Implementazioni
- CMS
- Da questa versione è stata inserita la possibilità di esportare, attraverso lo strumento QTE, un nuovo campo. Questo campo sarà fruibile dalla gestione Anagrafica Partecipanti e permetterà di avere in un unico campo la lista degli eventi ai quali l’utente ha partecipato, ovviamente tra quelli gestiti su CMS.
- Sino ad oggi, quando si inserivano in sequenza più dettagli nel budget, sotto una stessa classe/voce di costo, questi venivano riordinati alfabeticamente.
Da questa versione vi sarà possibile impostare sulla testata del preventivo se utilizzare come ordinamento la sequenza di inserimento oppure la sequenza alfabetica. - Da questa versione sarà possibile usufruire di una funzionalità molto interessante: la personalizzazione delle colonne visualizzate nella griglia di lista eventi. Per utilizzare questa funzionalità dovrete fare click con il tasto destro del mouse sulla colonna che vorrete nascondere e potreste scegliere di nascondere la colonna. Tale impostazione verrà utilizzata solo per il vostro profilo utente, quindi ciascun utente potrà personalizzare il proprio layout di questa maschera, visualizzando solo le colonne interessate. Ovviamente l’esportazione in Excel di questa lista non sarà influenzata dal filtro di mostra/nascondi colonna.
- Da questa versione sarà possibile abilitare sulla categoria congressuale e sul conseguente invio di lettera di conferma, un documento word basato su modello denominato “Liberatoria Privacy”. Questo documento se abilitato verrà generato e precompilato con i dati della società della commessa (se presenti i campi) e con i dettagli essenziali del titolare dei dati sensibili; il pdf generato verrà automaticamente incluso nell’invio della lettera di conferma come ulteriore allegato, oltre al pdf della lettera di conferma. La funzionalità è attivabile a vostra discrezione, qualora lo necessitiate.
- E’ stata completata la funzionalità di controllo del limite di partecipanti ad un corso ECM o ad un evento che prevede più corsi ECM, per specializzazione. Da questa versione le procedure web verificheranno, se attivo, anche il limite di professioni/discipline previsti per le adesioni al corso a numero chiuso.
- Estesa agli altri profili utente CMS previsti dalle regole standard, la possibilità di esportare le password dei partecipanti nella funzionalità QTE. Solo ai profili di livello base non sarà possibile questa funzionalità.
- Da questa versione abbiamo esteso i dettagli della rooming list includendo anche l’importo da sadare presso l’hotel.
- IMS
- Sino ad oggi, quando si inserivano in sequenza più dettagli nel budget, sotto una stessa classe/voce di costo, questi venivano riordinati alfabeticamente.
Da questa versione vi sarà possibile impostare sulla testata del preventivo se utilizzare come ordinamento la sequenza di inserimento oppure la sequenza alfabetica.
- Sino ad oggi, quando si inserivano in sequenza più dettagli nel budget, sotto una stessa classe/voce di costo, questi venivano riordinati alfabeticamente.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- Nella causale del bonifico veniva sempre inserito “Iscrizione Nr.” e “Associazione” in italiano, anche selezionando un’altra lingua. Questa problematica, presente sul modulo Associazioni online è stata corretta.
- Quando la finestra temporale di pubblicazione dei questionari ECM online terminava, non venivano più riportati i dati di esito dei questionari eseguiti dall’operatore.
Ora invece il sistema impedisce la compilazione di nuovi questionari, ma al contempo riporta gli esiti dei questionari che sono stati compilati dagli utenti. Questo Bug affliggeva solo gli utenti in possesso del modulo opzionale di gestione dei Questionari ECM online. Per maggiori informazioni riguardo al modulo dei questionari ECM, vi invitiamo a contattarci. - E’ stato corretto un BUG che impediva la corretta categorizzazione degli allegati provenienti dal flusso di iscrizione on-line.
- IMS
- Corretto il bug che causava un calcolo non corretto dei valori di imponibile sulla maschera di dettaglio budget, solo in occasione di alcuni particolari calcoli di scorporo.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Implementata la possibilità di tradurre nelle lingue supportate dalla propria installazione (funzionalità propedeutica al modulo web) anche le tipologie di pagamento.
- L’apertura di una nuova commessa erediterà di default la Società predefinita dell’utente che sta effettuando l’operazione. Sarà comunque possibile cambiare società in fase di creazione, prima del salvataggio. Dopo il salvataggio, come sempre, non sarà più possibile cambiare la società impostata. Le società predefinite per gli utenti CMS devono essere impostate da CMS Server Manager.
