Implementazioni
- CMS
- E’ stata aggiunta la possibilità di leggere i dati di presenza su Iscrizioni, ECM e corsi, anche caricando un file txt contenente l’estrapolazione delle presenze dal terminale. Questa procedura va a completare le varie funzioni di interfacciamento con terminali di raccolta dati per la lettura presenze. Sarà ugualmente fruibile dal menu Gestione Presenze del tasto Dati, presente nelle varie sezioni (Iscrizioni, Corsi ECM, Corsi).
- Abbiamo ottimizzato il report di foglio firma per i faculty a seguito di alcuni suggerimenti ricevuti e di alcune valutazioni effettuate assistendo in evento ad attività di segreteria. Sicuramente questo nuovo layout e nuovo ordinamento risulterà migliore del precedente.
- IMS
- Non sono state rilasciate nuove funzionalità in questa versione.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stata normalizzata una sequenza di verifica sui questionari ECM online.
- E’ stata corretta una anomalia che permetteva a stranieri residenti all’estero di iscriversi ad un corso ECM predefinito con il blocco delle professioni/discipline accreditate.
- IMS
- Non sono state rilasciate correzioni in questa versione.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Non sono state rilasciate nuove funzionalità in questa versione.
- IMS
- Non sono state rilasciate nuove funzionalità in questa versione.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- Sono state corrette delle anomalie sulle nuove funzionalità di totale inserite nelle schede di conto (partecipante e azienda).
- E’ stata completata la gestione del recupero di importo commissione PayPal correlato al servizio di surcharge.
- IMS
- Non sono state rilasciate correzioni in questa versione.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Con questa versione abbiamo iniziato ad introdurre la gestione del Minimum Stay per gli hotel. Attualmente la funzionalità opera come alert lato backoffice, quindi per gli operatori. In seguito verrà rilasciata anche la corrispondente operatività di blocco sulla prenotazione online degli alberghi.
- Con questa versione abbiamo corretto o migliorato la gestione delle commissioni di surcharge, introducendo un concetto mancante nella dinamica di conto, ovvero la visualizzazione sull’importo versato del valore delle commissioni e quindi dell’importo versato al netto delle commissioni riconosciute all’intermediario economico. Questa modifica al conto è stata inserita sia per le iscrizioni individuali che per i conti azienda.
- Abbiamo introdotto una regola che scorpora dalle fatture e dalle ricevute gli importi di surcharge poichè teoricamente non incassati.
- Abbiamo introdotto per PayPal la possibilità di recuperare e valorizzare sulla riga di conto l’importo effettivo della commissione applicata alla singola transazione.
- Abbiamo introdotto i totali nella maschera di conto individuale e azienda.
- IMS
- Con questa versione abbiamo iniziato ad introdurre la gestione del Minimum Stay per gli hotel. Attualmente la funzionalità opera come alert lato backoffice, quindi per gli operatori. In seguito verrà rilasciata anche la corrispondente operatività di blocco sulla prenotazione online degli alberghi.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- Non sono state rilasciate correzioni in questa versione.
- IMS
- Non sono state rilasciate correzioni in questa versione.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Con questa versione abbiamo iniziato a porre le basi per un nuovo modulo che presto sarà sul mercato di MICE Suite, ovvero un modulo per la creazione di coupon da gestire internamente alla nostra piattaforma. Per il momento non abbiamo altri aggiornamenti da darvi, ma sulle prossime note di rilascio riceverete ulteriori informazioni nonchè la data ufficiale di pubblicazione per la vendita di questo nuovo modulo opzionale per il CMS Web.
- E’ stata estesa la funzionalità di generazione massiva attestati anche per i corsi non ECM. Sarà pertanto possibile allegare al singolo corso il modello specifico (nuovo) come file Microsoft Word Document e sfruttare poi il motore di generazione anche per l’invio via mail.
- IMS
- E’ stata introdotta la possibilità di avere il campo Sesso anche nelle esportazioni Lista partecipanti, Rooming list Ospitalità e Rooming List Hotel in Excel.
