Implementazioni
- MICE Suite (CMS/IMS)
- Abbiamo implementato per entrambe le piattaforme una nuova forma di gestione allegati. Purtroppo il componente precedentemente utilizzato non viene più supportato dai produttori e di conseguenza abbiamo ovviato a questo “end of life” con una implementazione interna di una differente modalità di gestione allegati. Ovviamente tutti i dati archiviati come allegati continueranno ad essere visibili nel nuovo componente realizzato. L’unica novità introdotta a livello logico è che potrete categorizzare gli allegati attraverso una anagrafica specifica. Questo sarà utile per prossime funzionalità in fase di progettazione.
- CMS
- Da questa versione è possibile attivare il nuovo modulo opzionale “Note di Sezione per Abstract”. Questo modulo vi permetterà di inserire testi liberi, formattati anche in HTML, nelle varie pagine del flusso di gestione e raccolta degli Abstract Online. Per maggiori informazioni contattateci!
- Abbiamo introdotto la possibilità di inserire gli allegati anche per le iscrizioni all’associazione. Perciò da questa versione sarà possibile inserire, ad esempio, il CV del socio allegato alla propria iscrizione per una determinata associazione. In una delle prossime versioni, per i clienti che hanno il modulo di Gestione Associazioni Online, sarà anche possibile richiedere online il caricamento del CV per valutazione del Direttivo.
- Sulla gestione degli associati abbiamo introdotto la possibilità di gestire il tracciamento della modifica dei dati di residenza. Qualora il socio operi delle variazioni sui suoi dati di anagrafica, verrà attivato un flag che segnala l’avvenuta modifica dei dati anagrafici. Dal CMS Client sarà poi possibile, una volta presa visione delle variazioni effettuate, resettare questo parametro. Sarà inoltre possibile effettuale un filtro per individuare i record dei soci che hanno modificato la loro anagrafica di residenza. Questo campo sarà visibile nella griglia di lista Associati (non partecipanti) verrà incluso nella esportazione excel standard e si potrà includere nelle esportazioni ad hoc fatte con il Query to Excel.
- Nella griglia dello scadenziario delle fatture attive è stata inclusa in visualizzazione la colonna “Note” presente e dettagliabile sulla singola fattura.
- Abbiamo implementato la possibilità di emettere una ricevuta cumulativa per una selezione multipla di quote associative pagate. Potrete infatti selezionare con i tasti CTRL o SHIFT della tastiera, più righe della griglia riepilogativa delle quote per il singolo socio e per tali emettere una ricevuta cumulativa. ATTENZIONE! Per realizzare questa nuova funzionalità è stato modificato il modello standard di ricevuta per l’associazione. Siete pertanto esortati ad aggiornarlo, altrimenti incapperete in fastidiosi errori.
- IMS
- Nella griglia dello scadenziario delle fatture attive è stata inclusa in visualizzazione la colonna “Note” presente e dettagliabile sulla singola fattura.
- Nella griglia dello scadenziario delle fatture attive è stata inclusa in visualizzazione la colonna “Note” presente e dettagliabile sulla singola fattura.
Correzioni Bug ed Anomalie
- MICE Suite (CMS/IMS)
- Abbiamo corretto un bug di logica funzionale che permetteva di attribuire sovrapposizioni temporali tra le condivisioni di camera, sia per CMS che per IMS. Da questa versione, quando si ricercherà un iscritto da impostare in una condivisione camera, verranno caricati solo record che non hanno prenotazioni alberghiere che si sovrappongono a quella per la quale si sta effettuando la condivisione camera.
- Abbiamo corretto un bug di logica funzionale che permetteva di attribuire sovrapposizioni temporali tra le condivisioni di camera, sia per CMS che per IMS. Da questa versione, quando si ricercherà un iscritto da impostare in una condivisione camera, verranno caricati solo record che non hanno prenotazioni alberghiere che si sovrappongono a quella per la quale si sta effettuando la condivisione camera.
