Implementazioni
- CMS
- A partire da questa versione sarà possibile impostare una dead line temporale per bloccare la modifica del cambio nomi per le iscrizioni aziendali online. Specificando una data nel nuovo campo, presente sulla maschera Moduli Web -> Generale, nella linguetta Iscrizioni Aziendali, gli operatori aziendali potranno cambiare nome sugli slot pre-acquistati solo entro tale data. Oltre il sistema bloccherà tutte le funzionalità di modifica per le iscrizioni compilate. Se invece non si desidererà impostare nessuna deadline temporale, basterà lasciare il campo vuoto.
- A partire da questa versione sarà possibile, sia dalle singole iscrizioni ad evento che dalle procedure di importazione iscrizione, scegliere se associare le iscrizioni in questione ad una richiesta di Iscrizione aziendale online pre-autorizzata. In questo modo, quando l’azienda si collegherà al profilo web per la gestione delle iscrizioni aziendali online, visualizzerà tutti i nominativi già comunicati alla segreteria, preassociati agli slot disponibili. Attenzione! Non sarà possibile importare da excel su una richiesta un numero di pax maggiore di quelli allocati; questo significa che se avrete ricevuto ed autorizzato una richiesta di iscrizione da 10 pax, non potrete importare, su tale richiesta, una lista excel maggiore di 10 nominativi.
- IMS
- Non sono state rilasciate nuove implementazioni in questa versione.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- Non sono state rilasciate correzioni di Bug in questa versione.
- IMS
- Non risultano Bug aperti per questa versione.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Da questa versione è stata inserita la possibilità di utilizzare un formato standard per stampanti etichette Dymo. Per maggiori informazioni potete aprire un ticket sotto la categoria “CMS Richieste Informazioni”.
- Con questa versione abbiamo ristrutturato totalmente la sezione di procedura di iscrizione online di CMS Web, per quanto riguarda la selezione della categoria e della tariffa di iscrizione. In particolar modo abbiamo variato la tipologia di componenti utilizzati per i selettori ed abbiamo rimosso la necessità di ricaricare sempre la pagina. Per quanto riguarda la gestione delle tariffe giornaliere, è stata totalmente ridisegnata per permettere una migliore fruibilità da parte degli utenti.
- IMS
- Da questa versione sarà possibile definire per ciascun cliente una percentuale di default per la fee prevista, nonchè la tipologia. Tutti i budget nuovi, generati per un dato cliente, erediteranno le impostazioni di default fee definite sull’anagrafica del cliente.
- Da questa versione sarà possibile definire per ciascun budget, se operare un fee basata sul netto oppure sul lordo di vendita. Questa impostazione sarà accessibile dalla maschera di modifica o creazione del budget e potrà essere modificata in corso d’opera.
- Da questa versione, per le classi di costo generiche (la voce di menu accessibile dal punto anagrafiche) prevedranno anche la possibilità di impostare un iva di default per Acquisto e vendita. Questa impostazione verrà ereditata da tutte le NUOVE commesse create con IMS, non dalle vecchie. L’introduzione di questa possibilità vi permetterà di operare come maggiore rapidità nella costruzione di un budget e soprattutto di evitare eventuali errori di inserimento. Sarà comunque possibile modificare la percentuale di aliquota proposta in fase di inserimento della riga di budget.
- Da questa versione la cosiddetta gestione “charter” è stata rinominata in “allotment”. Questa variazione è stata introdotta poichè le stesse funzionalità previste per i voli charter sono state estese a tutte le tipologie di viaggio gestite in IMS. Quindi è stata scelta come etichetta generica la dicitura “allotment” per descrivere la possibilità di un allotment di viaggio, ma le funzionalità correlate sono sempre le stesse.
- Abbiamo aggiunto una serie di campi nuovi sempre sulla gestione viaggi, per poter memorizzare ed inserire anche i riferimenti di PNR e PNR di Vettore.
- Per migliorare la qualità delle esportazioni del sistema e per permettere una maggiore utilizzabilità delle liste generate, tutte le funzionalità di reportistica sui viaggi, precedentemente appoggiate a report crystal, ora saranno fruibili come esportazioni excel. Reputiamo che questa variazione sarà molto gradita dagli operatori del settore ed in prospettiva, queste esportazioni andranno sicuramente a portare in disuso le stampe crystal attualmente previste.