- E’ stata completamente revisionata e rivista la stampa specifica per l’Area Manager
- E’ stata aggiunta la possibilità di tracciare anche un posto assegnato all’iscritto, da utilizzare per eventuali assegnazioni posti su una platea numerata. La funzionalità permette di non assegnare 2 volte lo stesso posto. Il posto assegnato potrà essere visualizzato nella lettera di convocazione (aggiornando il modello con il nuovo tag specifico), nella esportazione lista iscritti ed anche nello strumento Query to Excel.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stato corretto un bug che affliggeva la stampa della nota di credito visualizzando i dati della banca sbagliata. A partire da questa versione la nota di credito su una fattura passiva visualizzerà la propria banca mentre la nota di credito su una fattura attiva visualizzerà la banca del destinatario del documento.
- E’ stato corretto un bug che affliggeva il modello Badge 10×6,5, non permettendo la corretta visualizzazione dei nomi multipli. Con questa versione il formato badge standard 10×6,5 è stato corretto.
- IMS
- E’ stato corretto un bug che affliggeva la funzionalità di assegnazione condivisione camera ad un altro iscritto in caso di cambio condivisore.
- E’ stato corretto un bug che affliggeva la stampa della nota di credito visualizzando i dati della banca sbagliata. A partire da questa versione la nota di credito su una fattura passiva visualizzerà la propria banca mentre la nota di credito su una fattura attiva visualizzerà la banca del destinatario del documento.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Con questa versione è stato rilasciato il report excel specifico per il controllo delle assegnazioni transfer da hotel. Questa funzionalità è correlata alla pubblicazione di un servizio di tipologia transfer vincolato alla prenotazione alberghiera e serve appositamente per verificare se tutti coloro che hanno richiesto un servizio transfer abbiamo effettivamente un trasferimento assegnato.
- E’ stata ulteriormente estesa l’integrazione del modulo MailUP, implementando anche la sincronizzazione dei gruppi di invio. Con questa integrazione sarà possibile creare nuovi gruppi ed iscrivere elenchi di email ai gruppi di invio MailUP. Aggiungendo questa funzionalità si vanno a completare le possibili integrazioni del servizio MailUP all’interno di CMS.
- Da questa versione sarà possibile dettagliare anche l’orario di inizio e fine delle finestre temporali per l’esecuzione dei questionari ECM online nonchè per quelle di download degli attestati di partecipazione ed ECM. In questo modo sarà più semplice programmare apertura e chiusura delle sessioni online delle suddette attività. Per poter usufruire di queste funzionalità si deve essere in possesso sia del modulo Questionari ECM Online che del modulo Download Attestati.
- A seguito di alcuni suggerimenti ricevuti abbiamo rivisitato la modalità di composizione degli allotment alberghieri. In sostanza non verranno più ereditate tutte le tipologie camere caricate in anagrafica come default, bensì verrà richiesto all’utente di aggiungere le tipologie di camere effettivamente utilizzate sull’allotment, attingendo da quelle in anagrafica. In questo modo si semplifica molto la gestione degli allotment e soprattutto, a colpo d’occhio, la gestione del castelletto camere.
- Sono state aggiunte funzionalità di invio mail anche nella sezione Gruppi per permettere l’invio comunicazioni anche ai referenti delle delegazioni caricate a sistema.
- E’ stata introdotta una nuova stampa di riepilogo statistico relativa ai questionari del fabbisogno formativo acquisiti durante l’anno. Questa stampa permetterà una analisi delle risposte censite sulla base del periodo filtrato nella apposita sezione relativa agli eventi ECM. Filtrando ad esempio tutti gli eventi dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2016 si potranno analizzare le risposte censite all’interno di questo periodo indicato.
- Sono state apportate le modifiche necessarie al tracciato di validazione XSD per la consuntivazione ministeriale Age.na.s, secondo l’aggiornamento rilasciato in aprile 2017.
