Implementazioni
- CMS
- Con questa versione è stata implementata la possibilità di esportare sul formato del tracciato di import, le informazioni “macro” del programma scientifico. In questo modo sarà possibile esportare e successivamente reimportare il file per effettuare aggiornamenti massivi sul programma scientifico. Questa funzionalità è fruibile solo per i clienti in possesso del modulo aggiuntivo”Programma Scientifico”.
- E’ stata implementata la possibilità di creare una rivendita camere collegata ad una riga di budget di gruppo. In questo modo, dopo aver creato il preventivo gruppo e dopo aver inserito una riga di budget collegata ad un fornitore di tipo Hotel, facendo click con il tasto destro del mouse sulla riga stessa e selezionando “Crea Rivendita collegata”, sarà possibile creare una rivendita su uno degli allotment caricati sull’evento.
- E’ stato introdotto un nuovo flag di controllo sul planner del programma scientifico. Questo nuovo parametro permette di impostare il controllo di sovrapposizione relatori solo come livello di notifica e non come blocco. Attivando questo flag, in sostanza, CMS permetterà la registrazione anche di relatori sovrapposti. Sarà sempre possibile esportare il report di dettaglio delle sovrapposizioni attualmente previsto dalla maschera di gestione. Questa funzionalità è fruibile solo per i clienti in possesso del modulo aggiuntivo”Programma Scientifico”.
- Con questa versione abbiamo reso le stampe specifiche disponibili nella sezione Hotel & Allotment della commessa, collegate direttamente al filtro applicato in griglia. Quindi, filtrando un singolo Hotel, tutte le stampe, compresa la tabella di disponibilità allotment, verranno filtrate singolarmente su quell’hotel.
- IMS
- E’ stata introdotta la possibilità di “segnare” come pagata anche la prenotazione alberghiera collegata all’iscrizione.
- Con questa versione abbiamo reso le stampe specifiche disponibili nella sezione Hotel & Allotment della commessa, collegate direttamente al filtro applicato in griglia. Quindi, filtrando un singolo Hotel, tutte le stampe, compresa la tabella di disponibilità allotment, verranno filtrate singolarmente su quell’hotel.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stato corretto un BUG relativo alla nuova funzione di importazione del programam scientifico. In alcuni casi non veniva gestito correttamente il controllo di sovrapposizione e sovrascrittura del dato. La problematica è stata risolta.
- E’ stato corretto un BUG sulla funzione di Stampa riepilogo disponibilità allotment che, nella visualizzazione per conteggio, non esponeva le note sulle opzioni di acquisto. La problematica è stata risolta.
- E’ stato corretto un BUG relativo al caricamento dei parametri dei lettori Barcode utilizzabili in CMS come terminali di raccolta dati. E’ stato distribuito con questa versione, uno script di normalizzazione per tali parametri di configurazione.
- E’ stato corretto un BUG di ordinamento alfabetico all’interno del file esportato in excel della rooming list. La problematica è stata risolta.
- E’ stato corretto un BUG relativo alla nuova funzionalità di note viaggio ed è stata migliorata la maschera operativa, per permettere una migliore usabilità dello strumento.
- E’ stata allineata la gestione trasferimenti con la nuova possibilità di definire dei Mezzi che non richiedono obbligatoriamente determinati tipi di dettaglio.
- E’ stato corretto un BUG relativo alla disposizione dei nuovi pulsanti sulla maschera del Planner, funzionalità del modulo aggiuntivo Programma Scientifico.
- E’ stata corretta una serie di BUG di visualizzaione rilevati sulla esportazione delle Rooming list Excel Standard e Agglomerata.
- IMS
- E’ stato corretto un BUG sulla funzione di associazione iscritto di riferimento. In alcuni casi venivano proposte delle anagrafiche annullate. La problematica è stata risolta.
- E’ stato corretto un BUG, interno alla versione stessa, che impediva la corretta creazione della rivendita camere dal budget di gruppo. La problematica è stata risolta.
- E’ stato corretto un BUG relativo all’aggiornamento del riepilogo della lista servizi associati all’iscrizione. Ora la problematica è stata risolta ed i dati pregressi sono stati normalizzati.
- E’ stato corretto un BUG di ordinamento alfabetico all’interno del file esportato in excel della rooming list. La problematica è stata risolta.
- E’ stato corretto un BUG di visualizzazione sul dettaglio delle iscrizioni collegate ad una riga di conto aziende. Ora anche le iscrizioni annullate, che tuttavia sono state pagate, verranno visualizzate. Questo permetterà di evitare un fraintendimento degli importi pagati e permetterà una migliore gestione della funzione di spostamento di un pagamento da un iscrizione ad un altra di pari importo.
- E’ stato corretto un BUG che riportava dettagli errati in una tabella di riepilogo statistico a seguito dell’operazione di conciliazione di un Bonifico. La problematica è stata risolta.
- E’ stato corretto un BUG che affliggeva la funzionalità di condivisione camera e che poteva generare una errata duplicazione della camera assegnata. La problematica è stata risolta.
- E’ stata migliorata la funzionalità di cambio rapido evento, introducendo la gestione dell’evento keypress. Premendo il tasto “Invio” (Enter) della tastiera dopo aver inserito il testo da ricercare, verrà avviata immediatamente la ricerca.
- E’ stata ottimizzata la procedura di scrittura delle note di viaggio. Ora non verranno più riportate più volte, sulla lettera di convocazione, le stesse note, anche se l’iscritto dovesse avere più viaggi con lo stesso tipo di mezzo assegnati.
- E’ stata ottimizzata la funzionalità di inserimento di un viaggio di tipo Round Trip e sono state corrette alcune imprecisioni sulla creazione tratte.