- Da questa versione sarà possibile usufruire di una funzionalità molto interessante: la generazione da budget di Allotment e Servizi. Facendo click con il tasto destro sulla riga di budget sarà possibile richiamare queste funzionalità che vi prepopoleranno parzialmente le maschere per la creazione della relativa gestione. Verrà pertanto creato un vincolo tra i prezzi di vendita a budget e le tariffe del corrispondente elemento generato. Non sarà possibile creare più dettagli da un unica riga di budget.
- E’ stata completata la funzionalità di invio lettera di benvenuto per i soci. Questa funzione è disponibile per i clienti che hanno già acquistato il modulo Associazioni Online.
- E’ stata completata la funzionalità di controllo morosità del socio estendendo il vincolo di controllo anche sulla tariffa collegata ad associazione, per le categorie congressuali. Il vincolo numerico sulle quote impostato sarà valido per tutte le associazioni selezionate come collegate alla tariffa.
- Estese le procedure di controllo preventivo contro le SQL Injection sul modulo CMS Web.
- IMS
- Implementata la nuova funzionalità per la sostituzione di un viaggio su un insieme di partecipanti con una tratta differente. Questa funzionalità risulterà particolarmente utile per quelle situazioni di emergenza dove un insieme di iscritti all’evento dovrà essere spostato su un volo all’ultimo minuto. La funzionalità sarà disponibile dall’elenco iscritti e funzionerà insieme alla selezione dei filtri applicata alla lista.
- Da questa versione sarà possibile usufruire di una funzionalità molto interessante: la generazione da budget di Allotment, Servizi e Viaggi. Facendo click con il tasto destro sulla riga di budget sarà possibile richiamare queste funzionalità che vi prepopoleranno parzialmente le maschere per la creazione della relativa gestione. Verrà pertanto creato un vincolo tra i prezzi di vendita a budget e le tariffe del corrispondente elemento generato. Non sarà possibile creare più dettagli da un unica riga di budget.
- Implementati i campi filtro e le colonne in griglia per i dettagli di cancellazione delle commesse.
- Implementata la nuova funzionalità per la sostituzione di un viaggio su un insieme di partecipanti con una tratta differente. Questa funzionalità risulterà particolarmente utile per quelle situazioni di emergenza dove un insieme di iscritti all’evento dovrà essere spostato su un volo all’ultimo minuto. La funzionalità sarà disponibile dall’elenco iscritti e funzionerà insieme alla selezione dei filtri applicata alla lista.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stato corretto un Bug che riportava il cliente pagante errato nella stampa dettagliata dei partecipanti a servizio, ma solo se attiva la modalità “Accompagnatori come iscritti” che tendenzialmente viene utilizzata solo da alcuni clienti.
- Corretta la possibilità di selezionare unicamente l’opzione “Nessuna preferenza” come tipologia di documenti ammessi in raccolta abstract. Questa modifica ovviamente riguarda unicamente i clienti in possesso del modulo Abstract.
- IMS
- Corretto il bug che bloccava l’azzeramento dei dati contabili di commessa anche se il budget era stato eliminato. Questa problematica non dvorebbe più essere riscontrabile.
- Corretto un Bug relativo alla gestione delle disdette per la procedura di esportazione file excel con ServicePivot.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Generazione ed invio Lettere di conferma multiple per categoria congressuale. Dalla versione corrente la procedura di invio della lettera di conferma memorizzerà il modello associato alla singola categoria nell’istante nel quale si invocherà la procedura stessa. In questo modo non sarà più necessario attendere che le procedure di generazione ed invio si concludano per accodarne altre. Questa miglioria velocizzerà il processo di invio massivo, soprattutto nel caso in cui esistano molteplici categorie congressuali con differenti tipologie di lettere di conferma associate.
- Per velocizzare il filtro rapido della lista commesse, è stato inserito un nuovo campo di filtro rapido, denominato “Sponsor”. Inoltre è stato inserito un flag che vi permetterà di considerare o meno il periodo impostato nella query di ricerca rapida sulle commesse. Di default questo flag è impostato a SI, in modo che di default vengano visualizzati solo i record attinenti al periodo correntemente impostato sul relativo menu generale.
- Introdotta la possibilità per CMS Web, CMS Abstract e CMS Associazioni online, di dettagliare un indirizzo di CCN delle comunicazioni inviate dal sistema. In questo modo per ciascuna commessa o per ciascuna associazione gestita, sarà possibile inserire un indirizzo specifico ed indipendente. A questo indirizzo verranno inoltrate tutte le comunicazioni per le quali è prevista tale funzionalità.
