Aggiornamento di Agosto 2023
Ecco le nostre note di rilascio e le spiegazioni del lavoro svolto per voi. In questa versione sono state corrette molte segnalazioni di BUG. Abbiamo approfittato del momento di minore attività del settore eventi per sistemare un po’ di problematiche tra quelle che ci avete segnalato.
Salutiamo anche la major/minor 1.11 che chiude con la 23 la sua ultima revisione. Adesso si apre il ciclo di vita della major/minor 1.12 e nel mese di settembre arriveranno importantissimi aggiornamenti per quanto riguarda il mondo Segreteria Associativa. Stay Tuned!
Come sempre siamo a vostra disposizione per approfondimenti commerciali e non! 🙂 Buona lettura!
Implementazioni
Ecco la lista dei cambiamenti di questa versione.
- CMS
- Non ci sono implementazioni per questa versione.
- IMS
- Non ci sono implementazioni per questa versione.
- Non ci sono implementazioni per questa versione.
Link Correlati:
- Nessun Link per questa versione
Correzioni Bug ed Anomalie
- W0-I1822 – E’ stata corretta la visualizzazione della dicitura nella finestra dei risultati per il Post Test ECM o Gradimento o Qualità percepita.
- W0-I1818 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la cancellazione di un pacchetto iscrizione.
- W0-I1815 – E’ stato corretto un BUG che impediva ad un utente registrato di accedere all’iscrizione in un evento dove non era attivo il sistema di login.
- W0-I1802 – E’ stata migliorata la procedura di richiesta dei dati di fatturazione elettronica. Quando il soggetto cessionario/committente sarà un estero, non gli verrà più chiesto in fase di checkout, sul form di registrazione online, di inserire il codice destinatario univoco e/o la PEC. Il sistema attribuirà di default il codice standard per gli stranieri ovvero XXXXXXX.
- W0-I1801 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva l’edit di una fattura, quando veniva modificata l’anagrafica cliente collegata. La problematica è stata intercettata e risolta.
- W0-I1800 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la funzione di collegamento tariffa ad associazione.
- W0-I1797 – E’ stato migliorato il messaggio di specifica per l’utente che segnala quali caratteri siano ammessi per la definizione della propria password sul form di registrazione online.
- W0-I1791 – E’ stata intercettata un’eccezione che si verificava cambiando varie volte la selezione del pagante sulla procedura di checkout del form di registrazione online.
- W0-I1789 – E’ stata migliorata la nuova procedura della maschera di gestione del consuntivo ECM ministeriale. Adesso i ruoli faculty che hanno come numero crediti 0 vengono correttamente esclusi dall’inserimento in rapporto XML.
- W0-I1786 – E’ stata ulteriormente migliorata la gestione delle code di prenotazione per le iscrizioni online a Corsi, Corsi ECM e Servizi, per intercettare ancora meglio le eventuali dinamiche di overbooking. La procedura è stata arricchita anche con feedback visivi all’utente che lo avvisano quando un elemento da lui selezionato non risulta più acquistabile (sold out).
- W0-I1773 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva il salvataggio della testata di preventivo su IMS. Adesso viene gestito correttamente l’aggiornamento della griglia.
- W0-I1764 – E’ stata corretta la visualizzazione dei dati sul report di Stampa Riepilogo Fabbisogno Formativo.
- W0-I1755 – E’ stato corretto un comportamento anomalo sulla compilazione dei nominativi di un servizio selezionato sul form di registrazione online. In presenza di accompagnatori, veniva sempre inserito il nome dell’accompagnatore come primo elemento. E’ stato corretto inserendo il nome dell’iscritto.
- W0-I1754 – E’ stata corretta la dicitura relativa alla nazione STATI UNITI D’AMERICA nei tracciati di importazione Partecipanti e Iscrizioni.
- W0-I1707 – E’ stata estesa la gestione del censimento restrizioni alimentari/limitazioni fisiche per gli accompagnatori sul form di registrazione online IMS.
- W0-I1706 – E’ stata migliorata la procedura di emissione delle note di credito che, in precedenza, non permetteva l’emissione di una Nota di Credito per un partecipante disdettato che tuttavia è già stato fatturato. A partire da questa versione sarà possibile emettere note di credito anche per iscrizioni disdettate già fatturate.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Aggiornamento di Luglio 2023
Ecco le nostre note di rilascio e le spiegazioni del lavoro svolto per voi. In questa versione sono state corrette anomalie interne ed un singolo BUG pubblico.
Come sempre siamo a vostra disposizione per approfondimenti commerciali e non! 🙂 Buona lettura!
Implementazioni
Ecco la lista dei cambiamenti di questa versione.
- CMS
- Non ci sono implementazioni per questa versione.
- IMS
- Non ci sono implementazioni per questa versione.
- Non ci sono implementazioni per questa versione.
Link Correlati:
- Nessun Link per questa versione
Correzioni Bug ed Anomalie
- W0-I1813 – E’ stato corretto un BUG che permetteva ai relatori di compilare i questionari ECM. In realtà in futuro verrà aperta la possibilità al relatore che vuole prendere solo crediti come partecipante, di compilare i questionari ECM. Questa funzione tuttavia non è ancora pronta. E’ stato pertanto ripristinato il comportamento standard precedentemente previsto.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Aggiornamento di Maggio 2023
Ecco le nostre note di rilascio e le spiegazioni del lavoro svolto per voi. Questa è una versione minore che aggiunge solo alcune funzionalità per la gestione dei crediti EACCME.