- E’ stato corretto un BUG relativo alle funzioni di esportazione budget in excel. La problematica è stata risolta.
- E’ stata corretta una serie di BUG di visualizzaione rilevati sulla esportazione delle Rooming list Excel Standard e Agglomerata.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Con questa versione, abbiamo implementato le funzionalità Viaggi e Transfer sull’iscritto, per permettere di allegare un file alla singola tratta. Questo file potrebbe rappresentare il biglietto elettronico così come la carta di imbarco in PDF. Quale che sia la natura dell’allegato sarà possibile includerlo nella generazione delle lettera di conferma, sia per quanto riguarda l’invio singolo (quindi selezionando l’apposita opzione in fase generazione o/o di invio via mail) che nella procedura di invio massivo, attraverso le impostazioni disponibili sulla singola categoria congressuale. Vi ricordiamo che l’invio massivo fa riferimento proprio a quanto impostato sulla categoria di iscrizione, perciò se non verranno attivate le opzioni di generazione voucher hotel ed allegati viaggi, questi dettagli aggiuntivi non verranno inclusi nelle generazioni massive.
- E’ stata estesa anche al modulo CMSWEB la funzionalità di minimum stay per le prenotazioni alberghiere.
- E’ stata estesa anche al modulo CMSWEB l’esposizione delle cancellation policies definite per singolo allotment. L’utente quindi, potrà visualizzare la cancellation policy del singolo albergo qualora sia stata caricata.
- E’ stata rilasciata una nuova forma di esposizione delle informazioni per il programma scientifico esportato in Microsoft Word. Questa funzionalità è disponibile solamente per coloro che dispongono del modulo Programma Scientifico.
- E’ stata introdotta la possibilità di visualizzare, sul conto di una azienda, qualora la riga risulti derivante da una scrittura del modulo CMSWEB o del modulo WEBSERVICES, quali siano le iscrizioni collegate a quella singola transazione e per quale importo incidono sulla singola transazione. In questo modo sarà più semplice conciliare i conti aziende.
- E’ stata introdotta una nuova tab, sul dettaglio della riga di conto partecipante, che riporterà, qualora la riga di conto risulti collegata ad un pagamento elettronico, anche i dettagli della transazione. Attualmente questi dettagli erano ricercabili solamente all’interno dello storico pagamenti elettronici.
- E’ stato implementato un nuovo tracciato di importazione, fruibile dalla sezione Tracciati del menu principale, destinato ad ospitare la struttura del programma scientifico. Questo tracciato permetterà la creazione di date, sale, sessioni e relazioni ma non l’impostazione dei dati intrinsechi delle stesse (es. il relatore o i moderatori di sessione). Di fatto la lavorazione in Excel del tracciato potrà poi essere importata, esportata, modificata e successivamente reimportata. Sarà possibile scegliere se, in fase di importazione, distruggere il precedente programma o se caricare solo le variazioni.
- Come descritto sopra, il modulo Programma Scientifico è stato arricchito con nuove funzionalità molto pratiche: è stato inserita la possibilità di importare ed esportare un tracciato excel delle informazioni strutturale del programma ed è stato implementato un nuovo motore di esportazione pseudo-grafica, in XLSX, della tavola sinottica del programma scientifico. E’ stata inoltre introdotta la possibilità di generare gli output stampa sia in inglese che in italiano, selezionando la lingua in fase di generazione stampa. Infine è stata introdotta la possibilità di gestire uno zoom di ingrandimento, per permettere una migliore visualizzazione della tavola sinottica.
- Con questa versione è stata implementata la possibilità di definire dei testi specifici da visualizzare nella lettera di conferma, a seconda della configurazione viaggi impostata sul singolo iscritto. Sarà possibile definire dei testi per tipologia di viaggio (es. voli) o per una tratta specifica (es. GOA – MXP del 24/07/2017 @ 07.00) e sarà possibile specificare un criterio di ordinamento per questi dettagli. Tutti i dettagli inseriti e riconducibili alla configurazione viaggi dell’iscritto verranno inclusi in una nuova sezione specifica della lettera di conferma per la quale è stato distribuito un nuovo modello Microsoft Word. Questa nuova funzionalità vi permetterà di dare informazioni e dettagli specifici a seconda della configurazione viaggi ma in maniera totalmente automatica e granulare.
- Con questa versione è stata potenziata l’anagrafica dei mezzi di trasporto per permettere, su alcune tipologie specifiche (es. mezzi propri) di non richiedere in maniera obbligatoria la data/ora di partenza. Sono stati aggiornati contestualmente i report specifici per viaggi e transfer.
- E’ stata aggiunta, nella lista eventi, la possibilità di eseguire un filtro per il nuovo campo “Gruppo”, presente sull’anagrafica del cliente.
- E’ stata corretta una anomalia di interpretazione del numero chiuso per gli eventi ECM, in armonia con quanto indicato nella delibera Age.na.s. Grazie ad una vostra segnalazione abbiamo potuto normalizzare questo dettaglio di conteggio e calcolo.
- E’ stata implementata la possibilità di visualizzare l’elenco delle ricevute emesse per una determinata associazione. La nuova funzionalità è disponibile dalla gestione Associazioni, per le associazioni gestite.
- IMS
- E’ stata implementata una nuova scheda presente nella schermata di iscrizione. Questa scheda riporterà l’elenco degli accompagnatori associati all’iscritto principale.