- Abbiamo esteso la possibilità di pubblicare per la compilazione online, la sezione di anagrafica lavoro. Questa funzionalità sarà attivabile a discrezione dell’operatore e sarà selezionabile commessa per commessa. Sarà possibile pubblicare tutti i campi dell’anagrafica lavoro sia durante il flusso di iscrizioni individuali che per le iscrizioni aziendali. Tutti i campi dell’anagrafica lavoro non saranno obbligatori e non sarà possibile renderne la compilazione obbligatoria.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stato corretto un Bug presente sulla procedura di calcolo complessivo della tassa di soggiorno alberghiera. La procedura di correzione provvederà anche ad un update dei dati pregressi.
- E’ stato corretto un Bug presente sulla lista dello storico crediti ECM che non permetteva la corretta visualizzazione dei titoli degli eventi dai quali i crediti erano derivati.
- Sono state corrette le traduzioni dei testi in lingue straniere per i quiz ecm online
- E’ stato corretto un Bug che non permetteva la corretta visualizzazione delle tariffe giornaliere a quota fissa per il CMS Web.
- Sono stati corretti alcuni Bug relativi alla verifica di idoneità per la compilazione dei questionarti ECM online.
- IMS
- Non risultano Bug aperti per questa versione.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Da questa versione è stata inserita la possibilità di utilizzare un formato standard per stampanti etichette Dymo. Per maggiori informazioni potete aprire un ticket sotto la categoria “CMS Richieste Informazioni”.
- Abbiamo inserito una nuova funzionalità di stampa denominata “Riepilogo Contabile Allotment”. Questa stampa ha l’obiettivo di riportare tutti i dettagli che riguardano gli aspetti economici di tutti gli allotment alberghieri caricati sulla commessa. La stampa è accessibile dall’area Hotel e Allotment, dal tasto Stampa.
- Sempre sulla gestione Hotel & Allotment è stata estesa la funzionalità di filtro ad etichette combinate, particolarmente utile per quegli eventi che prevedono un elevato numero di allotment.
- Abbiamo introdotto la possibilità di creare allotment alberghieri (solitamente si tratta di allotment mono camera) collegati ad un intermediario per la prenotazione (Hotel Beds, Booking etc). Sarà possibile in fase di creazione allotment, specificare un codice di prenotazione ed il riferimento dell’intermediario. Il sistema vi offrirà anche la possibilità di impostare una scadenza con reminder per ricordarvi di confermare o cancellare la camera prima della deadline prevista.
- A motivo della implementazione appena descritta, abbiamo introdotto anche la possibilità di generare una nuova rooming list, questa volta in Excel. La nuova rooming list conterrà la completa allocazione delle camere assegnate o rivendute e non ancora assegnate, e potrà comunque mettere in evidenza le variazioni a partire da una certa data. Creerà una cartella di lavoro Excel ed ogni allotment sarà contenuto in un foglio di lavoro. Sarà possibile anche “agglomerare” questa esportazione per Hotel e questo vi permetterà di avere un unica lista contenente tutti i pernottamenti presso un Hotel anche se prenotati attraverso un intermediario e quindi facendi parte di un differente allotment.
- E’ stata anche introdotta una nuova stampa denominata “Riepilogo Venduto” che riporterà i totali del venduto per allotment, tracciando i totali per cliente pagante e la differenza tra il venduto in fatturazione diretta ed il pagamento presso Hotel. Anche questa stampa è accessibile dal menu stampa della sezione Hotel & Allotment.
- E’ stata implementata la possibilità di gestire le votazioni del direttivo di associazione. Questa funzionalità permette anche di tenere traccia delle deleghe al voto e di avere una stampa riassuntiva da utilizzare come contro prova al conteggio dei voti.
- Da questa versione il modulo CMS Web potrà essere configurato per utilizzare i web service VIES per la verifica della Partita IVA ed inoltre potrà effettuare il controllo di validità del codice fiscale secondo le norme di calcolo previste dallo stato Italiano, verificando quindi che i dati inseriti relativamente alla nascita, confermino il dato inserito dall’utente nel campo codice fiscale. Chiaramente questa funzionalità non è attiva sulla scheda di anagrafica secondaria.