Come sempre siamo a vostra disposizione per approfondimenti commerciali e non! 🙂 Buona lettura!
Implementazioni
Ecco la lista dei cambiamenti di questa versione.
- CMS
- La sezione Corsi (non ECM) è stata corredata della funzione di abilitazione EACCME. Quando un corso viene attivato e configurato come EACCME, è possibili anche abilitare la raccolta del questionario di valutazione qualità percepita. Questo nuovo questionario, disponibile se si è in possesso dei moduli User Area, Questionari ECM online e Download Attestati, vi permetterà di raccogliere direttamente online i questionari e di permettere il download dell’attestato di attribuzione crediti EACCME solo a coloro che hanno effettivamente fatto questa attività.
- La nuova funzionalità prevede una stretta correlazione con il modulo Programma Scientifico, poiché il corso dovrà essere collegato alle sessioni accreditate, precedentemente inserite sul programma dell’evento. In questo modo, durante la compilazione del questionario, al partecipante verrà richiesta la valutazione anche delle sessioni in base a quanto richiede la normativa per EACCME.
- Infine il sistema MICE Suite Desk sarà in grado di effettuare operazioni di automazione in fase di rilevamento presenze: effettuando un rilevamento presenze su sessioni infatti il sistema controllerà l’esistenza dell’associazione tra l’utente ed il corso e, se non pre-registrato, lo andrà ad agganciare al corso. E quando registrerà il suo ingresso in sala o la sua uscita, il sistema andrà automaticamente a replicare quel dato sui dati di presenza dell’iscritto al corso.
- Grazie a questa sinergia di soluzioni, la procedura di generazione attestato andrà a calcolare il numero di crediti EACCME da attribuire all’iscritto in base ad una tolleranza di 15 minuti totali sul totale delle ore di presenza maturate, con calcolo su base giornaliera, in base al tempo massimo accreditato ogni giorno. Ovviamente il numero massimo di crediti assegnati non sarà mai superiore al numero di crediti previsto per il corso.
- IMS
- Non ci sono implementazioni per questa versione.
- Non ci sono implementazioni per questa versione.
Link Correlati:
- Nessun Link per questa versione
Correzioni Bug ed Anomalie
- Nessuna correzione di BUG è stata rilasciata con questa versione.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Aggiornamento di Aprile 2023
Ecco le nostre note di rilascio e le spiegazioni del lavoro svolto per voi. Questa versione contiene più che altro una serie di correzioni di segnalazioni varie ricevute da voi nel corso di questi mesi.
Come sempre siamo a vostra disposizione per approfondimenti commerciali e non! 🙂 Buona lettura!
Implementazioni
Ecco la lista dei cambiamenti di questa versione.
- CMS
- Abbiamo deciso di rivisitare la funzionalità di collegamento tariffe di iscrizione evento a coloro che fanno parte di una certa associazione. La nuova interfaccia rende possibile vincolare l’iscrizione tramite quota “speciale” in maniera più semplice. Inoltre abbiamo implementato la possibilità non solo di vincolare una tariffa di iscrizione ad una specifica Categoria Associativa, ma anche ad una specifica quota socio.
- Abbiamo implementato la possibilità di stabilire un pax limiti per la assegnazione di una specifica tariffa. Questo potrebbe tornare utile per coloro che desiderano limitare un numero specifico di posti iscrizione ad una specifica tariffa. L’esempio più classico che ci viene in mente è il corso accreditato per Medici ed Infermieri ma per il quale si vuole permettere l’iscrizione di un numero limitato di Infermieri. Da questa versione potrete gestire questa necessità a livello di pax disponibili sulla singola tariffa. Una volta esauriti gli slot disponibili, la tariffa non sarà più vendibile dalle procedure web e non verrà più mostrata.
- Abbiamo “rivistato”, grazie ad alcune segnalazioni pervenuteci, la terminologia utilizzata in fase di raccolta dei dati di reclutamento. Con questa versione è stata sostituita la parola “sponsor” ed è stata modificata la frase in modo che il discente, con la sua scelta, contestualmente attesti di non aver superato il terzo dei crediti previsti come reclutato.
- IMS
- Non ci sono implementazioni per questa versione.
- Non ci sono implementazioni per questa versione.
Link Correlati:
- Nessun Link per questa versione
Correzioni Bug ed Anomalie
- W0-I1733 – E’ stato risolto un BUG che affliggeva la procedura di recupero password da parte di un utente web.
- W0-I1738 – E’ stato migliorata l’usabilità della sezione web di iscrizione a corsi ECM, quando il corso è obbligatoriamente incluso nell’iscrizione, permettendo da questa versione anche in questo caso, la compilazione della dichiarazione di reclutamento.
- W0-I1745 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la procedura di stampa Badge con filtro applicato alle iscrizioni e causava un’eccezione non gestita. A partire da questa versione la problematica è stata risolta.
- W0-I1749 – E’ stato corretto un BUG di minore importanza che riguardava la procedura di validazione dell’indirizzo email sulla scheda anagrafica dell’individuo.
- W0-I1752 – E’ stato apportato un miglioramento segnalatoci, relativo alle diciture testuali, per la scheda di anagrafica individuo precompilata.