- Sono state adeguate le diciture ed il funzionamento dei questionari ECM online secondo le direttive ministeriali in vigore dal 01 gennaio 2017.
- E’ stato adeguato il file XML di consuntivazione includendo anche per gli eventi FAD lo sponsor di reclutamento.
- Sono stati rilasciati gli adeguamenti delle tipologie formative, secondo lo standard tabellare distribuito da Age.na.s in aprile 2017.
- E’ stata inserita la possibilità di utilizzare il motore di filtri anche nella sezione conto aziende.
- E’ stata abilitata la possibilità di ordinare in maniera crescente/decrescente le colonne della sezione conto aziende. La funzionalità è utilizzabile cliccando sull’intestazione della colonna.
- E’ stata inserita la possibilità di esportare in excel la griglia del conto aziende. La funzionalità è disponibile come sempre dal tasto Dati.
- E’ stata inserita una nuova stampa per l’elenco gruppi.
- E’ stato inserita la possibilità di utilizzare il motore di filtri anche nella sezione Gruppi.
- E’ stata inserita la possibilità di aggiungere come campo filtro, all’interno dell’elenco iscrizioni, la ricerca per servizio acquistato. Il nuovo campo ricerca all’interno dell’elenco servizi attribuiti all’iscritto.
- Sono stati inseriti i campi di coordinate geografiche sulla sede dell’evento. Questo ci permetterà l’estensione di alcune sezioni attraverso l’implementazione di servizi di geolocalizzazione.
- Sono stati inseriti i campi di coordinate geografiche sulla anagrafica dell’hotel. Questo ci permetterà l’estensione di alcune sezioni attraverso l’implementazione di servizi di geolocalizzazione.
- IMS
- Sono stati inseriti i campi di coordinate geografiche sulla sede dell’evento. Questo ci permetterà l’estensione di alcune sezioni attraverso l’implementazione di servizi di geolocalizzazione.
- Sono stati inseriti i campi di coordinate geografiche sulla anagrafica dell’hotel. Questo ci permetterà l’estensione di alcune sezioni attraverso l’implementazione di servizi di geolocalizzazione.
- Sono state aggiunte funzionalità di invio mail anche nella sezione Gruppi per permettere l’invio comunicazioni anche ai referenti delle delegazioni caricate a sistema.
- E’ stato introdotto un nuovo parametro per le funzionalità web, che attiva la funzionalità di ricerca hotel sul web. Attualmente questa funzionalità opera unicamente sulle interfacce web services e non sul modulo IMS WEB.
- E’ stato aggiunto un nuovo campo sulla scheda allotment che rappresenta la distanza in Km dalla sede dell’evento
- E’ stata inserita la possibilità di aggiungere come campo filtro, all’interno dell’elenco iscrizioni, la ricerca per servizio acquistato. Il nuovo campo ricerca all’interno dell’elenco servizi attribuiti all’iscritto.
- E’ stata inserita una nuova stampa per l’elenco gruppi.
- E’ stato inserita la possibilità di utilizzare il motore di filtri anche nella sezione Gruppi.
- A seguito di alcuni suggerimenti ricevuti abbiamo rivisitato la modalità di composizione degli allotment alberghieri. In sostanza non verranno più ereditate tutte le tipologie camere caricate in anagrafica come default, bensì verrà richiesto all’utente di aggiungere le tipologie di camere effettivamente utilizzate sull’allotment, attingendo da quelle in anagrafica. In questo modo si semplifica molto la gestione degli allotment e soprattutto, a colpo d’occhio, la gestione del castelletto camere.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stato corretto un bug che affliggeva la funzionalità di stampa soluzioni quiz ECM.