- IMS
- Abbiamo inserito una nuova funzionalità di stampa denominata “Riepilogo Contabile Allotment”. Questa stampa ha l’obiettivo di riportare tutti i dettagli che riguardano gli aspetti economici di tutti gli allotment alberghieri caricati sulla commessa. La stampa è accessibile dall’area Hotel e Allotment, dal tasto Stampa.
- Sempre sulla gestione Hotel & Allotment è stata estesa la funzionalità di filtro ad etichette combinate, particolarmente utile per quegli eventi che prevedono un elevato numero di allotment.
- Abbiamo introdotto la possibilità di creare allotment alberghieri (solitamente si tratta di allotment mono camera) collegati ad un intermediario per la prenotazione (Hotel Beds, Booking etc). Sarà possibile in fase di creazione allotment, specificare un codice di prenotazione ed il riferimento dell’intermediario. Il sistema vi offrirà anche la possibilità di impostare una scadenza con reminder per ricordarvi di confermare o cancellare la camera prima della deadline prevista.
- A motivo della implementazione appena descritta, abbiamo introdotto anche la possibilità di generare una nuova rooming list, questa volta in Excel. La nuova rooming list conterrà la completa allocazione delle camere assegnate o rivendute e non ancora assegnate, e potrà comunque mettere in evidenza le variazioni a partire da una certa data. Creerà una cartella di lavoro Excel ed ogni allotment sarà contenuto in un foglio di lavoro. Sarà possibile anche “agglomerare” questa esportazione per Hotel e questo vi permetterà di avere un unica lista contenente tutti i pernottamenti presso un Hotel anche se prenotati attraverso un intermediario e quindi facendi parte di un differente allotment.
- E’ stata anche introdotta una nuova stampa denominata “Riepilogo Venduto” che riporterà i totali del venduto per allotment, tracciando i totali per cliente pagante e la differenza tra il venduto in fatturazione diretta ed il pagamento presso Hotel. Anche questa stampa è accessibile dal menu stampa della sezione Hotel & Allotment.
- A partire da questa versione sarà possibile gestire le rivendite alberghiere ad aziende anche per IMS.
- Abbiamo potenziato e migliorato le funzionalità di ricerca del partecipante in fase di assegnazione ad un iscrizione: da ora compariranno ulteriori dettagli in griglia come ad esempio il campo Società, utile per selezionare la persona giusta in casi di omonimia. Inoltre i risultati verranno effettivamente filtrati, riducendo così il numero di record restituiti e semplificando la selezione del record anagrafico giusto.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stato corretto un Bug presente sulla procedura di registrazione online di CMS Web che non permetteva il corretto conteggio dei partecipanti in presenza di accompagnatori. Questo Bug affliggeva la corretta compilazione dei nominativi. Da questa versione la problematica non sarà più presente.
- IMS
- Non risultano Bug aperti per questa versione.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Da questa versione è stata inserita la possibilità di esportare, attraverso lo strumento QTE, un nuovo campo. Questo campo sarà fruibile dalla gestione Anagrafica Partecipanti e permetterà di avere in un unico campo la lista degli eventi ai quali l’utente ha partecipato, ovviamente tra quelli gestiti su CMS.
- Sino ad oggi, quando si inserivano in sequenza più dettagli nel budget, sotto una stessa classe/voce di costo, questi venivano riordinati alfabeticamente.
Da questa versione vi sarà possibile impostare sulla testata del preventivo se utilizzare come ordinamento la sequenza di inserimento oppure la sequenza alfabetica. - Da questa versione sarà possibile usufruire di una funzionalità molto interessante: la personalizzazione delle colonne visualizzate nella griglia di lista eventi. Per utilizzare questa funzionalità dovrete fare click con il tasto destro del mouse sulla colonna che vorrete nascondere e potreste scegliere di nascondere la colonna. Tale impostazione verrà utilizzata solo per il vostro profilo utente, quindi ciascun utente potrà personalizzare il proprio layout di questa maschera, visualizzando solo le colonne interessate. Ovviamente l’esportazione in Excel di questa lista non sarà influenzata dal filtro di mostra/nascondi colonna.
- Da questa versione sarà possibile abilitare sulla categoria congressuale e sul conseguente invio di lettera di conferma, un documento word basato su modello denominato “Liberatoria Privacy”. Questo documento se abilitato verrà generato e precompilato con i dati della società della commessa (se presenti i campi) e con i dettagli essenziali del titolare dei dati sensibili; il pdf generato verrà automaticamente incluso nell’invio della lettera di conferma come ulteriore allegato, oltre al pdf della lettera di conferma. La funzionalità è attivabile a vostra discrezione, qualora lo necessitiate.