- Implementata la nuova funzionalità per il modulo CMS Associazioni online che permette al socio il download delle ricevute generate dall’operativo. Dalla propria Member area il socio potrà in totale autonomia fruire del pulsante di download ricevute che comparirà al fianco delle quote per le quali la ricevutà sarà stata generata dal personale di segreteria.
- Abbiamo esteso la lunghezza del campo Note per i Viaggi & Transfer, per permettere l’inserimento di testi di dettaglio più lunghi. Questa modifica può essere utile per indicare ad esempio le tappe di un servizio Transfer via BUS.
- Abbiamo eliminato il vincolo di obbligatorietà per il campo di commessa Nick Evento poichè ritenuto non di fondamentale importanza per la creazione di una commessa. Tutte le funzionalità correlate al campo continueranno comunque ad essere mantenute.
- Abbiamo modificato le etichette della maschera di commessa per renderle più generiche e scollegate dal concetto di evento.
- Da questa versione è stata estesa la funzionalità di raccolta CV online per la procedura di iscrizione all’associazione. Sarà quindi permesso al potenziale socio di caricare il proprio Curriculum Vitae e sarà compito della segreteria scegliere se rendere obbligatorio od opzionale questa operazione.
- E’ stata introdotta una nuova procedura di controllo che verificherà se il socio ha modificato i dettagli di residenza dalla pagina di profilo web ed in caso affermativo traccerà tale azione. Lato interno da CMS Client sarà possibile filtrare per questo campo di Dati residenza modificati per individuare i record modificati per i quali si rende necessario un aggiornamento di destinazione per le comunicazioni verso il socio.
- Con questa versione è stata implementata la possibilità di effettuare la stampa della scheda anagrafica ECM vuota, indipendentemente dalla scheda di gradimento. Con questa stampa si completano le combinazioni possibili delle generazioni di tale tipologia di documentazione ECM per l’iscritto.
- Da questa versione è stata introdotta la possibilità di decidere il funzionamento della procedura di generazione credenziali per l’accesso web. Chiaramente questa possibilità riguarda solo coloro che sono in possesso del modulo CMS Web. Sarà quindi possibile, richiedendolo al nostro reparto tecnico, di impostare il CMS ed il CMS Web in modo che come username per l’iscritto venga direttamente impiegato ed utilizzato l’indirizzo email. In questo modo verrà solo generata una password randomica e verrà utilizzato come username l’indirizzo email dell’iscritto.
- Sono state implementate ed applicate le modifiche previste dal comunicato Age.na.s del 27 Maggio 2016. Il nuovo tracciato XSD è incluso correttamente all’interno degli aggiornamenti di questa versione e le procedure di verifica che controllano il campo “cod_edi” sono state aggiornate. Per quanto riguarda invece gli aggiornamenti relativi alle estensioni di accesso alle discipline ECM, vi ricordiamo che potete ogni volta gestire in totale autonomia queste tipologie di aggiornamento. Ad esempio, in questo caso, si dovrà andare nel menu Anagrafiche -> Professioni e Discipline e si dovranno inserire la nuova disciplina con codice 55 e con descrizione “Igiene, epidemiologia e sanità pubblica” per le professioni Biologo (qualora non lo aveste già fatto in precedenza), Chimico, Farmacista, Psicologo e Veterinario. Tutti i corsi ECM caricati a sistema in automatico disporranno delle nuove discipline che potranno essere abilitate se accreditate.
- IMS
- Dalla versione corrente la procedura di invio della lettera di convocazione memorizzerà il modello associato alla singola categoria/qualifica nell’istante nel quale si invocherà la procedura stessa. In questo modo non sarà più necessario attendere che le procedure di generazione ed invio si concludano per accodarne altre. Questa miglioria velocizzerà il processo di invio massivo, soprattutto nel caso in cui esistano molteplici categorie/qualifiche con differenti tipologie di lettere di convocazione associate.
- Abbiamo implementato una nuova stampa di riepilogo viaggi Dettagliata. In questa stampa, per tutti i viaggi, verranno riportati i livelli di dettaglio fondamentali per generare delle flight list complete.
- Abbiamo ulteriormente implementato la stampa di riepilogo iscrizioni affinchè contenga anche il dettaglio delle tratte di viaggio in andata e ritorno. Come per il tracciato di importazione viaggi e transfer, anche in questo caso sono previste un massimo di 3 tratte per l’andata e 3 tratte per il ritorno. Anche i conteggi riepilogativi a piè di report sono stati modificati per contemplare la nuova struttura dei dati ed il duplicarsi delle righe e per riportare dei totali coerenti con il numero di iscritti.