- CMS
- Abbiamo corretto il link della pubblicazione Note di rilascio. Avendo cambianto totalmente piattaforma per la gestione del sito www.micesuite.it si è reso necessario correggere i collegamenti inseriti all’interno di CMS.
- IMS
- Abbiamo corretto il link della pubblicazione Note di rilascio. Avendo cambianto totalmente piattaforma per la gestione del sito www.micesuite.it si è reso necessario correggere i collegamenti inseriti all’interno di CMS.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- MICE Suite (CMS/IMS)
- Abbiamo implementato per entrambe le piattaforme la possibilità di esportare un file Excel riepilogativo dei dati di ospitalità. Questa nuova esportazione riporterà l’elenco, in ordine alfabetico, degli Ospiti di condivisione. Inoltre riporterà i dettagli di pernottamento ed i dati del titolare della condivisione hotel. Per IMS inoltre verranno accodati i valori dei campi personalizzati sia per l’ospite che per il titolare, alternati tra loro. La funzionalità è disponibile dal tasto Dati del form Iscrizioni, nei seguenti percorsi: su CMS tasto Dati -> Esporta -> Esporta Rooming List Ospitalità; su IMS tasto Dati -> Esporta Rooming List Ospitalità
- CMS
- Da questa versione è possibile attivare il nuovo modulo opzionale “Note di Sezione per Associazioni”. Questo modulo vi permetterà di inserire testi liberi, formattati anche in HTML, nelle varie pagine del flusso di Iscrizione e Gestione delle Associazioni Online. Per maggiori informazioni contattateci!
- IMS
- Sono stati aggiunti nuovi campi per inserire manualmente i valori di costo medio suddivisi per tipologia di costo. Questi campi verranno inclusi nel file excel generato attraverso l’esportazione generale.
- Abbiamo effettuato una riorganizzazione logico-visiva della maschera di commessa, per offrire un più chiaro concetto di associazione tra i campi disponibili ed i concetti correlati.
- Abbiamo introdotto la possibilità di inserire un testo multilinea nel campo di budget. Inoltre è stato introdotto un pulsante per reimpostare il ridimensionamento dell’altezza righe per descrizioni multilinea. Ovviamente il testo inserito nella casella deve contenere dei caratteri di a capo.
- E’ stato introdotto il ruolo di Account per l’anagrafica Cliente. Sarà perciò possibile inserire sulla singola commessa il referente presso il cliente che svolge il ruolo di Account.
- Abbiamo implementato una nuova funzione di assegnazione multipla: Assegnazione multipla Area Manager. Dall’elenco iscrizioni potrete, selezionando più righe, fare click con il tasto destro del mouse ed assegnare un Area manager, già caricato in anagrafica cliente, all’insieme delle righe selezionate. Questa operazione velocizzerà le assegnazioni ad area manager delle iscrizioni già caricate.
- E’ stata apportata una modifica alla procedura di pubblicazione dei dati di griglia Iscrizioni. Precedentemente, per chi era ospite in un pernottamente, non venivano visualizzati i dati del pernottamento. Da questa versione invece, per le nuove assegnazioni di condivisione camera o per le condivisioni modificate, in automatico verranno popolati anche per l’ospite i dati di pernottamento. Ricordiamo che in griglia viene riportato sempre e solo l’ultimo pernottamento in ordine cronologico di inserimento.
Correzioni Bug ed Anomalie
- MICE Suite (CMS/IMS)
- Abbiamo corretto un bug che categorizzava i Clienti/Fornitori importati come Persona Fisica. Questo generava poi un errore dettagliato con la dicitura “Errato Tipo persona”. La problematica non si presenterà più a partire da questa versione.
- Abbiamo corretto un bug che categorizzava i Clienti/Fornitori importati come Persona Fisica. Questo generava poi un errore dettagliato con la dicitura “Errato Tipo persona”. La problematica non si presenterà più a partire da questa versione.
- CMS
- E’ stato corretto un BUG che comportava l’errato caricamento della data di Ordine di Acquisto per una Fattura PA. La problematica è stata corretta ed ora il dato riportato nell’XML della fattura elettronica risulta corretto.