- E’ stata completata la funzionalità di controllo del limite di partecipanti ad un corso ECM o ad un evento che prevede più corsi ECM, per specializzazione. Da questa versione le procedure web verificheranno, se attivo, anche il limite di professioni/discipline previsti per le adesioni al corso a numero chiuso.
- Estesa agli altri profili utente CMS previsti dalle regole standard, la possibilità di esportare le password dei partecipanti nella funzionalità QTE. Solo ai profili di livello base non sarà possibile questa funzionalità.
- Da questa versione abbiamo esteso i dettagli della rooming list includendo anche l’importo da sadare presso l’hotel.
- IMS
- Sino ad oggi, quando si inserivano in sequenza più dettagli nel budget, sotto una stessa classe/voce di costo, questi venivano riordinati alfabeticamente.
Da questa versione vi sarà possibile impostare sulla testata del preventivo se utilizzare come ordinamento la sequenza di inserimento oppure la sequenza alfabetica.
- Sino ad oggi, quando si inserivano in sequenza più dettagli nel budget, sotto una stessa classe/voce di costo, questi venivano riordinati alfabeticamente.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- Nella causale del bonifico veniva sempre inserito “Iscrizione Nr.” e “Associazione” in italiano, anche selezionando un’altra lingua. Questa problematica, presente sul modulo Associazioni online è stata corretta.
- Quando la finestra temporale di pubblicazione dei questionari ECM online terminava, non venivano più riportati i dati di esito dei questionari eseguiti dall’operatore.
Ora invece il sistema impedisce la compilazione di nuovi questionari, ma al contempo riporta gli esiti dei questionari che sono stati compilati dagli utenti. Questo Bug affliggeva solo gli utenti in possesso del modulo opzionale di gestione dei Questionari ECM online. Per maggiori informazioni riguardo al modulo dei questionari ECM, vi invitiamo a contattarci. - E’ stato corretto un BUG che impediva la corretta categorizzazione degli allegati provenienti dal flusso di iscrizione on-line.
- IMS
- Corretto il bug che causava un calcolo non corretto dei valori di imponibile sulla maschera di dettaglio budget, solo in occasione di alcuni particolari calcoli di scorporo.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Implementata la possibilità di tradurre nelle lingue supportate dalla propria installazione (funzionalità propedeutica al modulo web) anche le tipologie di pagamento.
- L’apertura di una nuova commessa erediterà di default la Società predefinita dell’utente che sta effettuando l’operazione. Sarà comunque possibile cambiare società in fase di creazione, prima del salvataggio. Dopo il salvataggio, come sempre, non sarà più possibile cambiare la società impostata. Le società predefinite per gli utenti CMS devono essere impostate da CMS Server Manager.
- Da questa versione sarà possibile usufruire di una funzionalità molto interessante: la generazione da budget di Allotment e Servizi. Facendo click con il tasto destro sulla riga di budget sarà possibile richiamare queste funzionalità che vi prepopoleranno parzialmente le maschere per la creazione della relativa gestione. Verrà pertanto creato un vincolo tra i prezzi di vendita a budget e le tariffe del corrispondente elemento generato. Non sarà possibile creare più dettagli da un unica riga di budget.
- E’ stata completata la funzionalità di invio lettera di benvenuto per i soci. Questa funzione è disponibile per i clienti che hanno già acquistato il modulo Associazioni Online.
- E’ stata completata la funzionalità di controllo morosità del socio estendendo il vincolo di controllo anche sulla tariffa collegata ad associazione, per le categorie congressuali. Il vincolo numerico sulle quote impostato sarà valido per tutte le associazioni selezionate come collegate alla tariffa.
- Estese le procedure di controllo preventivo contro le SQL Injection sul modulo CMS Web.
- IMS
- Implementata la nuova funzionalità per la sostituzione di un viaggio su un insieme di partecipanti con una tratta differente. Questa funzionalità risulterà particolarmente utile per quelle situazioni di emergenza dove un insieme di iscritti all’evento dovrà essere spostato su un volo all’ultimo minuto. La funzionalità sarà disponibile dall’elenco iscritti e funzionerà insieme alla selezione dei filtri applicata alla lista.