- E’ stata introdotta la possibilità di visualizzare, sul conto di una azienda, qualora la riga risulti derivante da una scrittura del modulo IMSWEB o del modulo WEBSERVICES, quali siano le iscrizioni collegate a quella singola transazione e per quale importo incidono sulla singola transazione. In questo modo sarà più semplice conciliare i conti aziende.
- Con questa versione è stata implementata la possibilità di definire dei testi specifici da visualizzare nella lettera di convocazione, a seconda della configurazione viaggi impostata sul singolo iscritto. Sarà possibile definire dei testi per tipologia di viaggio (es. voli) o per una tratta specifica (es. GOA – MXP del 24/07/2017 @ 07.00) e sarà possibile specificare un criterio di ordinamento per questi dettagli. Tutti i dettagli inseriti e riconducibili alla configurazione viaggi dell’iscritto verranno inclusi in una nuova sezione specifica della lettera di convocazione per la quale è stato distribuito un nuovo modello Microsoft Word. Questa nuova funzionalità vi permetterà di dare informazioni e dettagli specifici a seconda della configurazione viaggi ma in maniera totalmente automatica e granulare.
- Con questa versione è stata potenziata l’anagrafica dei mezzi di trasporto per permettere, su alcune tipologie specifiche (es. mezzi propri) di non richiedere in maniera obbligatoria la data/ora di partenza. Sono stati aggiornati contestualmente i report specifici per viaggi e transfer.
- E’ stata aggiunta, nella lista eventi, la possibilità di eseguire un filtro per il nuovo campo “Gruppo”, presente sull’anagrafica del cliente.
- E’ stata esteso l’elenco delle voci del campo Status Iscrizione, con valori che potrebbero semplificare il tracciamento delle attività di contatto svolte nei confronti dell’invitato.
- E’ stata introdotta una nuova tab, sul dettaglio della riga di conto partecipante, che riporterà, qualora la riga di conto risulti collegata ad un pagamento elettronico, anche i dettagli della transazione. Attualmente questi dettagli erano ricercabili solamente all’interno dello storico pagamenti elettronici.
- E’ stata implementata la possibilità di modificare l’iscrizione di riferimento per una determinata transazione del conto azienda. Questo potrebbe semplificare le operazioni di cambio nome del partecipante iscritto, qualora sia stato fatto un pagamento precedente il cambio nome e si desideri mantenere in archivio il partecipante che ha cancellato. Sarà quindi possibile attribuire all’iscritto B il pagamento che era stato fatto precedentemente per il partecipante A, a patto che questo non sia stato eliminato dalla lista iscrizioni.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stato corretto un BUG relativo alla sezione Scadenzario che generava in alcuni casi una visualizzazione totale non allineata con i dati riportati in griglia scadenze filtrate.
- E’ stato corretto un BUG sulla sezione Abstract Query To Excel, dove il paese veniva esportato sempre in italiano anche se veniva specificata la lingua inglese come richiesta di output.
- E’ stato corretto un BUG sulla sezione Iscrizioni Query To Excel, che non prevedeva l’esportazione in inglese delle restrizioni alimentari e delle limitazioni fisiche.
- E’ stato corretto un BUG di disallineamento colonne in una determinata combinazione di variabili, sull’esportazione Excel delle rooming list. La problematica ora è stata risolta.
- E’ stato corretto un BUG che affliggeva l’emissione di una fattura per una iscrizione sponsorizzata collegata ad un pernottamento a carico azienda. La problematica ora è stata risolta.
- E’ stato corretto un BUG di errato riferimento al componente di invio mail sul CMS Server Manager.
- E’ stato corretto il formato data applicato sulla lettera di conferma comunicazioni orali, che se generato in inglese, caricava comunque il formato data italiano.
- E’ stato corretto un BUG relativo alle iscrizioni online delle associazioni che impediva la corretta conciliazione della quota e bloccava conseguentemente l’iscrizione. La problematica ora è stata risolta.
- E’ stato corretto un BUG che affliggeva la generazione massiva ricevute per le quote associative e che includeva anche le quote con importo pari a 0,00 EUR. La problematica è stata corretta.
- E’ stato corretto un BUG che impediva l’iscrizione online ad una associazione gestita se impostata una quota gratuita. Da questa versione è possibile anche ammettere iscrizioni all’associazione con quota gratuita.
- E’ stato corretto un BUG che impediva il caricamento dei file di tipo docx nel form di editing dell’abstract. La problematica è stata risolta.
- E’ stato corretto un BUG sulla procedura di importazione mailing list da MailUP che scartava alcune tipologie di indirizzi email. La problematica è stata risolta.
- E’ stata aumentata l’altezza delle righe di firma nel report di foglio firma.
- E’ stato corretto un BUG che impediva la corretta generazione progressiva in termini temporali delle ricevute per le quote associative. La problematica è stata corretta.
- E’ stato corretto un BUG che impediva la corretta registrazione dell’anno di riferimento nelle ricevute sulle quote associative e sono stati normalizzati i dati pregressi.
- E’ stato corretto un BUG sulla generazione della lettera di conferma scientifica che includeva anche presentazioni orali di elementi eliminati. La problematica è stata risolta.
- E’ stato corretto un BUG sulla procedura di importazione iscrizioni. La problematica è stata risolta.
- E’ stato corretto un BUG sulla procedura di invio tramite PEC che ancora non teneva conto del nuovo separatore di lista “,” e contemplava ancora il carattere di separazione “;”. La problematica è stata risolta.
- E’ stata corretta una anomalia sulla procedura di invio degli attestati ECM che implicava lo scarto di un destinatario qualora uno dei due indirizzi email non risultasse compilato. La problematica è stata risolta.
- E’ stato corretto un BUG che affliggeva la procedura di popolamento del campo Mobile Number nelle procedure di integrazione MailUP.