- IMS
- Corretta la problematica riscontrata sulla Rooming List che, in presenza di filtri sui campi personalizzati, generava un errore bloccante che impediva la visualizzazione del report di rooming list. La problematica è stata corretta.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- MICE Suite (CMS/IMS)
- Al fine di migliorare l’usabilità dell’interfaccia è stata introdotta una variazione nella modalità di estrapolazione o estrazione dei file excel. Il formato del file estratto dalle varie funzionalità del software è adeguato secondo l’installazione Microsoft Office presente sul sistema dal quale l’estrapolazione viene eseguita. Quindi se l’estrapolazione verrà eseguita da un PC con Office 2010/2013 il file generato sarà in formato OpenXML document (ovvero con la struttura necessaria per corrispondere al file XLSX) mentre su un PC con Office 2003 o precedente il file generato sarà in formato Standard XLS. Questa implementazione permetterà di ottenere una maggiore compatibilità dei tipi file generati da CMS e IMS.
- Al fine di migliorare l’usabilità dell’interfaccia è stata introdotta una variazione nella modalità di estrapolazione o estrazione dei file excel. Il formato del file estratto dalle varie funzionalità del software è adeguato secondo l’installazione Microsoft Office presente sul sistema dal quale l’estrapolazione viene eseguita. Quindi se l’estrapolazione verrà eseguita da un PC con Office 2010/2013 il file generato sarà in formato OpenXML document (ovvero con la struttura necessaria per corrispondere al file XLSX) mentre su un PC con Office 2003 o precedente il file generato sarà in formato Standard XLS. Questa implementazione permetterà di ottenere una maggiore compatibilità dei tipi file generati da CMS e IMS.
- CMS
- Abbiamo deciso di implementare e potenziare lo strumento di estrapolazione dei dati relativi all’attività formativa per l’anno. Da questa versione sarà possibile, sia per i Costi che per i Ricavi, decidere separatamente se utilizzare Importi Preventivi o Consuntivi e se attingere a valori di Acquisto o di Vendita. Ricordiamo che per la parte COSTI, qualora si scelga di utilizzare valori di VENDITA, al totale dei costi per il singolo congresso verrà sommata la quota Fee Preventivo o Consuntivo (a seconda di quanto selezionato) qualora questa fosse prevista. Perciò alla sommatoria dei valori di quei dettagli di budget collegati a Voci e Classi di costo definite come “Costi per la formazione”, verrà aggiunto il valore della Quota Fee prevista.
- Abbiamo inoltre introdotto una opzione utile per coloro che usano dei budget modello e per i quali normalmente non vanno a pulire i budget delle righe non valorizzate e non movimentate sull’evento. La nuova opzione permette di rimuovere o escludere, sia per il dettaglio Costi che per il Dettaglio Ricavi, tutte quelle righe che hanno valore 0 per la tipologia di importo specificato, dal dettaglio Costi/Ricavi di ogni singola Commessa, posto in calce rispetto al resoconto economico generale di tutti gli eventi analizzati.
- Abbiamo implementato una nuova funzionalità disponibile sul form di Elaborazione Presenze e fruibile da quei clienti che utilizzano i lettori di barcode Cypherlab (lettori che memorizzano a bordo le singole scansioni e che vengono poi scaricati in blocco dall’operatore). La nuova funzionalità permette di effettuare una stampa che ha l’obiettivo di visualizzare una anteprima delle scansioni effettuate. Questo permetterà di generare dei report da offrire ai propri clienti progressivamente all’avanzamento delle scansioni effettuate. Ovviamente le pistole dovranno essere di volta in volta scaricate e una volta scaricata la pistola si dovrà procedere allo svuotamento altrimenti le stesse letture verranno importate più volte. Fate attenzione a questo dettaglio poichè da tempo, per garantire il mantenimento del dato a scanso di incidenti, le pistole vengono programmate per non cancellare il contenuto automaticamente a seguito dello scarico su CMS.