- Da questa versione sarà possibile usufruire di una funzionalità molto interessante: la generazione da budget di Allotment, Servizi e Viaggi. Facendo click con il tasto destro sulla riga di budget sarà possibile richiamare queste funzionalità che vi prepopoleranno parzialmente le maschere per la creazione della relativa gestione. Verrà pertanto creato un vincolo tra i prezzi di vendita a budget e le tariffe del corrispondente elemento generato. Non sarà possibile creare più dettagli da un unica riga di budget.
- Implementati i campi filtro e le colonne in griglia per i dettagli di cancellazione delle commesse.
- Implementata la nuova funzionalità per la sostituzione di un viaggio su un insieme di partecipanti con una tratta differente. Questa funzionalità risulterà particolarmente utile per quelle situazioni di emergenza dove un insieme di iscritti all’evento dovrà essere spostato su un volo all’ultimo minuto. La funzionalità sarà disponibile dall’elenco iscritti e funzionerà insieme alla selezione dei filtri applicata alla lista.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- E’ stato corretto un Bug che riportava il cliente pagante errato nella stampa dettagliata dei partecipanti a servizio, ma solo se attiva la modalità “Accompagnatori come iscritti” che tendenzialmente viene utilizzata solo da alcuni clienti.
- Corretta la possibilità di selezionare unicamente l’opzione “Nessuna preferenza” come tipologia di documenti ammessi in raccolta abstract. Questa modifica ovviamente riguarda unicamente i clienti in possesso del modulo Abstract.
- IMS
- Corretto il bug che bloccava l’azzeramento dei dati contabili di commessa anche se il budget era stato eliminato. Questa problematica non dvorebbe più essere riscontrabile.
- Corretto un Bug relativo alla gestione delle disdette per la procedura di esportazione file excel con ServicePivot.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Generazione ed invio Lettere di conferma multiple per categoria congressuale. Dalla versione corrente la procedura di invio della lettera di conferma memorizzerà il modello associato alla singola categoria nell’istante nel quale si invocherà la procedura stessa. In questo modo non sarà più necessario attendere che le procedure di generazione ed invio si concludano per accodarne altre. Questa miglioria velocizzerà il processo di invio massivo, soprattutto nel caso in cui esistano molteplici categorie congressuali con differenti tipologie di lettere di conferma associate.
- Per velocizzare il filtro rapido della lista commesse, è stato inserito un nuovo campo di filtro rapido, denominato “Sponsor”. Inoltre è stato inserito un flag che vi permetterà di considerare o meno il periodo impostato nella query di ricerca rapida sulle commesse. Di default questo flag è impostato a SI, in modo che di default vengano visualizzati solo i record attinenti al periodo correntemente impostato sul relativo menu generale.
- Introdotta la possibilità per CMS Web, CMS Abstract e CMS Associazioni online, di dettagliare un indirizzo di CCN delle comunicazioni inviate dal sistema. In questo modo per ciascuna commessa o per ciascuna associazione gestita, sarà possibile inserire un indirizzo specifico ed indipendente. A questo indirizzo verranno inoltrate tutte le comunicazioni per le quali è prevista tale funzionalità.
- Implementata la nuova funzionalità per il modulo CMS Associazioni online che permette al socio il download delle ricevute generate dall’operativo. Dalla propria Member area il socio potrà in totale autonomia fruire del pulsante di download ricevute che comparirà al fianco delle quote per le quali la ricevutà sarà stata generata dal personale di segreteria.
- Abbiamo esteso la lunghezza del campo Note per i Viaggi & Transfer, per permettere l’inserimento di testi di dettaglio più lunghi. Questa modifica può essere utile per indicare ad esempio le tappe di un servizio Transfer via BUS.
- Abbiamo eliminato il vincolo di obbligatorietà per il campo di commessa Nick Evento poichè ritenuto non di fondamentale importanza per la creazione di una commessa. Tutte le funzionalità correlate al campo continueranno comunque ad essere mantenute.
- Abbiamo modificato le etichette della maschera di commessa per renderle più generiche e scollegate dal concetto di evento.
- Da questa versione è stata estesa la funzionalità di raccolta CV online per la procedura di iscrizione all’associazione. Sarà quindi permesso al potenziale socio di caricare il proprio Curriculum Vitae e sarà compito della segreteria scegliere se rendere obbligatorio od opzionale questa operazione.