- Dalla versione corrente la procedura di invio della lettera di convocazione memorizzerà il modello associato alla singola categoria/qualifica nell’istante nel quale si invocherà la procedura stessa. In questo modo non sarà più necessario attendere che le procedure di generazione ed invio si concludano per accodarne altre. Questa miglioria velocizzerà il processo di invio massivo, soprattutto nel caso in cui esistano molteplici categorie/qualifiche con differenti tipologie di lettere di convocazione associate.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- Sono state effettuate delle operazioni di allineamento per i testi di risorsa in lingua per il modulo CMS Abstract online. A seguito di alcune segnalazioni abbiamo riscontrato che i file di risorsa non erano allineati correttamente tra le varie lingue. Attualmente l’allineamento è stato apportato per Inglese, Francese e Tedesco.
- IMS
- E’ stato corretto un Bug che registrata con una codifica errata l’assegnazione multipla di Viaggi e transfer sulle tratte di ritorno. Con questa versione la problematica è stata risolta in maniera definitiva.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
27/05/2016 – Pubblicazione delle ‘Specifiche funzionali tracciato record consuntivo ECM’ (1.16)
Si informano i provider che nella sezione ‘Moduli e documenti’ è disponibile la versione aggiornata del documento ‘Specifiche funzionali tracciato record consuntivo ECM’, e dello ‘Schema xsd tracciato record consuntivo ECM’ alla versione 1.16.
L’aggiornamento del tracciato consentirà l’acquisizione di rapporti con un numero di edizione a 3 cifre e contiene l’aggiornamento della tabella delle Discipline multi accesso
Siamo lieti di comunicare a tutti i clienti che la versione attualmente in distribuzione (1.10.46) contiene già gli adeguamenti contenuti nel presente comunicato Age.na.s.
Implementazioni
- IMS
- Con questa versione abbiamo implementato la gestione dei voli charter con assegnazione dei posti. In precedenza era possibile creare voli charter ma non era possibile assegnare il posto sul volo. Da questa versione sarà possibile effettuare anche questa operazione
- Abbiamo introdotto un controllo sulla disponibilità per i viaggi di tipologia Charter. Tale controllo permetterà di prevenire l’overbooking del viaggio poichè ad ogni assegnazione singola o multipla del dettaglio viaggio charter, verrà controllato se effettivamente sul viaggio è disponibile il numero di pax necessari. Chiaramente per poter funzionare il controllo necessita che sul dettaglio di viaggio venga indicato il numero massimo di posti del charter.
- Abbiamo introdotto una nuova stampa riepilogativa per i viaggi di tipologia charter. Questa stampa elencherà tutti i charter caricati in anagrafica evento/commessa (Gestione Viaggi & Transfer) con i dettagli tecnici e le numeriche di assegnazione e posti disponibili. La stampa potrà essere richiamata per tutti i charter oppure selezionando un dettaglio viaggio dall’elenco in griglia. Questa stampa è disponibile dalla gestione Viaggi & Trasfer attraverso il nuovo pulsante STAMPA.
- Abbiamo introdotto una nuova stampa che permette la generazione della flight list per i charter. Questa stampa riepiloga per singolo charter tutta la lista degli iscritti ai quali il charter è stato assegnato, riportando anche il posto assegnato.
- Con questa versione abbiamo implementato la gestione dei voli charter con assegnazione dei posti. In precedenza era possibile creare voli charter ma non era possibile assegnare il posto sul volo. Da questa versione sarà possibile effettuare anche questa operazione
Correzioni Bug ed Anomalie
- Per questa versione non sono stati segnalati Bug o Anomalie
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Con questa versione abbiamo concluso lo step di implementazione della gestione ricevute per associazioni. Coloro che utlizzano le funzionalità integrate di gestione associazioni di CMS ora potranno anche effettuare la generazione massiva di ricevute nonchè la loro archiviazione ed estrazione multipla dall’archivio di memorizzazione. Il prossimo ed ultimo step permetterà a coloro in possesso del modulo Gestione Associazioni Online, di consentire ai soci il download delle ricevute direttamente dalla Member Area online.
- Con questa versione abbiamo concluso lo step di implementazione della gestione ricevute per associazioni. Coloro che utlizzano le funzionalità integrate di gestione associazioni di CMS ora potranno anche effettuare la generazione massiva di ricevute nonchè la loro archiviazione ed estrazione multipla dall’archivio di memorizzazione. Il prossimo ed ultimo step permetterà a coloro in possesso del modulo Gestione Associazioni Online, di consentire ai soci il download delle ricevute direttamente dalla Member Area online.