- Abbiamo implementato la possibilità di dettagliare, per gli eventi ECM, un numero chiuso per Specializzazione. In questo modo potrete limitare il numero di adesioni ai corsi per determinate specializzazioni. La nuova funzionalità sarà disponibile dalla sezione di accreditamento professioni/discipline del corso ECM. E’ stata aggiunta una nuova colonna “Max pax” e per ogni riga potrete dettagliare il numero massimo di partecipamenti ammessi con quella specializzazione. Ad esempio potreste voler limitare, su un evento accreditato per medici ed infermieri, il numero di infermieri ammessi: per farlo si dovrà andare alla riga di Professione “Infermiere” ed introdurre nella nuova colonna il numero massimo di infermieri ammesso. Questa modifica attualmente viene rilasciata solo sul CMS Client ma a breve verrà distribuita anche come procedura di controllo per il CMS Web, che in questo modo bloccherà l’iscrizione online di una determinata specializzazione una volta raggiunto il numero massimo di pax ammessi specificato. Chiaramente lato CMS la procedura di iscrizione vi avviserà del raggiungimento del limite massimo ma potrete decidere di forzare ugualmente l’iscrizione. Tale forzatura verrà tracciata per mantenere uno storico delle operazioni effettuate dagli utenti.
- Abbiamo deciso di implementare e potenziare lo strumento di estrapolazione dei dati relativi all’attività formativa per l’anno. Da questa versione sarà possibile, sia per i Costi che per i Ricavi, decidere separatamente se utilizzare Importi Preventivi o Consuntivi e se attingere a valori di Acquisto o di Vendita. Ricordiamo che per la parte COSTI, qualora si scelga di utilizzare valori di VENDITA, al totale dei costi per il singolo congresso verrà sommata la quota Fee Preventivo o Consuntivo (a seconda di quanto selezionato) qualora questa fosse prevista. Perciò alla sommatoria dei valori di quei dettagli di budget collegati a Voci e Classi di costo definite come “Costi per la formazione”, verrà aggiunto il valore della Quota Fee prevista.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stato corretto un BUG che impediva il corretto funzionamento dell’assegnazione multipla di un corso ECM. Il Bug è stato introdotto da un implementazione della versione 1.10.39 e con questa release è stato corretto.
- IMS
- E’ stato corretto un Bug che generata errore di esportazione sulla procedura Export Service Pivot.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- MICE Suite (CMS/IMS)
- Al fine di migliorare l’usabilità dell’interfaccia è stata introdotta una variazione nella disposizione del menu funzionale. Sono state estratte le voci relative ai Tracciati di importazione ed ai Modelli che sono state collocate sul cosiddetto “livello zero”. Pertanto adesso troverete come nuove voci del menu principale, dopo la voce Strumenti, le diciture “Modelli” e “Tracciati di Importazione“. Questa variazione renderà più chiaro e semplice accedere a tali gestioni.
- Introduzione ufficiale del nuovo strumento per l’assistenza remota MICE LEA (Livecare Embedded Assistant).
Questo strumento, che già molti di voi hanno avuto modo di testare in anteprima, ci permette di offrirvi una assistenta ancora più organizzata e sistematica. Grazie a questo strumento potremo offrire assistenza a tutte le possibili piattaforme software esistenti ed a prescindere dalla qualità della linea internet a vostra disposizione. Inoltre potremo tenere traccia di tutte le attività svolte per voi e vi verrà inviato un report ogni volta che un operatore avrà fornito assistenza ad un vostro utente. Accedere a questo strumento sarà semplicissimo, grazie alla nuova voce di menu funzioanale “Assistenza Remota“, subito prima della voce “Ticket”. Il software di MICE LEA è assolutamente gratuito per voi e non comporta alcun tipo di vulnerabilità per le vostre macchine. Non è un software che viene installato bensì un’applicazione che viene avviata solo quando ne avrete il bisogno e solo da parte vostra, chiaramente su nostra richiesta per fornirvi assistenza. Vi verrà comunicato un codice di autorizzazione ed in pochi secondi, senza dover attivare/disattivare altre funzionalità, sarete in linea con un nostro operatore. Siamo certi che questa novità vi farà molto piacere! - Introduzione delle Note di rilascio Online.