- W0-I1754 – E’ stato corretto un BUG di minore importanza presente sul tracciato di importazione Iscrizioni e Partecipanti. Vi invitiamo ad utilizzare i nuovi tracciati disponibili da questa versione.
- W0-I1756 – E’ stato implementato l’insieme dei dati riportati nella Fattura e nella Nota di Credito (Modelli Standard M&P) grazie alle vostre segnalazioni. A partire da questa versione i dati segnalati come mancanti, risulteranno riportati sui modelli standard. Questa variazione impatta unicamente sui clienti che hanno adottato i nostri moduli standard per la generazione del documento di fattura e nota di credito. Chi dispone del report personalizzato non noterà alcun tipo di variazione.
- W0-I1761 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la procedura di generazione lettera di invito per l’ottenimento del visto. La funzionalità corretta ora prevede i campi variabili relativi all’azienda lavoro e la generazione del PDF basata sul nome file assegnato al modello.
- W0-I1774 – E’ stato corretto il BUG che impediva la corretta visualizzazione delle note di credito associate ad una determinata iscrizione, nella tab “Contabilità/Fatturazione” del form di Iscrizione. Ora le note di credito vengono correttamente visualizzate insieme alle fatture.
- W0-I1775 – E’ stato normalizzato il comportamento della griglia di elenco Corsi. L’anomalia che si verificava sulle intestazioni di colonna ora non è più presente.
- W0-I1778 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la procedura di Fatturazione di una camera in condivisione.
- W0-I1782 – E’ stata allineata la frase di chiusura del questionario di gradimento (Post Test ECM) in conformità a quanto presente sul questionario carteceo.
- W0-I1785 – E’ stata corretta l’etichetta sbagliata segnalataci sulla scala di giudizio della domanda sulla valutazione dell’utilità dell’evento formativo. Ora il massimo della scala è correttamente “Molto utile”.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Aggiornamento di Gennaio 2023
Ecco le nostre note di rilascio e le spiegazioni del lavoro svolto per voi. Questa volta si parla di ECM e le note saranno tendenzialmente tutte intorno all’aggiornamento normativo.
Come sempre siamo a vostra disposizione per approfondimenti commerciali e non! 🙂 Buona lettura!
Implementazioni
Ecco la lista dei cambiamenti di questa versione.
- CMS
- E’ stato rivisto l’elenco degli obiettivi formativi in armonia con l’elenco aggiornato. Troverete già la vostra anagrafica pronta con gli obiettivi nuovi, già censiti per voi.
- E’ stato aggiornato l’elenco delle professioni e discipline con le modifiche introdotte con la versione 1.19.
- E’ stata rivista la maschera di creazione e modifica del corso ECM, per una migliore esperienza di compilazione: in termini di sequenzialità di campi e di collocazione dei dettagli è stato studiato un concetto di semantica, per rendere l’inserimento più fluido.
- E’ stato aggiornato l’elenco dei ruoli ECM per integrare le nuove definizioni previste. Inoltre abbiamo pensato di gestire anche altri ruoli, non normati, che tuttavia potranno tornare utili per altri contesti, specialmente nelle fasi in presenza.
- E’ stata totalmente reinventata la procedura di consuntivazione ministeriale, e questo è il nostro regalo per voi. La ormai collaudata e nota procedura di consuntivazione XML/XLS – tanto amata quanto odiata – è stata sostituita da una nuova procedura, studiata appositamente per permettere all’utente di avere una visione generale del suo progetto ecm rispetto alla totalità degli iscritti. Per questo aspetto e per il precedente è stata realizzata una specifica mini guida che spiega nel dettaglio tutti i cambiamenti. Consulta qui la mini guida.
- E’ stata implementata la possibilità di attivare il dialogo con la piattaforma DEEP. A partire da questa versione è possibile acquistare il plugin di integrazione di questo strumento sia per attività FAD che RES. Per maggiori informazioni, contattate il nostro reparto commerciale.
- IMS
- Non ci sono implementazioni per questa versione.
- Non ci sono implementazioni per questa versione.
Link Correlati:
Correzioni Bug ed Anomalie
- W0-I1720 – E’ stato risolto un BUG che affliggeva la procedura di iscrizione del presenting author partendo dalla pagina di check abstract status. La problematica ora è stata risolta.
- W0-I1727 – E’ stato risolto un BUG che affliggeva la procedura di rinserimento continuo di un Servizio, nella sezione elenco servizi evento e che causava l’impossibilità di salvare il 2° elemento inserito consecutivamente.
- W0-I1751 – E’ stata migliorata la procedura di verifica e validazione del codice anagrafico contabile per clienti e fornitori.
- W0-I1754 – E’ stato corretto un BUG di minore importanza che riguardava il contenuto di un tracciato. Il valore è stato corretto ed i nuovi tracciati contengono ora la dicitura esatta.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Aggiornamento di Dicembre 2022
Ecco le nostre note di rilascio e le spiegazioni del lavoro svolto per voi.
Come sempre siamo a vostra disposizione per approfondimenti commerciali e non! 🙂 Buona lettura!
Implementazioni
Ecco la lista dei cambiamenti di questa versione.
- CMS
- E’ stato modificato il filtro di ricerca per categoria merceologica per l’area Clienti/Fornitori. Da questa versione è possibile fare una ricerca testuale in “like” sul campo ed è possibile combinare più volte il campo nel filtro. Questa soluzione permette una ricerca più performante e dinamica nel database.