- IMS
- Abbiamo completato il passaggio delle anagrafiche IMS partecipanti unificate con CMS. Anche il modulo IMSWEB ora aggiorna direttamente le tabelle di archiviazione condivisa dei due applicativi.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- Abbiamo corretto una attività di tracciamento sulle operazioni eseguite sul modulo Abstract. In precedenza alcune operazioni non venivano tracciate perciò non era possibile risalire all’utente interno che aveva eseguito una determinata variazione. Attualmente questa problematica risulta risolta.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- MICE Suite (CMS/IMS)
- Abbiamo implementato per entrambe le piattaforme una nuova forma di gestione allegati. Purtroppo il componente precedentemente utilizzato non viene più supportato dai produttori e di conseguenza abbiamo ovviato a questo “end of life” con una implementazione interna di una differente modalità di gestione allegati. Ovviamente tutti i dati archiviati come allegati continueranno ad essere visibili nel nuovo componente realizzato. L’unica novità introdotta a livello logico è che potrete categorizzare gli allegati attraverso una anagrafica specifica. Questo sarà utile per prossime funzionalità in fase di progettazione.
- Con questa versione, sia per CMS che per IMS, viene introdotta la possibilità di definire e gestire una nuova tipologia di ruolo ovvero l’Account. Su ogni commessa sarà possibile specificare l’account di competenza, che sarà gestibile attraverso una nuova anagrafica resa disponibile sotto il menu Anagrafiche -> Account.
- CMS
- Con questa versione, per coloro che dispongono del modulo Associazioni online, è stata introdotta una nuova tipologia di modello di email di conferma denominato “Conferma di accettazione iscrizione all’associazione”. Questo modello risulterà utile per gestire quelle associazioni per le quali è attiva la possibilità di iscriversi online ma che prevedono sia il Direttivo a decidere se accettare o meno l’iscritto all’associazione.
- Con questa versione è stata implementata la possibilità di allegare un documento, per ciascuna associazione, denominato “Lettera di Benvenuto”. Questo file verrà allegato, se presente, alla mail di sistema “Conferma di Accettazione iscrizione” ed alla mail di “Conferma Iscrizione” per le associazioni che non richiedono approvazione del direttivo.
- Implementato nuovo campo di personalizzazione per le lettere di conferma/rifiuto abstract. Da questa versione sia il modello standard basato su report che il modello basato su file Word conterranno il nuovo tag [ABS_TOPIC] che verrà sostituito in fase di generazione conferme con il Topic di competenza dell’abstract in questione. ATTENZIONE! I modelli attualmente impostati sugli eventi NON verranno integrati in automatico. Dovrete essere voi a decidere quando e se integrare gli attuali modelli con il nuovo tag. Abbiamo comunque aggiornato il file di modello Word scaricabile dal menu Modelli del CMS.
Correzioni Bug ed Anomalie
- MICE Suite (CMS/IMS)
- Abbiamo corretto un bug tecnico introdotto dalla nuova gestione allegati. Da questa versione non sarà più riscontrabile la problematica che mandava in errore il software in assenza dei parametri di limite numero massimo allegati per alcune gestioni. La problematica era comunque stata risolta attraverso l’attuazione di un workaround.
- Abbiamo corretto un bug tecnico introdotto dalla nuova gestione allegati. Da questa versione non sarà più riscontrabile la problematica che mandava in errore il software in assenza dei parametri di limite numero massimo allegati per alcune gestioni. La problematica era comunque stata risolta attraverso l’attuazione di un workaround.
- CMS
- Abbiamo corretto il calcolo della competenza INPS sulla registrazione di un documento passivo. Questa funzionalità risulterà operativa per coloro che sono in possesso del modulo di fatturazione di CMS. L’errore consisteva nel fatto che la percentuale in precedenza veniva calcolata sul lordo del documento e non sul netto.
- Abbiamo corretto un Bug di interfaccia relativo al pulsante di gestione delle Note di Sezione per le Associazioni online. Solo i clienti con questo modulo attivo erano soggetti a questa problematica ed essendo un modulo nuovo, probabilmente nessuno ha riscontrato l’anomalia che era prettamente visiva.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- MICE Suite (CMS/IMS)
- Abbiamo implementato per entrambe le piattaforme una nuova forma di gestione allegati. Purtroppo il componente precedentemente utilizzato non viene più supportato dai produttori e di conseguenza abbiamo ovviato a questo “end of life” con una implementazione interna di una differente modalità di gestione allegati. Ovviamente tutti i dati archiviati come allegati continueranno ad essere visibili nel nuovo componente realizzato. L’unica novità introdotta a livello logico è che potrete categorizzare gli allegati attraverso una anagrafica specifica. Questo sarà utile per prossime funzionalità in fase di progettazione.