Sempre per offrirvi un servizio migliore, la pubblicazione delle note di rilascio oggi è totalmente pubblica, inserita all’interno del nostro sito ufficiale http://www.micesuite.it. Dal software CMS ed IMS, a seguito dell’aggiornamento, vi verrà proposto di visitare il nostro sito, direttamente alla sezione note di rilascio (e se state leggendo queste righe, vuol dire che avete già cliccato sul link) ed in automatico al vostro click verrà aperto il vostro browser di default all’indirizzo indicato. Tutte le precedenti note di rilascio sono state archiviate a livello pubblico poichè desideriamo che questo strumento di comunicazione diventi un canale importante per voi. Da qui, così come dalle nuove newsletter che verranno inviate, sul nostro account twitter, sulle nostre pagine social, cercheremo di mantenere la vostra conoscenza della piattaforma MICE Suite sempre aggiornata; cercheremo anche di solleticare la vostra curiosità o di soddisfare le vostre aspettative annunciando e descrivendo nuove funzionalità che, magari, attendete da tempo o delle quali avreste bisogno ma che non sapevate di avere a vostra disposizione. Oggi MICE Suite può considerarsi il più completo prodotto nel settore, ma questo significa avere una vastità di “territorio” ancora inesplorato da molti utenti. Il nostro nuovo obiettivo è quello di cercare di aiutarvi a sfruttare al meglio quello che, nel tempo, si è dimostrato per moltissimi, uno strumento sicuro, produttivo e semplice. Rimanete sintonizzati sui nostri canali di comunicazione.
- CMS
- Grazie ad alcune segnalazioni abbiamo riscontrato una limitazione, probabilmente rara, ma che abbiamo preferito sistemare. Non era possibile importare Quiz ECM da eventi datati più di 3 anni antecedenti. Abbiamo così deciso di implementare un nuovo campo flag che permette di ignorare l’anno tra i criteri di ricerca. Perciò se, ad esempio, venisse inserito il codice di commessa o il titolo di evento e si apponesse la spunta sul campo “Ignora Anno“, la ricerca verrebbe fatta su tutto lo storico eventi. Con questa implementazione è stata abbattuta la limitazione qui descritta.
- Abbiamo rivalutato i criteri di funzionamento dello strumento di “Attribuzione Costi per la Formazione” ed abbiamo fatto in modo che lavori, come altre sezioni, correlato all’anno impostato dal menu “Periodo”. Di conseguenza la logica è cambiata: attivando lo strumento, vi verranno visualizzate tutte le Classi e le Voci di costo, associate ad un Budget Definitivo e per le quali, durante il periodo di analisi, è stato movimentato un importo maggiore di zero. In questo modo il numero di Classi e Voci da dover valutare sarà strettamente correlato all’attività dell’anno, ed il lavoro di analisi sarà mirato e veloce.
- Tutte le funzionalità Web sono state aggiornate all’utilizzo del nuovo motore di invio posta, pronto per poter utilizzare servizi SMTP più evoluti e sicuri. Questo nuovo motore necessiterà una configurazione iniziale che verrà effettuata dal nostro personale sui vostri server. Perciò un nostro tecnico potrebbe contattarvi nei prossimi giorni per effettuare tale configurazione.
- Anche per CMS Web è stato finalmente realizzato il Modulo Opzionale CMS Web Content Manager. Questo modulo vi permetterà di personalizzare la grafica del vostro portale di iscrizione online e vi permetterà di farlo per singolo evento! Senza limiti di numero! Potrete integrare i Google Fonts, scegliere lo sfondo e le combinazioni di colori per le varie pagine. Per maggiori informazioni su questo modulo, richiedeteci una demo online dal link di questo sito!