- E’ stato modificato il filtro di ricerca per categoria merceologica per l’area Clienti/Fornitori. Da questa versione è possibile fare una ricerca testuale in “like” sul campo ed è possibile combinare più volte il campo nel filtro. Questa soluzione permette una ricerca più performante e dinamica nel database.
- IMS
- Non ci sono implementazioni per questa versione.
- Non ci sono implementazioni per questa versione.
Link Correlati:
- Nessun link
Correzioni Bug ed Anomalie
- W0-I1719 – E’ stato risolto un BUG relativo ai Tag dei modelli di lettera di accettazione/rifiuto degli abstract.
- W0-I1750 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la procedura di composizione della fattura con split payment.
- W0-I1683 – E’ stato corretto un problema che si verificava durante l’anteprima della lettera di conferma basata su modello.
- W0-I1714 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva il form di anagrafica partecipante.
- W0-I1715 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la procedura online di raccolta abstract per l’elaborazione delle deadline di iscrizione del presenting author.
- W0-I1710 – E’ stata migliorata la procedura di download dell’abstract per il revisore.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Aggiornamento di Ottobre 2022
Ecco le nostre note di rilascio e le spiegazioni del lavoro svolto per voi.
Come sempre siamo a vostra disposizione per approfondimenti commerciali e non! 🙂 Buona lettura!
Implementazioni
Ecco la lista dei cambiamenti di questa versione.
- CMS
- E’ stato implementato un parametro di funzionamento – che se interessati dovrete richiederci di attivare – che permette di censire l’esigibilità dell’IVA dell’acquirente, mentre se ne raccoglie l’iscrizione online. In pratica l’utente potrà indicare che l’azienda pagante alla quale sta richiedendo di intestare la fattura sia soggetta a Split Payment. Questo censimento andrà a salvare direttamente nell’anagrafica del cliente la modalità di esigibilità dell’iva, ma questo salvataggio avverrà solo se in anagrafica non è già stato specificato un tipo di esigibilità. In questo modo si eviterà che gli utenti “sbadati” popolino totalmente a caso questo valore, se la vostra amministrazione ha già censito con precisione e dovizia di particolari fiscali il record cliente.
Nel caso di una PA, laddove il tipo di esigibilità sia già stato censito, verrà presentato all’utente senza possibilità che questi lo cambi.
E’ stata modificata la modalità di riepilogo ed il contenuto della mail di outcome registration inviata al termine della procedura di iscrizione in modo che riporti correttamente l’importo da saldare ovvero l’imponibile in caso di split payment.
Ed è stato inibita, per un utente che specifichi di avere come cliente pagante una azienda soggetta a split payment, la possibilità di pagare con carta di credito. Potrà solo scegliere il pagamento tramite bonifico. - E’ stata migliorata la registrazione di un transfer, permettendo anche il dettaglio della data e dell’ora di arrivo richiesta/prevista. E ovviamente questo dato è esportabile attraverso le varie funzionalità già presenti nel software.
- La vera novità per questa versione riguarda la gestione dei pacchetti o preset di iscrizione.
Sino ad oggi non era possibile prevedere che determinate quote di iscrizione si “portassero” dietro una certa configurazione in termini, ad esempio, di servizi previsti come inclusi o facenti parte della quota. Era o deputato il partecipante, durante la procedura di iscrizione, di selezionare eventuali servizi inseriti come potenzialmente inclusi, ovvero a costo zero; oppure doveva essere l’operativo, lato Back Office ad effettuare le assegnazioni manualmente, o per singolo iscritto o per gruppi di iscritti.
A partire da questa versione è invece possibile definire che una determinata quota di iscrizione attribuisca automaticamente una serie di servizi o corsi (con quota a zero) sia ina fase di iscrizione online che durante la normale operatività da Backoffice. Potete trovare qui la mini guida realizzata per questo argomento.
- E’ stato implementato un parametro di funzionamento – che se interessati dovrete richiederci di attivare – che permette di censire l’esigibilità dell’IVA dell’acquirente, mentre se ne raccoglie l’iscrizione online. In pratica l’utente potrà indicare che l’azienda pagante alla quale sta richiedendo di intestare la fattura sia soggetta a Split Payment. Questo censimento andrà a salvare direttamente nell’anagrafica del cliente la modalità di esigibilità dell’iva, ma questo salvataggio avverrà solo se in anagrafica non è già stato specificato un tipo di esigibilità. In questo modo si eviterà che gli utenti “sbadati” popolino totalmente a caso questo valore, se la vostra amministrazione ha già censito con precisione e dovizia di particolari fiscali il record cliente.
- IMS
- In questa versione abbiamo introdotto la possibilità di stampare Badge e gestire il rilevamento presenze anche in IMS. Questo miglioramento è stato apportato per permettere l’utilizzo del servizio MICE Suite Desk anche per questo prodotto.
- E’ stata migliorata la registrazione di un transfer, permettendo anche il dettaglio della data e dell’ora di arrivo richiesta/prevista. E ovviamente questo dato è esportabile attraverso le varie funzionalità già presenti nel software.
- In questa versione abbiamo introdotto la possibilità di stampare Badge e gestire il rilevamento presenze anche in IMS. Questo miglioramento è stato apportato per permettere l’utilizzo del servizio MICE Suite Desk anche per questo prodotto.