- E’ stato corretto un bug che affliggeva la funzionalità di verifica dell’idoneità per i questionari ECM online
- IMS
- E’ stato corretto un bug che affliggeva la funzionalità di assegnazione condivisione camera ad un altro iscritto.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Con questa versione è stata rilasciata la possibiltà visualizzare sul modulo Associazioni Web, nell’area Socio, i gruppi di studio ai quali il socio appartiene. Questa funzionalità viene distribuita con la configurazione di sola visualizzazione, ovvero il socio non avrà possibilità dalla Member Area di modificare alcun dato relativo ai gruppi di studio ai quali risulta iscritto. Se lo desiderate è comunque possibile attivare un parametro di abilitazione del censimento autonomo dell’appartenenza a gruppi di studio, permettendo così ai soci di dettagliare autonomamente la propria appartenenza ad un gruppo di studio. ATTENZIONE: non si tratta di una procedura di iscrizione ad un gruppo di studio, bensì di un censimento di appartenenza. Dovrebbe essere ben chiaro al socio che l’iscrizione ad un gruppo di studio dovrà continuare ad avvenire secondo le prassi stabilite dallo statuto dell’associazione. Questa nuova funzionalità è disponibile solo per coloro che hanno acquistato il modulo Associazioni Online.
- Da questa versione sarà possibile permettere al socio di visualizzare nella sua Member Area l’anno dal quale risulta iscritto ad una determinata associazione gestita. Da CMS Client sarà possibile fare in modo che questo dettaglio (l’anno di iscrizione) contribuisca o meno al conteggio delle quote arretrate. In pratica potrete decidere se il campo “Socio Dal” comandi la richiesta di pagamento di quote arretrate a partire dall’anno di iscrizione. Questo dettaglio è molto utile in quanto, per segreterie di associazione che subentrino nella gestione, può essere pratico gestire le richieste di pagamento delle quote solo per le quote correnti o per quelle effettivamente assegnate al socio come quote arretrate. Anche in questo caso, questa nuova funzionalità sarà disponibile solo per coloro che hanno acquistato il modulo Associazioni Online.
- Con questa versione abbiamo implementato un report dedicato alla funzione di Foglio firme per i Faculty. Il nuovo report è disponibile tra le altre stampe specifiche dei corsi ECM.
- A seguito della separazione dei ruoli faculty dal foglio firme standard, abbiamo modificato il report di foglio firme standard per il corso ECM, affinchè non includa i ruoli di Tutor, Docente e Relatore. Tali ruoli saranno riportati con un format differente sul nuovo report dedicato ai Faculty.
- Con questa versione abbiamo introdotto la possibilità di considerare il filtro applicato all’elenco associati (Anagrafiche -> Associati) per la funzionalità di generazione ed invio credenziali di accesso per l’area Web Associazioni. In questo modo, prefiltrando i risultati della lista associati, potrete inviare le email contenenti le credenziali di accesso ad un numero ristretto di elementi.
- Con questa versione è stata estesa la possibilità di effettuare un upload allegati da parte dell’iscritto ad un congresso. Per coloro che hanno acquistato la User Area di CMS WEB sarà possibile pubblicare alcune tipologie di allegati che gli iscritti potranno caricare autonomamente tramite User Area. Gli allegati verranno automaticamente inseriti nella linguetta allegati della scheda di iscrizione. Questa funzionalità sarà disponibile solo per gli coloro che hanno acquistato sia il modulo CMS WEB che il modulo opzionale User Area.
- IMS
- Non sono state rilasciate nuove funzionalità specifiche per questa versione.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stato corretto un BUG che affliggeva a modifica delle date di un documento fiscale. La data risultava modificabile nonostante fossero presenti delle scadenze predeterminate che non venivano variate. Adesso, se per il documento sono presenti delle scadenze già pagate, la data del documento non sarà modificabile. Se invece sono presenti delle scadenze non pagate, la data del documento sarà modificabile ma verrà richiesto all’operatore di ricalcolare le scadenze sulla base della nuova data inserita.
- IMS
- Non sono state rilasciate correzioni di bug per questa versione.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Con questa versione è stata rilasciata la possibiltà di tracciare l’adesione a gruppi di studio da parte dei soci. Sono stati rilasciati anche un tracciato di importazione dedicato a questa funzionalità ed una procedura di esportazione in excel degli elenchi di soci facenti parte di un gruppo di studio. Con la prossima versione, per i clienti che hanno acquistato il modulo Associazioni Online, verrà anche data la possibilità al socio di visualizzare dalla propria member area, l’elenco dei gruppi di studio di una determinata associazione ai quali egli risulta iscritto.