- Grazie ad alcune segnalazioni abbiamo riscontrato una limitazione, probabilmente rara, ma che abbiamo preferito sistemare. Non era possibile importare Quiz ECM da eventi datati più di 3 anni antecedenti. Abbiamo così deciso di implementare un nuovo campo flag che permette di ignorare l’anno tra i criteri di ricerca. Perciò se, ad esempio, venisse inserito il codice di commessa o il titolo di evento e si apponesse la spunta sul campo “Ignora Anno“, la ricerca verrebbe fatta su tutto lo storico eventi. Con questa implementazione è stata abbattuta la limitazione qui descritta.
- IMS
- Con questa versione è stata introdotta la funzionalità di anagrafica partecipanti condivisa tra lo strumento CMS ed IMS. Inoltre, essendo ora presente questa nuova anagrafica indipendente dalla commessa IMS, sarà possibile gestire in maniera più veloce la procedura di iscrizione nonchè il data entry dei dettagli. La nuova anagrafica è chiaramente più estesa e dettagliata, poichè uno stesso record dovrà essere utilizzabile sia per eventi di carattere Incentive che per eventi di tipo Congressuale. Ovviamente le obbligatorietà di campi da compilare varieranno a seconda del contesto. Su ogni partecipante inoltre sarà possibile visualizzare l’elenco degli eventi ai quali avrà partecipato, dettagliati dell’ambito di competenza (CMS o IMS). Questa modifica, che apparentemente sembra molto semplice, in realtà ha comportato una ristrutturazione totale del modulo iscrizioni di IMS e, nonostante scrupolosi test, potrebbe avere qualche Bug. Qualora riscontraste anomalie vi invitiamo a contattarci, in particolar modo attraverso la procedura di apertura ticket, che a sua volta ci permetterà di attivare le procedure di Bug Tracking previste dalla nostra qualità.
- Il motore di gestione stile e contenuti (Modulo Opzionale IMS Web Content Manager) è stato potenziato e completato. Ora è possibile integrare i Google Fonts e decidere per la stragrande maggioranza degli elementi le caratteristiche di stile. Questo vi permetterà di rendere accattivanti i vostri portali per l’adesione all’evento incentive organizzato. Per maggiori informazioni non esitate a richiederci una demo direttamente dal link di questo sito.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- Corretto un Bug sulla procedura di esportazione Dati di analisi attività formativa, che nella sezione dei conti, esportava valori preventivi anche se venivano selezionati i consuntivi, unicamente per le voci di contributi e sponsorizzazioni, quindi solo su commesse multi sponsor. L’unica voce su eventi multi sponsor che ancora continuerà a mantenere unicamente il valore preventivo, anche se selezionerete consuntivi, è la voce Iscrizioni (budget entrate) poichè esistendo un aggiornamento automatico delle iscrizioni sponsorizzate collegato al cliente paganete, per tale voce il preventivo ed il consuntivo dovranno necessariamente corrispondere. Per maggiori informazioni contattateci.
- Corretto un Bug sulla procedura di trasferimento dati da CMS Desk a CMS Server. Il bug individuato impediva la corretta importazione delle presenze registrate in sede sui corsi ecm e non. L’anomalia è stata intercettata e corretta e le procedure di trasferimento sono state nuovamente ridistribiuite. ATTENZIONE! Sarà necessario aggiornare i vostri CMS DESK SERVER prima di andare all’evento. Non esitate a prendere un appuntamento affinchè il nostro staff possa provvedere all’aggiornamento della/e vostra/e postazione/i CMS Desk Server. Questo richiamo riguarda unicamente i clienti con contratto di assistenza ed aggiornamento attivo ed unicamente le postazioni CMS Desk Server, ovvero quelle che hanno il motore di database Microsoft SQL Server Express installato. I nostri tecnici sono a vostra disposizione per capire se e quali postazioni dovrete aggiornare.
- Corretta una anomalia che prevedeva la visione unificata, nella griglia di elenco Abstract, delle colonne “Lettera di Conferma inviata” e “Mail inviata”. Le due colonne sono state separate e sono stati resi coerenti i filtri che ne permettono l’analisi. Questa variazione permetterà una più chiara gestione della situazione invii per la gestione abstract.