Link Correlati:
- Mini guida per la gestione dei pacchetti o preset di iscrizione: https://www.micesuite.it/miniguida-pacchetti-iscrizione/
Correzioni Bug ed Anomalie
- Non sono presenti BUG corretti in questa versione.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Aggiornamento di Luglio 2022
Ecco le nostre note di rilascio e le spiegazioni del lavoro svolto per voi.
Come sempre siamo a vostra disposizione per approfondimenti commerciali e non! 🙂 Buona lettura!
Implementazioni
Ecco la lista dei cambiamenti di questa versione.
- CMS
- E’ stata implementata la gestione dell’auto fatturazione come previsto dalla legge di bilancio 2021. A partire da questa versione il sistema vi offrirà una procedura semplificata per la gestione dei tipi documento previsti dalla normativa italiana per la fatturazione elettronica. Abbiamo preparato una mini guida per aiutarvi e la potete trovare a questo link. Ovviamente la funzionalità è disponibile solo per i clienti in possesso del modulo di fatturazione.
- Insieme a questa implementazione abbiamo rilasciato alcune procedure che ottimizzano la verifica della partita iva sulle varie maschere interne del prodotto, ovvero per le anagrafiche clienti, fornitori e individui. Queste procedure valideranno le partite IVA in base alle regole comunitarie europee e controlleranno formalmente che il codice inserito sia congruo. Questo sicuramente aiuterà l’utente diminuendone la possibilità di errore nel data entry.
- Anche alcune configurazioni di default sono state modificate. Ad esempio, tutti i record anagrafici degli individui sono stati normalizzati con l’attivazione, qualora assente, del flag di fatturazione elettronica e con il popolamento del campo Codice Destinatario Univoco con uno dei valori standard (0000000 o XXXXXXX) in base alla nazione di residenza censita (e in assenza di indirizzo PEC indicato). E tutti i nuovi record verranno sempre precompilati in base a questo standard così da snellire i processi di check anagrafico preliminare all’emissione di una fattura elettronica. Visto che tutte le aziende italiane comunque devono emettere una fattura elettronica per ogni prestazione di servizio erogata, siamo sicuri che questa modifica velocizzerà il vostro lavoro.
- E’ stata inserita anche una procedura di validazione per il CAP italiano, che formalmente verrà accettato solo se composto da soli numeri. Questo non vuol dire che il CAP verrà verificato come correttezza rispetto al comune. Questo richiederebbe un dialogo con un servizio che al momento Poste Italiane s.p.a. non offre e le alternative offerte non sono adeguate alla necessità. In sostanza da questa versione il software semplicemente vi aiuterà a non fare typo nell’inserimento del CAP.
- A partire da questa versione sarà possibile collegare ad una fattura elettronica più ordini elettronici. Questo vi permetterà di gestire i casi dove la PA, tipicamente, emette ad esempio 3 Ordini (PO) per 3 iscrizioni sponsorizzate ad un evento e vi richiede che la fattura elettronica contenga tutti i riferimenti (Ordine, CIG, CUP etc) dei PO emessi per i 3 iscritti. Anche in questo caso abbiamo preparato una mini guida che potete consultare a questo link. E’ importante che ne prendiate visione perché l’interfaccia è stata cambiata completamente rispetto al precedente modo di collegamento al singolo ordine.
- E’ stata aggiunta la possibilità anche nella Company Area, durante la fase di compilazione dei nominativi da parte dell’azienda, di compilare un campo note che verrà visualizzato nel campo specifico dell’iscrizione.
- E’ stata implementata la gestione dell’auto fatturazione come previsto dalla legge di bilancio 2021. A partire da questa versione il sistema vi offrirà una procedura semplificata per la gestione dei tipi documento previsti dalla normativa italiana per la fatturazione elettronica. Abbiamo preparato una mini guida per aiutarvi e la potete trovare a questo link. Ovviamente la funzionalità è disponibile solo per i clienti in possesso del modulo di fatturazione.
- IMS
- IMS eredita tutte le migliorie descritte nelle note di rilascio per CMS, ad eccezione dell’ultimo punto quello relativo alle note iscrizione della company area web.
Per comodità vi riportiamo i due link delle mini guide:
- Guida Autofattura:
https://www.micesuite.it/autofattura-2021-cosa-devo-fare-per-gestirla-in-mice-suite/ - Guida Ordini Multipli fattura elettronica:
https://www.micesuite.it/nuova-gestione-ordini-elettronici-cosa-e-cambiato-come-si-possono-gestire-in-mice-suite/
Correzioni Bug ed Anomalie
- W0-I1676 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la login remota per il modulo associazioni e che permetteva l’accesso ad un socio decaduto.
- W0-I1711 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la creazione di un nuovo record Cliente in fase di nuova creazione delegazione, sulla procedura di iscrizione gruppi ad un evento.
- W0-I1703 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la procedura di generazione username e password durante l’import di anagrafiche da tracciato Excel.
- W0-I1575 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la gestione ordini per la fattura elettronica.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Aggiornamento di Giugno 2022
Ecco le nostre note di rilascio e le spiegazioni del lavoro svolto per voi.
Come sempre siamo a vostra disposizione per approfondimenti commerciali e non! 🙂 Buona lettura!
Implementazioni
Ecco la lista dei cambiamenti di questa versione.