- IMS
- E’ stato corretto un BUG sulla funziona di duplicazione riga di budget che non riportava correttamente i dati di sequenza ed in certi casi replicava virtualmente una riga.
- E’ stato corretto un BUG che impediva la visualizzazione dei pagamenti con bonifico sul conto aziende.
- E’ stato corretto un BUG sulla stampa di riepilogo viaggi che non esponeva correttamente il campo “mezzo”.
- E’ stato corretto un BUG sulla stampa di dettaglio viaggi che non esponeva correttamente la data di arrivo.
- E’ stato corretto un BUG sulla stampa della lettera di convocazione che esponeva un campo GUID nel testo della lettera nella nuova sezione lista servizi.
- E’ stato intercettato e corretto un BUG che permetteva la generazione di un doppio mandato di pagamento per il fornitore.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- A partire da questa versione sarà possibile acquistare un nuovo modulo opzionale CMS destinato alla gestione del rilevamento presenze per gli spazi espositivi. Questo nuovo modulo, insieme all’impiego di lettori barcode data collector Opticon OPN-2001, permetterà ai vostri espositori di tracciare i visitatori dei propri stand ed al PCCO di esportare in autonomia le liste per i vari spazi espositivi e sponsor censiti a programma. Il tutto senza necessariamente aver bisogno di un service: l’espositore dovrà semplicemente effettuare lo scarico del lettore presso la segreteria, che in seguito, quando vorrà, potrà produrre una lista più o meno dettagliata dei dati di tracciamento registrati. Per maggiori informazioni potete contattare il nostro reparto commerciale e chiedere del nuovo modulo RiPSE.
- Contestualmente a questo nuovo modulo è stata estesa in CMS la possibilità di configurare ed importare presenze contemporaneamente (ovvero dalla stessa postazione di lavoro) sia da lettori Cipherlab che Opticon.
- A partire da questa versione è stata estesa la lunghezza massima dell’oggetto della mail di accettazione/rifiuto per le comunicazioni abstract.
- A partire da questa versione, tra i campi inseribili nella comunicazione di accettazione/rifiuto abstract, sarà possibile inserire anche il numero di documento, disponibile tra i campi unione inseribili da apposito pulsante.
- IMS
- E’ stata introdotta la possibilità di collegare una commessa ad una o più commesse differenti. Questa nuova implementazione apre la porta, per il futuro, a potenziali sviluppi relativi, ad esempio, all’iscrizione in sequenza ad una catena di eventi. Al momento questa funzionalità non introduce differenti funzionamenti sul modulo web di IMS.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- Con questa versione è stata corretta una funzionalità relativa alla gestione di gruppi di studio per le associazioni gestite. A partire da questa versione sarà possibile decidere di rendere visible o meno il blocco Gruppi di Studio all’interno della member Area. In precedenza questa sezione era sempre e comunque visibile. La nuova opzione dovrà essere impostata per le associazioni gestite.
- E’ stato esteso il funzionamento del modulo note di sezione per le associazioni anche alla sezione Gruppi di Studio.
- E’ stato corretto un BUG che affliggeva la procedura di conciliazione di un iscrizione online, nel caso in cui la commessa fosse impostata senza richiedere l’iscrizione obbligatoria all’evento. Abbiamo riscontrato una potenziale perdita di dati e di conseguenza abbiamo modificato le logiche a monte della procedura per evitare questo potenziale BUG.
- E’ stato corretto un BUG che impediva la corretta renderizzazione nei voucher Hotel dei campi [HOTEL_INFO_TASSA] e [NOTE_EXTRA] in lingua inglese.
- E’ stato corretto un BUG che affliggeva la procedura di generazione attestati ECM online. La problematica non risulta più presente a seguito del rilascio di questo aggiornamento correttivo.
- E’ stato corretto un BUG presente sul file di report stampa riepilogo questionario di gradimento.
- E’ stato corretto un BUG che affliggeva la funzione di generazione Voucher Hotel per una singola iscrizione. Pur selezionando la generazione singola in lingua inglese, veniva generato un voucher in italiano. Questa problematica è stata risolta.
- E’ stato corretto un BUG sul report badge 105×75 relativo alla corretta capitalizzazione dei nomi per partecipanti con più nomi. Il report aggiornato controlla se sono presenti più nomi e per ognuno imposta la prima lettera maiuscola e le restanti minuscole.
- E’ stato corretto un BUG di allineamento sulla maschera di modifica categoria congressuale sul CMS Desk. La problematica risulta ora risolta.
- E’ stato corretto un BUG di allineamento sulla scheda ECM per un partecipante già iscritto il CMS Desk. La problematica risulta ora risolta.
- E’ stato corretto un BUG di allineamento sulla scheda Conto partecipante su CMS Desk. La problematica risulta ora risolta.
- E’ stato corretto un BUG di allineamento sulla funzione di nuova anagrafica partecipante in CMS Desk. La problematica risulta ora risolta.
- E’ stato corretto un BUG di allineamento sulla funzione di stampa lettera di conferma CMS Desk. La problematica risulta ora risolta.
- E’ stata normalizzata la procedura di accodamento destinatari Email per tutte le funzionalità della piattaforma dove ancora si utilizzava il carattere “;” come separatore anzichè lo standard attuale “,”. La situazione ora risulta essere stata normalizzata.
- E’ stato corretto un BUG relativo alla generazione massiva delel ricevute per i pagamenti delle quote associative. Da questa versione verranno considerati tutti i pagamenti dell’anno selezionato dal menu Periodo e non solo le quote del periodo selezionato.