- CMS
- Da questa versione è possibile attivare il nuovo modulo opzionale “Note di Sezione per Abstract”. Questo modulo vi permetterà di inserire testi liberi, formattati anche in HTML, nelle varie pagine del flusso di gestione e raccolta degli Abstract Online. Per maggiori informazioni contattateci!
- Abbiamo introdotto la possibilità di inserire gli allegati anche per le iscrizioni all’associazione. Perciò da questa versione sarà possibile inserire, ad esempio, il CV del socio allegato alla propria iscrizione per una determinata associazione. In una delle prossime versioni, per i clienti che hanno il modulo di Gestione Associazioni Online, sarà anche possibile richiedere online il caricamento del CV per valutazione del Direttivo.
- Sulla gestione degli associati abbiamo introdotto la possibilità di gestire il tracciamento della modifica dei dati di residenza. Qualora il socio operi delle variazioni sui suoi dati di anagrafica, verrà attivato un flag che segnala l’avvenuta modifica dei dati anagrafici. Dal CMS Client sarà poi possibile, una volta presa visione delle variazioni effettuate, resettare questo parametro. Sarà inoltre possibile effettuale un filtro per individuare i record dei soci che hanno modificato la loro anagrafica di residenza. Questo campo sarà visibile nella griglia di lista Associati (non partecipanti) verrà incluso nella esportazione excel standard e si potrà includere nelle esportazioni ad hoc fatte con il Query to Excel.
- Nella griglia dello scadenziario delle fatture attive è stata inclusa in visualizzazione la colonna “Note” presente e dettagliabile sulla singola fattura.
- Abbiamo implementato la possibilità di emettere una ricevuta cumulativa per una selezione multipla di quote associative pagate. Potrete infatti selezionare con i tasti CTRL o SHIFT della tastiera, più righe della griglia riepilogativa delle quote per il singolo socio e per tali emettere una ricevuta cumulativa. ATTENZIONE! Per realizzare questa nuova funzionalità è stato modificato il modello standard di ricevuta per l’associazione. Siete pertanto esortati ad aggiornarlo, altrimenti incapperete in fastidiosi errori.
- IMS
- Nella griglia dello scadenziario delle fatture attive è stata inclusa in visualizzazione la colonna “Note” presente e dettagliabile sulla singola fattura.
- Nella griglia dello scadenziario delle fatture attive è stata inclusa in visualizzazione la colonna “Note” presente e dettagliabile sulla singola fattura.
Correzioni Bug ed Anomalie
- MICE Suite (CMS/IMS)
- Abbiamo corretto un bug di logica funzionale che permetteva di attribuire sovrapposizioni temporali tra le condivisioni di camera, sia per CMS che per IMS. Da questa versione, quando si ricercherà un iscritto da impostare in una condivisione camera, verranno caricati solo record che non hanno prenotazioni alberghiere che si sovrappongono a quella per la quale si sta effettuando la condivisione camera.
- Abbiamo corretto un bug di logica funzionale che permetteva di attribuire sovrapposizioni temporali tra le condivisioni di camera, sia per CMS che per IMS. Da questa versione, quando si ricercherà un iscritto da impostare in una condivisione camera, verranno caricati solo record che non hanno prenotazioni alberghiere che si sovrappongono a quella per la quale si sta effettuando la condivisione camera.
- CMS
- Abbiamo corretto il link della pubblicazione Note di rilascio. Avendo cambianto totalmente piattaforma per la gestione del sito www.micesuite.it si è reso necessario correggere i collegamenti inseriti all’interno di CMS.
- IMS
- Abbiamo corretto il link della pubblicazione Note di rilascio. Avendo cambianto totalmente piattaforma per la gestione del sito www.micesuite.it si è reso necessario correggere i collegamenti inseriti all’interno di CMS.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- MICE Suite (CMS/IMS)
- Abbiamo implementato per entrambe le piattaforme la possibilità di esportare un file Excel riepilogativo dei dati di ospitalità. Questa nuova esportazione riporterà l’elenco, in ordine alfabetico, degli Ospiti di condivisione. Inoltre riporterà i dettagli di pernottamento ed i dati del titolare della condivisione hotel. Per IMS inoltre verranno accodati i valori dei campi personalizzati sia per l’ospite che per il titolare, alternati tra loro. La funzionalità è disponibile dal tasto Dati del form Iscrizioni, nei seguenti percorsi: su CMS tasto Dati -> Esporta -> Esporta Rooming List Ospitalità; su IMS tasto Dati -> Esporta Rooming List Ospitalità
- CMS
- Da questa versione è possibile attivare il nuovo modulo opzionale “Note di Sezione per Associazioni”. Questo modulo vi permetterà di inserire testi liberi, formattati anche in HTML, nelle varie pagine del flusso di Iscrizione e Gestione delle Associazioni Online. Per maggiori informazioni contattateci!