- CMS
- Alla gestione del censimento dati PA, introdotta con la versione di maggio, è stato aggiunto un optional: la possibilità di richiedere (anche obbligatoriamente) all’iscritto di allegare una scansione del documento emesso dalla PA con i riferimenti di ordine, CIG, CUP ed eventuali altri dettagli richiesti dall’ufficio per l’emissione della fattura. Potete abilitare la funzione nelle impostazioni web del singolo evento.
- Per coloro che hanno il modulo web e usano la vendita dei servizi online (tipo cene, tour, welcome cocktail etc) è ora possibile specificare, attraverso un campo di sequenza numerica, con quale ordine visualizzare i servizi. Sino ad oggi venivano mostrati per data se presente e per titolo; ora sarà possibile modificare l’ordinamento in base alla sequenza numerica. Numero più basso = visibile prima.
- Con questa versione vengono rilasciati alcuni miglioramenti di funzionalità comunicativa per l’invio delle fatture copia cortesia via mail. Da questo momento è possibile personalizzare il corpo della mail per ogni singolo evento (se avete acquistato il modulo di Mail di Conferma personalizzate, altrimenti no), personalizzare il nome del file che viene allegato della copia cortesia e oggetto della mail che viene invita.
- A partire da questo momento sarà possibile creare una fattura per iscrizioni sponsorizzate anche in modalità “breakdown”. Cosa vuol dire? Semplicemente che invece di accorpare tutte le quote per categoria/tariffa in un unica riga di dettaglio, sarà possibile avere una riga per ogni iscritto sponsorizzato da quella azienda. Ovviamente anche eventuali quote per corsi, servizi e hotel saranno riportate come singole righe. Quindi potreste scegliere di continuare ad accorpare tutto o ad esporre il dettaglio di tutto. Non potete sicuramente scegliere di accorpare gli hotel e mostrare in dettaglio le quote di iscrizione. Nella riga di dettaglio verrà anche riportato il nominativo dell’iscritto. Ovviamente questa scelta è a livello di singola fattura attiva emessa. E altrettanto ovviamente, se non avete il modulo di fatturazione, non vedrete nessuna novità 🙂
- E’ stata implementata la possibilità di estrapolare le fatture come file PDF separati in maniera massiva. Si può fare un filtro, individuare un range di fatture e poi con pochi click si generanno i file PDF separati.
- La lettera di conferma basata su modello Word è stata corredata anche delle informazioni economiche relative alla prenotazione alberghiera. Da questo momento sarà possibile inserire anche l’eventuale saldo da pagare in Hotel per l’iscritto in questo modello di stampa unione.
- Da questo momento è possibile assegnare in maniera massiva anche i servizi di tipo carnet. Quindi dalla lista iscrizioni, applicando un filtro specifico, ad esempio per una certa categoria e tariffa, potreste assegnare massivamente un servizio a carnet (es. Lunch Box) e stabilire quante consumazioni o slot assegnare a ciascun iscritto.
- Con questa versione è stata migliorata la visualizzazione delle richieste di scholarship acquisite. La visualizzazione è stata modificata inserendo un livello di raggruppamento per richiedente. In questo modo sarà possibile comprendere chiaramente quanti sono i richiedenti che hanno inviato più richieste di borsa di studio. Sono stati inoltre inseriti gli elementi di conteggio dei totali.
- Per i clienti che dispongono di integrazione HUB di fatturazione elettronica Zucchetti Digital Hub, è stato rilasciato l’adeguamento alle nuove interfacce web services distribuite dal fornitore. Questo garantisce la continuità di servizio senza alcun tipo di disagio o interruzione prevista. Le vostre fatture continueranno ad essere recapitate e ricevute da Digital Hub proprio come prima.
- Alla gestione del censimento dati PA, introdotta con la versione di maggio, è stato aggiunto un optional: la possibilità di richiedere (anche obbligatoriamente) all’iscritto di allegare una scansione del documento emesso dalla PA con i riferimenti di ordine, CIG, CUP ed eventuali altri dettagli richiesti dall’ufficio per l’emissione della fattura. Potete abilitare la funzione nelle impostazioni web del singolo evento.
- IMS
- Non ci sono novità su IMS per questa versione.
Correzioni Bug ed Anomalie
- W0-I1628 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la fatturazione da ambito Budget in una commessa multi sponsor.
- W0-I1646 – E’ stata migliorata la procedura di ricerca nella funzione di assegnazione camere appartenenti ad una rivendita per cliente.
- W0-I1651 – E’ stato migliorata l’usabilità della procedura di gestione delle presenze per corsi non ecm.
- W0-I1664 – E’ stata migliorata la gestione della rimozione del flag sospeso in base alle dinamiche di saldo per il conto iscrizione.
- W0-I1675 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la funzione di statistiche del Questionario di gradimento o qualità percepita ECM.
- W0-I1681 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la procedura di invio mail istruzioni di utilizzo della User Area.
- W0-I1684 – E’ stato corretto un BUG relativo alla tabella dei modelli di Budget per IMS.
- W0-I1687 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la procedura di caricamento di un abstract testuale e che non elaborava correttamente il carattere apice.
- W0-I1689 – E’ stata migliorata la funzionalità di verifica preventiva dei codici di anagrafica contabile duplicati.