- IMS
- E’ stato corretto un BUG segnalato sulla procedura di esportazione Budget in Excel.
- E’ stato corretto un BUG che affliggeva la procedura di revisione Budget. Tale BUG impediva il corretto trasferimento della sequenza di visualizzazione dei vari servizi inseriti a budget. La procedura è stata corretta ed il problema è stato risolto.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- E’ stato aggiunto il campo “codice pratica” sulla stampa ed e sulla esportazione della lista eventi.
- Da questa versione è stata aggiunta la possibilità di visualizzare direttamente sulla scheda dell’iscritto il tracciamento delle Email inviate, relativamente all’evento. Questo vi permetterà di tenere sotto controllo determinate fasi della comunicazione con l’iscritto.
- Da questa versione è stato aggiunto il campo cellulare al report di Viaggi e Transfer. In questo modo un importante dato di contatto mancante è stato integrato.
- E’ stato aggiunto il campo “Saldo” allo strumento Query To Excel per l’ambito Iscrizioni
- Spostamento dei parametri di Consuntivazione Ministeriale: con l’introduzione dei nuovi criteri Age.na.s descritti nel “Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento LA FORMAZIONE CONTINUA NEL SETTORE «SALUTE»” secondo i quali determinate tipologie di formazione possono non richiedere obbligatoriamente il questionario di valutazione sull’apprendimento, è stato necessario spostare i parametri di configurazione della validazione XML. In precedenza questi parametri erano presenti sulla linguetta ECM della maschera di Commessa.
Divenendo necessario differenziare per singolo corso ECM i parametri di validazione, questi parametri sono stati inseriti direttamente sul singolo corso ECM. Perciò a partire da questa versione, le funzioni di Generazione attestati di acquisizione crediti, di estrapolazione dati per la relazione di fine anno e di generazione XML di consuntivo ministeriale, opereranno secondo le impostazioni di questi nuovi campi e non più dei precedenti. Per semplificare il “passaggio” alla nuova posizione, i vecchi campi sono stati rimossi dalla maschera. Quindi troverete le nuove impostazioni direttamente sulla maschera del singolo corso ECM. - Con questa versione è stato modificato il modello di voucher Hotel per CMS, rendendo questa funzionalità più adeguata al mondo congressuale rispetto alla prima versione rilasciata. Sul nuovo modello troverete disponibili i nuovi tag per la stampa unione automatica.
- A partire da questa versione viene introdotta la possibilità di tracciare i No-Show alberghieri e di definire le cancellation policy per singolo allotment. Queste condizioni sono impostabili in anagrafica hotel e, se impostate, verranno ereditate automaticamente per ogni nuovo allotment creato. Le cancellation policies saranno comunque editabili e modificabili su ciascun allotment creato. Sono state implementate due esportazioni riepilogative specifiche per i No-Show e per la valutazione delle penali/rimborsi, entrambe disponibili dal tasto Dati della sezione iscrizioni. E’ stata introdotta anche la possibilità di portare in fatturazione gli importi di no show. Vi invitiamo a valutare queste nuove funzionalità e ad inviarci tramite lo strumento Ticket, i vostri feedback o le vostre domande.
- IMS
- Da questa versione è stata aggiunta la possibilità di visualizzare direttamente sulla scheda dell’iscritto il tracciamento delle Email inviate, relativamente all’evento. Questo vi permetterà di tenere sotto controllo determinate fasi della comunicazione con l’iscritto.
- E’ stato aggiunto il campo “codice pratica” sull’esportazione lista eventi in excel.
- E’ stata introdotta una nuova linguetta sulla scheda iscrizione contenente una serie di campi e flag ideati per permettere il tracking delle attività svolte per “gestire” l’iscritto. Questi nuovi dati saranno anche ricercabili ed esportabili e permetteranno una gestione più precisa e puntale delle fasi di gestione e comunicazione nei confronti del singolo iscritto all’evento.
- A partire da questa versione viene introdotta la possibilità di tracciare i No-Show alberghieri e di definire le cancellation policy per singolo allotment. Queste condizioni sono impostabili in anagrafica hotel e, se impostate, verranno ereditate automaticamente per ogni nuovo allotment creato. Le cancellation policies saranno comunque editabili e modificabili su ciascun allotment creato. Sono state implementate due esportazioni riepilogative specifiche per i No-Show e per la valutazione delle penali/rimborsi, entrambe disponibili dal tasto Dati della sezione iscrizioni. E’ stata introdotta anche la possibilità di portare in fatturazione gli importi di no show. Vi invitiamo a valutare queste nuove funzionalità e ad inviarci tramite lo strumento Ticket, i vostri feedback o le vostre domande.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stato corretto un BUG che impediva il corretto salvataggio dei dati bancari del cliente durante la procedura di emissione nota di credito.
- E’ stato corretto un BUG che impediva la corretta attribuzione del ruolo ECM per le iscrizioni derivanti da pagamenti elettronici sospesi sbloccati manualmente.
- E’ stato corretto un BUG relativo alla funzione di invio credenziali di accesso web.
- E’ stato corretto un BUG che affliggeva la funzione di importazione iscrizioni su un Gruppo su una richiesta web precedentemente creata.
- E’ stato corretto un BUG che impediva il corretto conteggio di assegnazioni iscrizioni ad un gruppo o ad una richiesta web.
- E’ stato corretto un BUG che affliggeva temporaneamente la procedura di importazione iscrizioni da tracciato XLS.
- E’ stato applicato un workaround per ovviare alla problematica riscontrata da alcuni, di mancata reimpostazione della stampante predefinita a seguito dell’utilizzo delle procedure di generazione massiva.
