eccezioni, sotto al titolo di sezione, solitamente riquadrato di un colore azzurro. Qualora interessati a questo modulo vi invitiamo a contattarci oppure ad aprire un ticket come richieste commerciali.
- A seguito di ulteriori approfondimenti e delle esperienze maturate direttamente sul campo da alcuni di voi, è emersa la concreta possibilità che gli enti per i quali vi troverete o vi siete trovati ad emettere fatture elettroniche non vi forniscano alcun CIG/CUP di riferimento. Effettivamente risulta che per alcune tipologie di attività non sussista l’obbligo di tracciabilità, come riportato su questo link tp://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/AttiDellAutorita/_Atto?ca=4695#a39 Per tale ragione, dalla presente versione, coloro che sono in possesso del Modulo opzionale di Fatturazione Elettronica per la Pubblica Amministrazione, è possibile emettere fatture senza specificare alcun CIG/CUP per la fattura.
- A seguito di ulteriori approfondimenti ed esperienze maturate direttamente sul campo da alcuni di voi, è emersa la concreta possibilità che le fatture emesse in esenzione IVA nei confronti degli enti debbano riportare il dettaglio del bollo virtuale assolto e del relativo importo. Per tale ragione da questa versione sarà possibile impostare sulla testata della fattura questa opzione ed il relativo importo. Vi ricordiamo che nei confronti della Pubblica Amministrazione è previsto dalla legge che il bollo virtuale non venga sommato al totale della fattura ma debba essere assolto a carico del soggetto emittente della fattura PA. Per tale motivo, se dovrete attivare il bollo virtuale sulla fattura elettronica, dovrete specificare anche tale dettaglio nel campo che è stato predisposto a fianco dell’importo di bollo. Questa modifica non influirà in alcun modo sulla stampa cartacea della vostra fattura. Se desideraste visualizzare i dettagli di bollo sulla fattura cartacea o PDF, vi invitiamo ad aprire un ticket di richieste commerciali per la personalizzazione del proprio modello di fattura.
- Grazie alle segnalazioni puntuali di alcuni Provider ECM abbiamo potuto riorganizzare le procedure che permettevano la generazione dei dati utili per la compilazione del File Unico AIFA. Vi ricordiamo che il CMS non genera il File Unico AIFA, bensì i dati che servono per generare tale file rispetto al dettaglio relatori/docenti/tutor iscritti al corso ECM. Pertanto tale funzionalità è stata spostata sul tasto Dati della sezione Corsi ECM, dentro ad ogni singola Commessa o Evento. Di fatto queste nuove procedure sostituiscono in toto la precedente.
Correzione anomalie:
- CMS
- Sono state corrette le diciture relative alle etichette di serie per i grafici generati per le statistiche relative all’attività formativa. Sono state pertanto adeguate agli attuali valori di riferimento, come riportati da Age.na.s.
- Sono state corrette alcune diciture presenti sui report ECM come segnalatoci da molti di voi.
Implementazioni:
- CMS
- Sono state implementate le funzionalità di esportazione verso Microsoft Excel dei dati presenti nelle varie gestioni del Modulo Opzionale Gestione Fatturazione. Sarà possibile dal tasto Dati esportare in Excel quanto visualizzato in griglia, secondo i filtri applicati.
- E’ stata implementata una gestione non accessibile da client, per allineare le anagrafiche di valuta con i codici UIC associati alla singola valuta secondo lo standard di Banca Italia. Questa modifica permetterà con alcuni intermediari elettronici, qualora sia effettivamente attivo con essi un contratto adeguato, di gestire transazioni in valuta, secondo quando impostato sulla commessa.