- IMS
- Sono stati aggiunti nuovi campi per inserire manualmente i valori di costo medio suddivisi per tipologia di costo. Questi campi verranno inclusi nel file excel generato attraverso l’esportazione generale.
- Abbiamo effettuato una riorganizzazione logico-visiva della maschera di commessa, per offrire un più chiaro concetto di associazione tra i campi disponibili ed i concetti correlati.
- Abbiamo introdotto la possibilità di inserire un testo multilinea nel campo di budget. Inoltre è stato introdotto un pulsante per reimpostare il ridimensionamento dell’altezza righe per descrizioni multilinea. Ovviamente il testo inserito nella casella deve contenere dei caratteri di a capo.
- E’ stato introdotto il ruolo di Account per l’anagrafica Cliente. Sarà perciò possibile inserire sulla singola commessa il referente presso il cliente che svolge il ruolo di Account.
- Abbiamo implementato una nuova funzione di assegnazione multipla: Assegnazione multipla Area Manager. Dall’elenco iscrizioni potrete, selezionando più righe, fare click con il tasto destro del mouse ed assegnare un Area manager, già caricato in anagrafica cliente, all’insieme delle righe selezionate. Questa operazione velocizzerà le assegnazioni ad area manager delle iscrizioni già caricate.
- E’ stata apportata una modifica alla procedura di pubblicazione dei dati di griglia Iscrizioni. Precedentemente, per chi era ospite in un pernottamente, non venivano visualizzati i dati del pernottamento. Da questa versione invece, per le nuove assegnazioni di condivisione camera o per le condivisioni modificate, in automatico verranno popolati anche per l’ospite i dati di pernottamento. Ricordiamo che in griglia viene riportato sempre e solo l’ultimo pernottamento in ordine cronologico di inserimento.
Correzioni Bug ed Anomalie
- MICE Suite (CMS/IMS)
- Abbiamo corretto un bug che categorizzava i Clienti/Fornitori importati come Persona Fisica. Questo generava poi un errore dettagliato con la dicitura “Errato Tipo persona”. La problematica non si presenterà più a partire da questa versione.
- Abbiamo corretto un bug che categorizzava i Clienti/Fornitori importati come Persona Fisica. Questo generava poi un errore dettagliato con la dicitura “Errato Tipo persona”. La problematica non si presenterà più a partire da questa versione.
- CMS
- E’ stato corretto un BUG che comportava l’errato caricamento della data di Ordine di Acquisto per una Fattura PA. La problematica è stata corretta ed ora il dato riportato nell’XML della fattura elettronica risulta corretto.
- IMS
- Corretta la problematica riscontrata sulla Rooming List che, in presenza di filtri sui campi personalizzati, generava un errore bloccante che impediva la visualizzazione del report di rooming list. La problematica è stata corretta.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- MICE Suite (CMS/IMS)
- Al fine di migliorare l’usabilità dell’interfaccia è stata introdotta una variazione nella modalità di estrapolazione o estrazione dei file excel. Il formato del file estratto dalle varie funzionalità del software è adeguato secondo l’installazione Microsoft Office presente sul sistema dal quale l’estrapolazione viene eseguita. Quindi se l’estrapolazione verrà eseguita da un PC con Office 2010/2013 il file generato sarà in formato OpenXML document (ovvero con la struttura necessaria per corrispondere al file XLSX) mentre su un PC con Office 2003 o precedente il file generato sarà in formato Standard XLS. Questa implementazione permetterà di ottenere una maggiore compatibilità dei tipi file generati da CMS e IMS.
- Al fine di migliorare l’usabilità dell’interfaccia è stata introdotta una variazione nella modalità di estrapolazione o estrazione dei file excel. Il formato del file estratto dalle varie funzionalità del software è adeguato secondo l’installazione Microsoft Office presente sul sistema dal quale l’estrapolazione viene eseguita. Quindi se l’estrapolazione verrà eseguita da un PC con Office 2010/2013 il file generato sarà in formato OpenXML document (ovvero con la struttura necessaria per corrispondere al file XLSX) mentre su un PC con Office 2003 o precedente il file generato sarà in formato Standard XLS. Questa implementazione permetterà di ottenere una maggiore compatibilità dei tipi file generati da CMS e IMS.