- E’ stato corretto un BUG che impediva la corretta gestione del campo Note sulla lettera di conferma basata su modello Microsoft Word.
- E’ stato corretto un BUG che affliggeva la procedura di tracciamento attività utenti sulla sezione Servizi.
- E’ stato migliorato il livello di protezione sulle procedure di registrazione del modulo CMSWEB.
- IMS
- E’ stato corretto un BUG che affliggeva la funzione di importazione iscrizioni su un Gruppo su una richiesta web precedentemente creata.
- E’ stato corretto un BUG che affliggeva temporaneamente la procedura di importazione iscrizioni da tracciato XLS.
- E’ stato corretto un BUG segnalato sulla procedura di esportazione Budget in Excel.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- MICE Suite
- Per supportare anche nuovi servizi di SMTP, come quello offerto da Amazon Web Services, abbiamo esteso il campo password dell’account di invio, in modo da poter supportare lo standard di sicurezza di tale servizio.
- CMS
- Con questa versione è stata introdotta una nuova modalità di creazione e gestione delle rivendite camere, coerente con la nuova configurazione degli allotment. Questa nuova modalità di gestione permetterà una più coerente gestione delle rivendite in appoggio ai contratti di allotment camere stipulati con gli alberghi.
- E’ stata introdotta la possibilità di specificare un time limit per la tassa di soggiorno. Impostando il time limit, tutte le prenotazioni alberghiere verranno contabilizzate applicando la tassa di soggiorno solo entro i limiti impostati da questo nuovo parametro. Il time limit è impostabile sul singolo allotment.
- Con questa versione è stato reso disponibile un nuovo modello Word di lettera di conferma. Questo modello prevede nuovi campi e nuove sezioni che vi permetteranno di generare lettere di conferma più complete e dettagliate. Il nuovo modello, come sempre, è disponibile dal menu Modelli di CMS.
- E’ stato introdotto un nuovo campo per permettere di ordinare a piacere l’elenco degli allotment come risultati sul web.
- E’ stato introdotto un nuovo flag sulle commesse di tipologia ECM che ne permette la marcatura come “Non rendicontabile”. Le commesse configurate in tale modo non verranno contemplate nell’estrapolazione dati di fine anno e non permetteranno le funzionalità di generazione XML di consuntivo ministeriale.
- IMS
- E’ stato introdotta una nuova etichetta di stato iscrizione, ovvero il valore “Confermato”.
- E’ stata introdotta la possibilità di definire un numero massimo di partecipanti per singola categoria / qualifica di adesione all’evento. Questo blocco implica solamente un livello di alert per l’operatore di backoffice e non vincola l’inserimento e le importazioni. Impostando a 0 questo valore si imposta il livello infinito di iscritti, ovvero non si impone nessun limite di iscrizione per la categoria / qualifica. Questa funzionalità verrà ulteriormente estesa sul modulo IMS Web nelle prossime versioni.
- Per potenziare il nostro sistema e predisporlo ad eventuali integrazioni con portali esterni dedicati alle funzionalità di iscrizione online, abbiamo distribuito con questa versione, una serie di tabelle specificamente studiate per eventuali sviluppi futuri. Al momento questo non comporta alcun tipo di nuova funzionalità ma pone le basi per eventuali verticalizzazioni specifiche per clienti esterni.
- E’ stata introdotta la possibilità di specificare un time limit per la tassa di soggiorno. Impostando il time limit, tutte le prenotazioni alberghiere verranno contabilizzate applicando la tassa di soggiorno solo entro i limiti impostati da questo nuovo parametro. Il time limit è impostabile sul singolo allotment.
- Con questa versione è stato reso disponibile un nuovo modello Word di lettera di convocazione. Questo modello prevede nuovi campi e nuove sezioni che vi permetteranno di generare lettere di convocazione più complete e dettagliate. Il nuovo modello, come sempre, è disponibile dal menu Modelli di IMS.
- E’ stato introdotto un nuovo campo per permettere di ordinare a piacere l’elenco degli allotment come risultati sul web.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stato corretto un errore che bloccava la stampa riepilogativa allotment dettagliata.
- E’ stato corretto un errore che bloccava la stampa di riepilogo contabile hotel.
- E’ stato corretto un BUG che impediva il corretto conteggio delle camere in tabella di disponibilità allotment
- E’ stato corretto un BUG che non associava correttamente i costi in consuntivazione quando associati a documenti estra contabili come primo elemento di consuntivazione.
- E’ stato corretto un BUG sulla stampa dello scadenzario passivo, che impediva il corretto conteggio delle R.A.
- E’ stata corretta l’impaginazione ed il salto pagina sulla stampa di questionario di rilevazione fabbisogno attività formativa.
- E’ stato corretto un BUG che affliggeva la funzionalità di estrazione documenti nella gestione Abstract.
- IMS
- E’ stato corretto un BUG che non associava correttamente i costi in consuntivazione quando associati a documenti estra contabili come primo elemento di consuntivazione.
- E’ stato corretto un BUG che associava un errato cliente pagante all’iscritto, facendo riferimento ad un vecchio campo ormai in disuso. L’errore è stato corretto e sono stati normalizzati i dati precedenti.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- E’ stata aggiunta la possibilità di leggere i dati di presenza su Iscrizioni, ECM e corsi, anche caricando un file txt contenente l’estrapolazione delle presenze dal terminale. Questa procedura va a completare le varie funzioni di interfacciamento con terminali di raccolta dati per la lettura presenze. Sarà ugualmente fruibile dal menu Gestione Presenze del tasto Dati, presente nelle varie sezioni (Iscrizioni, Corsi ECM, Corsi).