- IMS
- E’ stato corretto un Bug che generata un grave errore di esportazione quando erano presenti in archivio campi personalizzati prima pubblicati e poi eliminati. Questo Bug tuttavia affliggeva unicamente i clienti con il modulo opzionale Campi Personalizzati attivo. Per tutti gli altri clienti la problematica non era replicabile.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni:
- CMS
- Aggiunta del campo status iscrizione che permetterà di catalogare gli iscritti per un etichetta standard indicativa della condizione dell’iscrizione. Ad esempio potrà essere possibile indicare come “no Show” coloro che non si sono presentati all’evento. Il campo potrà essere considerato anche come opzione di filtro e sarà incluso nelle esportazioni standard e nel Query to Excel
- IMS
- Aggiunta del campo status iscrizione che permetterà di catalogare gli iscritti per un etichetta standard indicativa della condizione dell’iscrizione. Ad esempio potrà essere possibile indicare come “no Show” coloro che non si sono presentati all’evento. Il campo potrà essere considerato anche come opzione di filtro e sarà incluso nelle esportazioni standard e nel Query to Excel
- Sviluppata una funzionalità di esportazione “pivottata” dei servizi. Questa esportazione potrà anche essere utilizzata per la gestione delle consuntivazioni individuali poichè lo stesso file esportato potrà anche essere importato.
Implementazioni:
- CMS
- Sviluppata nuova funzionalità che permette di impostare il limite minimo di Corsi, ECM e Servizi, selezionabili dall’utente durante la procedura di iscrizione online. Questa funzione può risultare particolarmente utile se non si vuole imporre l’obbligatorietà di alcuni elementi ma si desidera allo stesso tempo che l’utente operi almeno una scelta.
- Introdotta la possibilità di decidere, evento per evento, se richiedere obbligatoriamente in fase di checkout online, la partita Iva ed il codice fiscale. Questa variazione potrebbe risultare utile su alcune tipologie di eventi che prevedono la partecipazione di una prevalenza straniera.
Correzione anomalie:
- CMS
- Correzione della procedura di export contabile verso software esterni. Questa correzione riguarda gli utenti con modulo di fatturazione attivo.
- IMS
- Sono stati corretti alcuni bug minori che si generavano in contesti molto particolari.
Correzione anomalie:
- CMS
- E’ stato corretto un bug che impediva di fatturare gli importi contabilizzati nella sezione Viaggi/Transfer dell’iscritto. Da questa versione sarà possibile portare in fattura ed in conto anche tali dettagli.
Correzione anomalie:
- IMS
- Sono state corrette e migliorate le procedure di importazione Viaggi e Transfer basate su tracciato excel.
- Sono state corrette le nuove funzioni di continuazione tratta e inserimento ritorno.
Implementazioni:
- CMS
- Implementata la possibilità di visualizzare in rooming list, opzionalmente, anche le camere disdettate, evidenziate in rosso.
Correzione anomalie:
- CMS
- Corretto un bug che permetteva di importare un tracciato iscrizioni errato attribuendo agli iscritti un corso ECM presente su un’altra commessa. Questo bug si generava unicamente riutilizzando un tracciato iscrizioni con dettaglio corsi e servizi, esportato da un’alro evento, contrariamente a quanto previsto dalle procedure segnalate dal software.
Implementazioni:
- CMS
- Nuova funzionalità di importazione Viaggi e Tranfer basata su tracciato XLS. Sarà possibile con questo tracciato importare un file precompilati con 3 tratte per il viaggio di andata e 3 per il viaggio di ritorno su una singola riga.
- Aggiunta la possibilità di inserire un dettaglio di viaggio come “continua tratta” oppure come “ritorno”; con queste modalità il client IMS opererà una compilazione automatica di determinati campi.
- Inserita la possibilità di dettagliare il fornitore del viaggio o transfer per ciascun viaggio o transfer inserito.
- Implementata la possibilità di visualizzare in rooming list, opzionalmente, anche le camere disdettate, evidenziate in rosso.
Correzione anomalie:
- IMS
- Con questa versione è stato corretto un bug che impediva il corretto ordinamento delle voci di budget in stampa a seguito del cambio di sequenza.