- CMS
- Abbiamo deciso di implementare e potenziare lo strumento di estrapolazione dei dati relativi all’attività formativa per l’anno. Da questa versione sarà possibile, sia per i Costi che per i Ricavi, decidere separatamente se utilizzare Importi Preventivi o Consuntivi e se attingere a valori di Acquisto o di Vendita. Ricordiamo che per la parte COSTI, qualora si scelga di utilizzare valori di VENDITA, al totale dei costi per il singolo congresso verrà sommata la quota Fee Preventivo o Consuntivo (a seconda di quanto selezionato) qualora questa fosse prevista. Perciò alla sommatoria dei valori di quei dettagli di budget collegati a Voci e Classi di costo definite come “Costi per la formazione”, verrà aggiunto il valore della Quota Fee prevista.
- Abbiamo inoltre introdotto una opzione utile per coloro che usano dei budget modello e per i quali normalmente non vanno a pulire i budget delle righe non valorizzate e non movimentate sull’evento. La nuova opzione permette di rimuovere o escludere, sia per il dettaglio Costi che per il Dettaglio Ricavi, tutte quelle righe che hanno valore 0 per la tipologia di importo specificato, dal dettaglio Costi/Ricavi di ogni singola Commessa, posto in calce rispetto al resoconto economico generale di tutti gli eventi analizzati.
- Abbiamo implementato una nuova funzionalità disponibile sul form di Elaborazione Presenze e fruibile da quei clienti che utilizzano i lettori di barcode Cypherlab (lettori che memorizzano a bordo le singole scansioni e che vengono poi scaricati in blocco dall’operatore). La nuova funzionalità permette di effettuare una stampa che ha l’obiettivo di visualizzare una anteprima delle scansioni effettuate. Questo permetterà di generare dei report da offrire ai propri clienti progressivamente all’avanzamento delle scansioni effettuate. Ovviamente le pistole dovranno essere di volta in volta scaricate e una volta scaricata la pistola si dovrà procedere allo svuotamento altrimenti le stesse letture verranno importate più volte. Fate attenzione a questo dettaglio poichè da tempo, per garantire il mantenimento del dato a scanso di incidenti, le pistole vengono programmate per non cancellare il contenuto automaticamente a seguito dello scarico su CMS.
- Abbiamo implementato la possibilità di dettagliare, per gli eventi ECM, un numero chiuso per Specializzazione. In questo modo potrete limitare il numero di adesioni ai corsi per determinate specializzazioni. La nuova funzionalità sarà disponibile dalla sezione di accreditamento professioni/discipline del corso ECM. E’ stata aggiunta una nuova colonna “Max pax” e per ogni riga potrete dettagliare il numero massimo di partecipamenti ammessi con quella specializzazione. Ad esempio potreste voler limitare, su un evento accreditato per medici ed infermieri, il numero di infermieri ammessi: per farlo si dovrà andare alla riga di Professione “Infermiere” ed introdurre nella nuova colonna il numero massimo di infermieri ammesso. Questa modifica attualmente viene rilasciata solo sul CMS Client ma a breve verrà distribuita anche come procedura di controllo per il CMS Web, che in questo modo bloccherà l’iscrizione online di una determinata specializzazione una volta raggiunto il numero massimo di pax ammessi specificato. Chiaramente lato CMS la procedura di iscrizione vi avviserà del raggiungimento del limite massimo ma potrete decidere di forzare ugualmente l’iscrizione. Tale forzatura verrà tracciata per mantenere uno storico delle operazioni effettuate dagli utenti.
- Abbiamo deciso di implementare e potenziare lo strumento di estrapolazione dei dati relativi all’attività formativa per l’anno. Da questa versione sarà possibile, sia per i Costi che per i Ricavi, decidere separatamente se utilizzare Importi Preventivi o Consuntivi e se attingere a valori di Acquisto o di Vendita. Ricordiamo che per la parte COSTI, qualora si scelga di utilizzare valori di VENDITA, al totale dei costi per il singolo congresso verrà sommata la quota Fee Preventivo o Consuntivo (a seconda di quanto selezionato) qualora questa fosse prevista. Perciò alla sommatoria dei valori di quei dettagli di budget collegati a Voci e Classi di costo definite come “Costi per la formazione”, verrà aggiunto il valore della Quota Fee prevista.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stato corretto un BUG che impediva il corretto funzionamento dell’assegnazione multipla di un corso ECM. Il Bug è stato introdotto da un implementazione della versione 1.10.39 e con questa release è stato corretto.
- IMS
- E’ stato corretto un Bug che generata errore di esportazione sulla procedura Export Service Pivot.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.