- Abbiamo ottimizzato il report di foglio firma per i faculty a seguito di alcuni suggerimenti ricevuti e di alcune valutazioni effettuate assistendo in evento ad attività di segreteria. Sicuramente questo nuovo layout e nuovo ordinamento risulterà migliore del precedente.
- IMS
- Non sono state rilasciate nuove funzionalità in questa versione.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stata normalizzata una sequenza di verifica sui questionari ECM online.
- E’ stata corretta una anomalia che permetteva a stranieri residenti all’estero di iscriversi ad un corso ECM predefinito con il blocco delle professioni/discipline accreditate.
- IMS
- Non sono state rilasciate correzioni in questa versione.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Non sono state rilasciate nuove funzionalità in questa versione.
- IMS
- Non sono state rilasciate nuove funzionalità in questa versione.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- Sono state corrette delle anomalie sulle nuove funzionalità di totale inserite nelle schede di conto (partecipante e azienda).
- E’ stata completata la gestione del recupero di importo commissione PayPal correlato al servizio di surcharge.
- IMS
- Non sono state rilasciate correzioni in questa versione.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Con questa versione abbiamo iniziato ad introdurre la gestione del Minimum Stay per gli hotel. Attualmente la funzionalità opera come alert lato backoffice, quindi per gli operatori. In seguito verrà rilasciata anche la corrispondente operatività di blocco sulla prenotazione online degli alberghi.
- Con questa versione abbiamo corretto o migliorato la gestione delle commissioni di surcharge, introducendo un concetto mancante nella dinamica di conto, ovvero la visualizzazione sull’importo versato del valore delle commissioni e quindi dell’importo versato al netto delle commissioni riconosciute all’intermediario economico. Questa modifica al conto è stata inserita sia per le iscrizioni individuali che per i conti azienda.
- Abbiamo introdotto una regola che scorpora dalle fatture e dalle ricevute gli importi di surcharge poichè teoricamente non incassati.
- Abbiamo introdotto per PayPal la possibilità di recuperare e valorizzare sulla riga di conto l’importo effettivo della commissione applicata alla singola transazione.
- Abbiamo introdotto i totali nella maschera di conto individuale e azienda.
- IMS
- Con questa versione abbiamo iniziato ad introdurre la gestione del Minimum Stay per gli hotel. Attualmente la funzionalità opera come alert lato backoffice, quindi per gli operatori. In seguito verrà rilasciata anche la corrispondente operatività di blocco sulla prenotazione online degli alberghi.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- Non sono state rilasciate correzioni in questa versione.
- IMS
- Non sono state rilasciate correzioni in questa versione.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Con questa versione abbiamo iniziato a porre le basi per un nuovo modulo che presto sarà sul mercato di MICE Suite, ovvero un modulo per la creazione di coupon da gestire internamente alla nostra piattaforma. Per il momento non abbiamo altri aggiornamenti da darvi, ma sulle prossime note di rilascio riceverete ulteriori informazioni nonchè la data ufficiale di pubblicazione per la vendita di questo nuovo modulo opzionale per il CMS Web.
- E’ stata estesa la funzionalità di generazione massiva attestati anche per i corsi non ECM. Sarà pertanto possibile allegare al singolo corso il modello specifico (nuovo) come file Microsoft Word Document e sfruttare poi il motore di generazione anche per l’invio via mail.
- IMS
- E’ stata introdotta la possibilità di avere il campo Sesso anche nelle esportazioni Lista partecipanti, Rooming list Ospitalità e Rooming List Hotel in Excel.
- E’ stata completamente revisionata e rivista la stampa specifica per l’Area Manager
- E’ stata aggiunta la possibilità di tracciare anche un posto assegnato all’iscritto, da utilizzare per eventuali assegnazioni posti su una platea numerata. La funzionalità permette di non assegnare 2 volte lo stesso posto. Il posto assegnato potrà essere visualizzato nella lettera di convocazione (aggiornando il modello con il nuovo tag specifico), nella esportazione lista iscritti ed anche nello strumento Query to Excel.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stato corretto un bug che affliggeva la stampa della nota di credito visualizzando i dati della banca sbagliata. A partire da questa versione la nota di credito su una fattura passiva visualizzerà la propria banca mentre la nota di credito su una fattura attiva visualizzerà la banca del destinatario del documento.
- E’ stato corretto un bug che affliggeva il modello Badge 10×6,5, non permettendo la corretta visualizzazione dei nomi multipli. Con questa versione il formato badge standard 10×6,5 è stato corretto.
- IMS
- E’ stato corretto un bug che affliggeva la funzionalità di assegnazione condivisione camera ad un altro iscritto in caso di cambio condivisore.
- E’ stato corretto un bug che affliggeva la stampa della nota di credito visualizzando i dati della banca sbagliata. A partire da questa versione la nota di credito su una fattura passiva visualizzerà la propria banca mentre la nota di credito su una fattura attiva visualizzerà la banca del destinatario del documento.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Con questa versione è stato rilasciato il report excel specifico per il controllo delle assegnazioni transfer da hotel. Questa funzionalità è correlata alla pubblicazione di un servizio di tipologia transfer vincolato alla prenotazione alberghiera e serve appositamente per verificare se tutti coloro che hanno richiesto un servizio transfer abbiamo effettivamente un trasferimento assegnato.
- E’ stata ulteriormente estesa l’integrazione del modulo MailUP, implementando anche la sincronizzazione dei gruppi di invio. Con questa integrazione sarà possibile creare nuovi gruppi ed iscrivere elenchi di email ai gruppi di invio MailUP. Aggiungendo questa funzionalità si vanno a completare le possibili integrazioni del servizio MailUP all’interno di CMS.