- IMS
- Non sono state rilasciate nuove funzionalità specifiche per questa versione.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stato corretto un BUG che affliggeva l’esportazione della rooming list in excel, non contemplando le tasse di soggiorno. Questa problematica è stata corretta.
- E’ stato risolto un BUG che costituiva una limitazione durante l’operatività legata ai gruppi o delegazioni aziendali online.
- IMS
- Non sono state rilasciate correzioni di bug per questa versione.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- MICE Suite
- Con questa versione è stata rilasciata una importante implementazione per il motore di invio mail, valida sia per CMS che per IMS. Sarà infatti possibile configurare più server SMTP per l’invio ed effettuare il mapping di tali configurazioni a specifici domini degli indirizzi email dei mittenti. L’argomento è abbastanza tecnico, ma questa notifica vuole avvisare tutti i nostri clienti della possibilità di utilizzare questa nuova funzione, che, per coloro che gestiscono comunicazioni per conto di indirizzi email terzi (es. indirizzo email principale di una associazione di settore) e non dispongono di un cosiddetto SMTP Open Relay nella propria rete, permetterà di configurare l’invio come se avvenisse proprio da parte di un account specifico di email e con i parametri del provider di posta. Per poter configurare questa funzionalità dovrete ovviamente disporre di tutti i dati di accesso necessari prima di contattare il nostro supporto per procedere con la configurazione. Nello specifico, per ciascun SMTP o indirizzo email specifico per il quale vorrette effettuare gli invii, dovrete disporre di:
- Indirizzo server SMTP (es. smtp.miodominio.it, smtp.tiscali.it etc)
- Porta del servizio SMTP (es. 25, 465, etc)
- Tipo di Autenticazione (Login, Plain etc)
- Tipo di sicurezza (SLL, TLS)
- Username per l’autenticazione
- Password
- Indirizzo email completo
- Essendo questi dati di natura tecnica vi suggeriamo di farvi aiutare dai vostri tecnici per il recupero dei dati corretti, senza i quali non sarà possibile configurare la nuova funzionalità. Speriamo vivamente che questa implementazione renda più semplice la vostra operatività per quanto riguarda il mailing da sistema.
- Lo stesso tipo di funzionalità è stato esteso ai moduli web della piattaforma MICE Suite che, a partire da questa versione, utilizzeranno le stesse logiche per l’invio di notifiche automatiche: sarà quindi possibile, anche a livello di singola iniziativa/evento, configurare un SMTP Server da utilizzare per gli invii delle comunicazioni specifiche da parte della funzionalità (Iscrizioni online, Abstract, Associazioni etc).
- Il nostro reparto di supporto preparerà anche una guida alla configurazione degli SMTP Server tramite MICE Suite Server Manager che sarà messa a disposizione dei vostri tecnici qualora venga richiesta.
- Con questa versione è stata rilasciata una importante implementazione per il motore di invio mail, valida sia per CMS che per IMS. Sarà infatti possibile configurare più server SMTP per l’invio ed effettuare il mapping di tali configurazioni a specifici domini degli indirizzi email dei mittenti. L’argomento è abbastanza tecnico, ma questa notifica vuole avvisare tutti i nostri clienti della possibilità di utilizzare questa nuova funzione, che, per coloro che gestiscono comunicazioni per conto di indirizzi email terzi (es. indirizzo email principale di una associazione di settore) e non dispongono di un cosiddetto SMTP Open Relay nella propria rete, permetterà di configurare l’invio come se avvenisse proprio da parte di un account specifico di email e con i parametri del provider di posta. Per poter configurare questa funzionalità dovrete ovviamente disporre di tutti i dati di accesso necessari prima di contattare il nostro supporto per procedere con la configurazione. Nello specifico, per ciascun SMTP o indirizzo email specifico per il quale vorrette effettuare gli invii, dovrete disporre di:
- CMS
- Non sono state rilasciate nuove funzionalità specifiche per questa versione.