- Sono stati implementati ed introdotti gli adeguamenti richiesti da parte di Age.na.s con il documento di sintesi relativo alla versione 1.15. I file di rendicontazione XML generati con questa release di CMS sono coerenti con quanto richiesto da parte della variazione di normativa. Per maggiori dettagli consultate il comunciato Age.na.s dal seguente link pubblico http://ape.agenas.it/avvi/avvisi.aspx?ID=52
Correzione anomalie:
- CMS
- Sono stati corretti alcuni Bug che impedivano l’edit dei campi personalizzati da CMS Client. Tale correzione ovviamente riguarda solo i clienti che hanno acquistato il modulo opzionale di Gestione Campi Personalizzati. Se desiderate maggiori informazioni sulla funzionalità vi invitiamo a contattarci
- Sono stati corretti dei bug che impedivano alla stampa della Rooming list di caricare la traduzione opportuna della tipologia camera. Da questa versione per la stampa Inglese della rooming list verrà caricato il testo tradotto, se specificato sul tipo camera o sulla tariffa; altrimenti verrà comunque visualizzato il testo in italiano.
27/03/2015 – Pubblicazione delle ‘Specifiche funzionali tracciato record consuntivo ECM’ (1.15)
Si informano i provider che nella sezione ‘Moduli e documenti’ è disponibile la versione aggiornata del documento ‘Specifiche funzionali tracciato record consuntivo ECM’, e dello ‘Schema xsd tracciato record consuntivo ECM’ alla versione 1.15.
L’aggiornamento del tracciato consentirà l’acquisizione di rapporti con un numero di partecipanti a 6 cifre, l’inserimento dei codici fiscali omocodici in qualsiasi formattazione (maiuscolo/minuscolo), e di inserire i rapporti di eventi blended con la corretta ‘tipologia formativa’.
Siamo lieti di comunicare a tutti i clienti che la versione attualmente in distribuzione (1.10.15) contiene già gli adeguamenti contenuti nel presente comunicato Age.na.s.
Implementazioni:
- CMS
- Introdotta la gestione dell’Esigibilità IVA sul documento attivo emesso. Per i clienti con modulo di fatturazione interna attivo sarà possibile indicare per la fattura emessa l’esigibilità dell’IVA. ATTENZIONE! Questa modifica non contempla la variazione del report di stampa, ma solo la gestione del campo. Qualora desideriate adeguare il vostro report di fattura con la dicitura “Split Payment” in caso di esigibilità di questo tipo, sarà necessario contattare il nostro reparto commerciale per una quotazione.
- Completata la gestione di collegamento dell’abstract ad una iscrizione. Alla funzione di associazione è stata aggiunta una nuova funzione di dissociazione o scollegamento dell’abstract dall’iscrizione collegata. La funzione risulta sempre accessibile con il menu contestuale visualizzato al click del tasto destro del mouse. Ovviamente tale modifica è disponibile solo per i clienti in possesso del modulo Abstract.
- E’ stato introdotto un flag di marcatura per attribuire uno stato di blocco amministrativo alle anagrafiche Clienti e Fornitori. Questo blocco non vincola attualmente alcun tipo di operatività correlata, ma può essere utile per filtrare rapidamente i fornitori od i clienti con blocco amministrativo.
- A seguito di una verificata problematica presente sulle procedure di export dei dati di analisi attività formativa, su server particolarmente poco prestanti è stato introdotto un nuovo parametro, gestibile da Server Manager, che consente di estendere i timeout affinchè le procedure possano concludersi senza andare in errore per esaurimento del tempo massimo stabilito per le query. Ovviamente il parametro andrà impostato o tarato con un valore di secondi adeguato al proprio server.
Correzioni anomalie:
- CMS
- Introdotto il campo “Specializzazione” sulla gestione import/export dell’anagrafica partecipanti.
- Modificata la procedura di salvataggio del file XML di tracciato ECM
- Modificata la procedura di esportazione dei dati relativi alla formazione. E’ stato introdotto un nuovo flag di controllo che permette di includere per tutte le tipologie di eventi la valutazione della domanda “Tempo dedicato alla formazione”.
- Corretto un bug presente sul salvataggio dell’hotel facente parte di una catena che causava una potenziale duplicazione dei fornitori collegati.
- Inclusi i campi di Privacy all’interno del Query to Excel Partecipanti ed Iscrizioni, sempre in ambito partecipante.