- Da questa versione sarà possibile dettagliare anche l’orario di inizio e fine delle finestre temporali per l’esecuzione dei questionari ECM online nonchè per quelle di download degli attestati di partecipazione ed ECM. In questo modo sarà più semplice programmare apertura e chiusura delle sessioni online delle suddette attività. Per poter usufruire di queste funzionalità si deve essere in possesso sia del modulo Questionari ECM Online che del modulo Download Attestati.
- A seguito di alcuni suggerimenti ricevuti abbiamo rivisitato la modalità di composizione degli allotment alberghieri. In sostanza non verranno più ereditate tutte le tipologie camere caricate in anagrafica come default, bensì verrà richiesto all’utente di aggiungere le tipologie di camere effettivamente utilizzate sull’allotment, attingendo da quelle in anagrafica. In questo modo si semplifica molto la gestione degli allotment e soprattutto, a colpo d’occhio, la gestione del castelletto camere.
- Sono state aggiunte funzionalità di invio mail anche nella sezione Gruppi per permettere l’invio comunicazioni anche ai referenti delle delegazioni caricate a sistema.
- E’ stata introdotta una nuova stampa di riepilogo statistico relativa ai questionari del fabbisogno formativo acquisiti durante l’anno. Questa stampa permetterà una analisi delle risposte censite sulla base del periodo filtrato nella apposita sezione relativa agli eventi ECM. Filtrando ad esempio tutti gli eventi dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2016 si potranno analizzare le risposte censite all’interno di questo periodo indicato.
- Sono state apportate le modifiche necessarie al tracciato di validazione XSD per la consuntivazione ministeriale Age.na.s, secondo l’aggiornamento rilasciato in aprile 2017.
- Sono state adeguate le diciture ed il funzionamento dei questionari ECM online secondo le direttive ministeriali in vigore dal 01 gennaio 2017.
- E’ stato adeguato il file XML di consuntivazione includendo anche per gli eventi FAD lo sponsor di reclutamento.
- Sono stati rilasciati gli adeguamenti delle tipologie formative, secondo lo standard tabellare distribuito da Age.na.s in aprile 2017.
- E’ stata inserita la possibilità di utilizzare il motore di filtri anche nella sezione conto aziende.
- E’ stata abilitata la possibilità di ordinare in maniera crescente/decrescente le colonne della sezione conto aziende. La funzionalità è utilizzabile cliccando sull’intestazione della colonna.
- E’ stata inserita la possibilità di esportare in excel la griglia del conto aziende. La funzionalità è disponibile come sempre dal tasto Dati.
- E’ stata inserita una nuova stampa per l’elenco gruppi.
- E’ stato inserita la possibilità di utilizzare il motore di filtri anche nella sezione Gruppi.
- E’ stata inserita la possibilità di aggiungere come campo filtro, all’interno dell’elenco iscrizioni, la ricerca per servizio acquistato. Il nuovo campo ricerca all’interno dell’elenco servizi attribuiti all’iscritto.
- Sono stati inseriti i campi di coordinate geografiche sulla sede dell’evento. Questo ci permetterà l’estensione di alcune sezioni attraverso l’implementazione di servizi di geolocalizzazione.
- Sono stati inseriti i campi di coordinate geografiche sulla anagrafica dell’hotel. Questo ci permetterà l’estensione di alcune sezioni attraverso l’implementazione di servizi di geolocalizzazione.
- IMS
- Sono stati inseriti i campi di coordinate geografiche sulla sede dell’evento. Questo ci permetterà l’estensione di alcune sezioni attraverso l’implementazione di servizi di geolocalizzazione.
- Sono stati inseriti i campi di coordinate geografiche sulla anagrafica dell’hotel. Questo ci permetterà l’estensione di alcune sezioni attraverso l’implementazione di servizi di geolocalizzazione.
- Sono state aggiunte funzionalità di invio mail anche nella sezione Gruppi per permettere l’invio comunicazioni anche ai referenti delle delegazioni caricate a sistema.
- E’ stato introdotto un nuovo parametro per le funzionalità web, che attiva la funzionalità di ricerca hotel sul web. Attualmente questa funzionalità opera unicamente sulle interfacce web services e non sul modulo IMS WEB.
- E’ stato aggiunto un nuovo campo sulla scheda allotment che rappresenta la distanza in Km dalla sede dell’evento
- E’ stata inserita la possibilità di aggiungere come campo filtro, all’interno dell’elenco iscrizioni, la ricerca per servizio acquistato. Il nuovo campo ricerca all’interno dell’elenco servizi attribuiti all’iscritto.
- E’ stata inserita una nuova stampa per l’elenco gruppi.
- E’ stato inserita la possibilità di utilizzare il motore di filtri anche nella sezione Gruppi.
- A seguito di alcuni suggerimenti ricevuti abbiamo rivisitato la modalità di composizione degli allotment alberghieri. In sostanza non verranno più ereditate tutte le tipologie camere caricate in anagrafica come default, bensì verrà richiesto all’utente di aggiungere le tipologie di camere effettivamente utilizzate sull’allotment, attingendo da quelle in anagrafica. In questo modo si semplifica molto la gestione degli allotment e soprattutto, a colpo d’occhio, la gestione del castelletto camere.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stato corretto un bug che affliggeva la funzionalità di stampa soluzioni quiz ECM.
- E’ stato corretto un bug che affliggeva la funzionalità di verifica dell’idoneità per i questionari ECM online
- IMS
- E’ stato corretto un bug che affliggeva la funzionalità di assegnazione condivisione camera ad un altro iscritto.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.