- IMS
- Non sono state rilasciate nuove funzionalità specifiche per questa versione.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- Non sono state rilasciate correzioni di bug per questa versione.
- IMS
- Non sono state rilasciate correzioni di bug per questa versione.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Con questa versione è stata completata la gestione online della tassa di soggiorno sugli alberghi. A partire da questa release infatti il conteggio delle tasse di soggiorno impostate sugli allotment verrà eseguito correttamente anche dal flusso di iscrizione online. Varranno sempre le regole impostate su ogni singolo allotment, pertanto di volta in volta la tassa di soggiorno potrebbe essere in pagamento diretto oppure presso hotel.
- A seguito della recente delibera Age.na.s relativa alla valutazione della percentuale di presenza, tutti i nostri report standard sono stati aggiornati con la dicitura riportante il 90% delle ore di presenza e non più il 100%. Qualora disponiate di report personalizzati per le stampe specifiche del contesto ECM, queste dovranno essere personalizzate nuovamente, qualora desideriate disporre della nuova dicitura. Per questo tipo di attività vi invitiamo a contattare la nostra segreteria.
- A partire da questa versione, per i clienti in possesso del modulo CMS Fatturazione, sarà possibile registrare anche note di credito associate a documenti passivi. Una nota di credito passiva andrà ovviamente ad abbattere l’imponibile consuntivabile a budget della fattura passiva. Qualora ci si trovi ad affrontare la situazione di dover registrare una nota di credito passiva su una fattura già consuntivata su una voce di budget, tale operazione genererà un importo negativo in fase di residuo consuntivabile della fattura e tale situazione dovrà essere normalizzata manualmente da parte dell’operatore.
- A partire da questa versione è possibile acquistare un modulo di integrazione con il servizio di mailing MailUP. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattare la nostra segreteria.
- A seguito di suggerimenti da parte vostra, abbiamo implementato una nuova modalità di visualizzazione della tabella di disponibilità allotment: sarà possibile a partire da questa versione, attivare la visualizzazione delle disponibilità numeriche per notti delle varie camere in allotment. Questa miglioria dovrebbe rendere più semplice ai reparti booking, la valutazione della disponibilità per la vendita.
- A partire da questa versione, per i clienti che hanno il modulo CMSWEB e che lo utilizzano secondo la modalità tradizionale di gestione accompagnatori, sarà possibile, in fase di iscrizione, definire con quale quota iscrivere ciascun accompagnatore. Non vi sarà più il vincolo di una sola quota per accompagnatori e questo dovrebbe permettere una gestione più elastica del flusso di iscrizione, rispetto a quanto avveniva in precedenza.
- IMS
- A seguito di suggerimenti da parte vostra, abbiamo implementato una nuova modalità di visualizzazione della tabella di disponibilità allotment: sarà possibile a partire da questa versione, attivare la visualizzazione delle disponibilità numeriche per notti delle varie camere in allotment. Questa miglioria dovrebbe rendere più semplice ai reparti booking, la valutazione della disponibilità per la vendita.
- Con questa versione abbiamo introdotto la possibilità di generare delle stampe di preventivo anche omettendo il pricing di vendita dettagliato. In sostanza adesso è possibile decidere se esporre un costo a pacchetto per un elenco di servizi messi a budget oppure se visualizzare anche il dettaglio dei pricing applicati sul singolo servizio. Operativamente non cambia nulla rispetto al metodo di inserimento attuato sino ad ora. Si tratta semplicemente di una differente rappresentazione visiva del report. Da questa versione, quando invocherete la maschera di stampa preventivo cliente, comparirà una piccola finestra di opzioni che vi permetterà di scegliere se attivare o meno l’omissione dei prezzi al dettaglio.