- W0-I1690 – E’ stato corretto un BUG che impediva il corretto ordinamento della stampa di foglio firme faculty.
- W0-I1696 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva le procedure di attribuzione randomica del flag di gradimento acquisito durante l’utilizzo delle funzioni di acquisizione ottica e manuale del questionario di qualità percepita ECM.
- W0-I1697 – E’ stato corretto un BUG relativo alla stampa e all’estrazione excel della rooming list per le camere in condivisione.
- W0-I1698 – E’ stato corretto un BUG relativo alla stampa di rooming list che non riportava dati aggiornati in un contesto specifico.
- W0-I1699 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la procedura di generazione attestati di partecipazione che si verificava in casi eccezionali con titoli di corsi molto lunghi.
- W0-I1700 – E’ stata migliorata la visualizzazione della griglia di riepilogo delle votazioni sugli abstract in modo da evidenziare i voti non espressi per conflitto di interesse.
- W0-I1701 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la funzionalità Campi personalizzati di IMS.
- W0-I1702 – E’ stata migliorata ulteriormente la funzionalità di validazione Partita IVA per persone fisiche.
- W0-I1704 – E’ stata migliorata la procedura che verifica la completezza delle informazioni ECM presenti nella scheda anagrafica di un individuo, quando questo è associato ad un evento che ha al suo interno dei corsi ECM.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Aggiornamento di Maggio 2022
Ecco le nostre note di rilascio e le spiegazioni del lavoro svolto per voi.
Come sempre siamo a vostra disposizione per approfondimenti commerciali e non! 🙂 Buona lettura!
Implementazioni
Ecco la lista dei cambiamenti di questa versione.
- CMS
- Con questa versione viene rilasciata una nuova modalità opzionale di gestione delle iscrizioni provenienti dalla pubblica amministrazione (PA). Per ogni evento potrete decidere di abilitare o non abilitare questa funzione. Cosa fa? Ti permette di evitare che i medici sbaglino a iscriversi per conto proprio per poi comunicarti che in realtà l’iscrizione va fatturata alla PA – e magari hanno pure pagato con la loro carta di credito! Vuoi bloccare questa situazione? Ora puoi. Basta abilitare dalle impostazioni web dell’evento, nella sezione iscrizioni individuali, il censimento delle iscrizioni da parte della PA. La procedura web per le iscrizioni individuali, una volta superato lo step di profilo anagrafico, chiederà esplicitamente all’individuo se si stia iscrivendo per conto di una PA. In caso affermativo gli chiederà il codice univoco dell’ufficio per il quale si dovrà fatturare. Inserito il codice, verrà interrogato il registro della PA tramite web service e verrà costruito in anagrafica clienti un nuovo record (o aggiornato uno esistente) con i dati pubblici di quell’ufficio. Superando questa fase, l’individuo potrà indicare se soggetto ad esenzione IVA ed eventualmente i dati relativi all’ordine elettronico emesso dalla PA per la sua iscrizione all’evento. I dati di ordine potranno essere richiesti obbligatoriamente (solo N° Ordine, come specifica della fatturazione elettronica italiana) oppure no; ed eventualmente l’utente potrà anche inserire CIG e CUP o altri dati, qualora richiesti. Infine, per evitare problematiche di pagamento, queste iscrizioni verranno sempre costrette al solo pagamento tramite bonifico bancario. Troppe informazioni? Lo sembrano, ma vedrete che è più difficile da descrivere che da utilizzare! E poi, potete sempre scegliere di continuare a fare delle gran note di credito in alternativa :p
- Abbiamo fatto una implementazione molto interessante sia su CMS che su IMS per permettere il copia/incolla da GDS (Amadeus, Sabre, etc) delle tratte di viaggio, per una ricostruzione veloce delle tratte di volo. Sia dal catalogo viaggi evento che dalla sezione viaggi del singolo iscritto, è possibile, dal tasto Nuovo, chiamare la funzione Import PNR. Incollate la componente tratte del vostro PNR dentro alla casellina di testo e poi cliccate il pulsantino magico e… Zack! Troverete riportate in griglia le varie tratte, con APT di partenza e arrivo di ciascuna, orari, delta giorno arrivo, sigla etc. Dovrete solo specificare quali tratte sono da considerare di Andata e quali di Ritorno. E poi salvare. Fine. Tratte importante, tempo risparmiato. Ovviamente con la versione abbiamo distribuito anche una tabella di OpenData con 9254 aereoporti internazionali. Speriamo che chi di voi si occupa frequentemente di questa attività possa apprezzare 🙂
- Abbiamo introdotto la possibilità di battezzare un servizio come “a carnet”. Un servizio di questo tipo può essere assegnato più volte alla stessa persona, senza che ne vengano richiesti i nominativi per i quali si stanno aggiungendo Pax. Esempio pratico: creo un servizio Lunch Box per gli exhibitors e voglio che ogni badge abbia 5 Lunchbox durante un evento di 2 giorni. Fino a ieri questa cosa sarebbe stata ingestibile. Soprattutto difficile da gestire in sede di evento con MICE Suite Desk e la funzione di tracciamento consegna Servizi. Allora abbiamo fatto questa evoluzione, che ovviamente impatta anche su MICE Suite Desk. Da questa versione è quindi possibile attribuire da CMS e scaricare da MICE Suite Desk servizi a carnet, semplificando la dislocazione logistica delle postazioni di rilevamento food & beverage on site. E questo semplifica un pò la vita a tutti. Grazie ai nostri partner che ci suggeriscono funzionalità smart che contribuiscono a rendere MICE Suite Desk sempre di più un servizio di eccellenza.