- Sono stati inseriti (solo per clienti con pianificazione finanziaria attiva) nella griglia riepilogavita di autorizzazione mandati e nel componente di ricerca i campi “Data inizio commessa” e “Codice Anag. Contabile Fornitore”
- A partire da questa versione, per i clienti in possesso del modulo IMS Fatturazione, sarà possibile registrare anche note di credito associate a documenti passivi. Una nota di credito passiva andrà ovviamente ad abbattere l’imponibile consuntivabile a budget della fattura passiva. Qualora ci si trovi ad affrontare la situazione di dover registrare una nota di credito passiva su una fattura già consuntivata su una voce di budget, tale operazione genererà un importo negativo in fase di residuo consuntivabile della fattura e tale situazione dovrà essere normalizzata manualmente da parte dell’operatore.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- Con questa versione sono stati estesi i campi esportati e gestiti dal sistema nel modello di Invitation Letter. Attualmente tutti i campi necessari per l’emissione della invitation letter per l’ottenimento del Visto sono presenti e gestiti; è stato di conseguenza aggiornato il modello standard di invitation letter disponibile dal menu Modelli.
- E’ stato corretto un Bug che affliggeva l’esportazione della lista ordini per i fornitori. Con questa versione la problematica non dovrebbe più presentarsi
- E’ stato corretto un Bug sulle impostazioni Web che, anche senza aver attivato l’omissione della tariffa di iscrizione, segnalava all’operatore la necessità di impostare una tariffa di default. Con questa versione il falso avviso è stato normalizzato.
- E’ stato corretto un bug che affliggeva lo sblocco dei pagamenti elettronici sospesi quando erano presenti più accompagnatori per una stessa iscrizione. Il bug si è introdotto durante un rilascio di una implementazione ed è stato prontamente corretto.
- IMS
- E’ stato corretto il funzionamento dei report di Budget di IMS che, differentemente da CMS, non “seguivano” le impostazioni di espansione/contrattura definite sulla griglia di Budget. Con questa versione la problematica è stata risolta.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Con questa versione è stata introdotta la possibilità di omettere, online, nella pagina di registrazione all’evento, la casella di selezione della tariffa di iscrizione. Per attivare questa funzionalità sarà necessario configurare una tariffa predefinita per ciascuna categoria congressuale, con valore di vendita pari a 0,00 EUR. Il codice da utilizzare per tale tariffa sarà TP0 e la descrizione della tariffa interna dovrà essere “Predefinita”. L’opzione risulta attivabile dalla sezione Moduli Web -> Generale, sezione opzioni.
- IMS
- Con questa versione si è conclusa una fase di implementazione sulla gestione dei viaggi del partecipante. Da questo momento sarà possibile allegare un documento per singolo viaggio; questi allegati potranno essere inclusi nell’invio singolo o massivo delle lettere di convocazione.
- A seguito di una valutazione con alcune agenzie abbiamo valutato di sbloccare i “neonati” campi di vincolo per la gestione degli extra baggages. Da questa versione il software provvederà a suggerire i valori di bagagli extra e kg extra, ma sarà possibile modificare tali valori liberamente, senza vincolo alcuno.
- Con questa versione sono state rilasciate alcune variazioni sulla logica di gestione di un evento con budget a magazzino. Sarà infatti possibile caricare nei budget di gruppo anche singoli servizi e non più intere etichette di raggruppamento. Sarà inoltre possibile variare l’importo di vendita sul singolo gruppo e sarà possibile caricare i servizi a pacchetto anche su preventivi non definitivi, permettendo in questo modo la stesura di varie proposte. I preventivi non definitivi per i gruppi costituiranno delle opzioni. E’ possibile per ciascun preventivo impostare un time limit oltre il quale il sistema, in totale autonomia, annullerà il preventivo e svincolerà i servizi inseriti in opzione. Solo i preventivi definivi verranno inseriti automaticamente nelle entrate del budget principale della commessa.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- Non risultano Bug aperti per questa versione.
- IMS
- Non risultano Bug aperti per questa versione.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.