- Abbiamo corretto i puntamenti delle traduzioni per il budget che non erano correttamente referenziati. Ora anche il Budget viene visualizzato correttamente in lingua inglese.
- Last but not least: abbiamo implementato la possibilità di richiedere vari file allegati per i nominativi appartenenti ad un gruppo. Nella company area il referente ad esempio potrebbe dover caricare la scansione del passaporto di ogni componente della delegazione per permettere a voi attività di biglietteria. L’allegato caricato finisce direttamente nella sezione allegati del singolo iscritto. E dal backoffice può essere estrapolato. Sempre sul tema della Company Area è stata attivata la possibilità di far scaricare al referente dei file che vengono allegati all’anagrafica del gruppo da Backoffice. Ed eventualmente è anche possibile abilitare il download degli allegati viaggi che sono stati caricati sugli iscritti, permettendo di fatto al referente di scaricarsi i biglietti emessi per i suoi delegati. Tutto online, con qualche click.
- Con questa versione viene rilasciata una nuova modalità opzionale di gestione delle iscrizioni provenienti dalla pubblica amministrazione (PA). Per ogni evento potrete decidere di abilitare o non abilitare questa funzione. Cosa fa? Ti permette di evitare che i medici sbaglino a iscriversi per conto proprio per poi comunicarti che in realtà l’iscrizione va fatturata alla PA – e magari hanno pure pagato con la loro carta di credito! Vuoi bloccare questa situazione? Ora puoi. Basta abilitare dalle impostazioni web dell’evento, nella sezione iscrizioni individuali, il censimento delle iscrizioni da parte della PA. La procedura web per le iscrizioni individuali, una volta superato lo step di profilo anagrafico, chiederà esplicitamente all’individuo se si stia iscrivendo per conto di una PA. In caso affermativo gli chiederà il codice univoco dell’ufficio per il quale si dovrà fatturare. Inserito il codice, verrà interrogato il registro della PA tramite web service e verrà costruito in anagrafica clienti un nuovo record (o aggiornato uno esistente) con i dati pubblici di quell’ufficio. Superando questa fase, l’individuo potrà indicare se soggetto ad esenzione IVA ed eventualmente i dati relativi all’ordine elettronico emesso dalla PA per la sua iscrizione all’evento. I dati di ordine potranno essere richiesti obbligatoriamente (solo N° Ordine, come specifica della fatturazione elettronica italiana) oppure no; ed eventualmente l’utente potrà anche inserire CIG e CUP o altri dati, qualora richiesti. Infine, per evitare problematiche di pagamento, queste iscrizioni verranno sempre costrette al solo pagamento tramite bonifico bancario. Troppe informazioni? Lo sembrano, ma vedrete che è più difficile da descrivere che da utilizzare! E poi, potete sempre scegliere di continuare a fare delle gran note di credito in alternativa :p
- IMS
- Abbiamo fatto una implementazione molto interessante sia su CMS che su IMS per permettere il copia/incolla da GDS (Amadeus, Sabre, etc) delle tratte di viaggio, per una ricostruzione veloce delle tratte di volo. Sia dal catalogo viaggi evento che dalla sezione viaggi del singolo iscritto, è possibile, dal tasto Nuovo, chiamare la funzione Import PNR. Incollate la componente tratte del vostro PNR dentro alla casellina di testo e poi cliccate il pulsantino magico e… Zack! Troverete riportate in griglia le varie tratte, con APT di partenza e arrivo di ciascuna, orari, delta giorno arrivo, sigla etc. Dovrete solo specificare quali tratte sono da considerare di Andata e quali di Ritorno. E poi salvare. Fine. Tratte importante, tempo risparmiato. Ovviamente con la versione abbiamo distribuito anche una tabella di OpenData con 9254 aereoporti internazionali. Speriamo che chi di voi si occupa frequentemente di questa attività possa apprezzare 🙂
Correzioni Bug ed Anomalie
- W0-I1603 – E’ stato corretto un BUG che non permetteva il corretto funzionamento del tasto indietro durante la procedura di abstract submission.
- W0-I1673 – E’ stata migliorata una procedura di pulizia della tabella temporanea del salvataggio record filtrati che in casi eccezionali, lasciando qualche record scaduto, ha incluso elementi in procedure per i quali questi non erano stati inclusi nel filtro.
- W0-I1672 – E’ stato corretto un BUG relativo alla stampa del foglio firme che causava l’inclusione dei faculty nel foglio firme partecipanti
- W0-I1668 – E’ stato corretto un BUG relativo alla funzionalità di collegamento Fornitore a Cliente (e viceversa)
- W0-I1648 – E’ stata normalizzata la traduzione di alcune etichette
- W0-I1629 – E’ stato corretto un BUG che causava la mancata impostazione del flag sospeso quando un iscritto acquistava nuovi item per la sua iscrizione e non li pagava immediatamente (quindi pagamento non elettronico, ma con altri mezzi non verificabili). Ora il flag sospeso viene correttamente impostato.
- W0-I1679 – E’ stato corretto un BUG che affliggeva la validazione dell’indirizzo email in anagrafica gruppi.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.