- E’ stata introdotta una nuova procedura di controllo che verificherà se il socio ha modificato i dettagli di residenza dalla pagina di profilo web ed in caso affermativo traccerà tale azione. Lato interno da CMS Client sarà possibile filtrare per questo campo di Dati residenza modificati per individuare i record modificati per i quali si rende necessario un aggiornamento di destinazione per le comunicazioni verso il socio.
- Con questa versione è stata implementata la possibilità di effettuare la stampa della scheda anagrafica ECM vuota, indipendentemente dalla scheda di gradimento. Con questa stampa si completano le combinazioni possibili delle generazioni di tale tipologia di documentazione ECM per l’iscritto.
- Da questa versione è stata introdotta la possibilità di decidere il funzionamento della procedura di generazione credenziali per l’accesso web. Chiaramente questa possibilità riguarda solo coloro che sono in possesso del modulo CMS Web. Sarà quindi possibile, richiedendolo al nostro reparto tecnico, di impostare il CMS ed il CMS Web in modo che come username per l’iscritto venga direttamente impiegato ed utilizzato l’indirizzo email. In questo modo verrà solo generata una password randomica e verrà utilizzato come username l’indirizzo email dell’iscritto.
- Sono state implementate ed applicate le modifiche previste dal comunicato Age.na.s del 27 Maggio 2016. Il nuovo tracciato XSD è incluso correttamente all’interno degli aggiornamenti di questa versione e le procedure di verifica che controllano il campo “cod_edi” sono state aggiornate. Per quanto riguarda invece gli aggiornamenti relativi alle estensioni di accesso alle discipline ECM, vi ricordiamo che potete ogni volta gestire in totale autonomia queste tipologie di aggiornamento. Ad esempio, in questo caso, si dovrà andare nel menu Anagrafiche -> Professioni e Discipline e si dovranno inserire la nuova disciplina con codice 55 e con descrizione “Igiene, epidemiologia e sanità pubblica” per le professioni Biologo (qualora non lo aveste già fatto in precedenza), Chimico, Farmacista, Psicologo e Veterinario. Tutti i corsi ECM caricati a sistema in automatico disporranno delle nuove discipline che potranno essere abilitate se accreditate.
- IMS
- Dalla versione corrente la procedura di invio della lettera di convocazione memorizzerà il modello associato alla singola categoria/qualifica nell’istante nel quale si invocherà la procedura stessa. In questo modo non sarà più necessario attendere che le procedure di generazione ed invio si concludano per accodarne altre. Questa miglioria velocizzerà il processo di invio massivo, soprattutto nel caso in cui esistano molteplici categorie/qualifiche con differenti tipologie di lettere di convocazione associate.
- Abbiamo implementato una nuova stampa di riepilogo viaggi Dettagliata. In questa stampa, per tutti i viaggi, verranno riportati i livelli di dettaglio fondamentali per generare delle flight list complete.
- Abbiamo ulteriormente implementato la stampa di riepilogo iscrizioni affinchè contenga anche il dettaglio delle tratte di viaggio in andata e ritorno. Come per il tracciato di importazione viaggi e transfer, anche in questo caso sono previste un massimo di 3 tratte per l’andata e 3 tratte per il ritorno. Anche i conteggi riepilogativi a piè di report sono stati modificati per contemplare la nuova struttura dei dati ed il duplicarsi delle righe e per riportare dei totali coerenti con il numero di iscritti.
- Dalla versione corrente la procedura di invio della lettera di convocazione memorizzerà il modello associato alla singola categoria/qualifica nell’istante nel quale si invocherà la procedura stessa. In questo modo non sarà più necessario attendere che le procedure di generazione ed invio si concludano per accodarne altre. Questa miglioria velocizzerà il processo di invio massivo, soprattutto nel caso in cui esistano molteplici categorie/qualifiche con differenti tipologie di lettere di convocazione associate.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- Sono state effettuate delle operazioni di allineamento per i testi di risorsa in lingua per il modulo CMS Abstract online. A seguito di alcune segnalazioni abbiamo riscontrato che i file di risorsa non erano allineati correttamente tra le varie lingue. Attualmente l’allineamento è stato apportato per Inglese, Francese e Tedesco.
- IMS
- E’ stato corretto un Bug che registrata con una codifica errata l’assegnazione multipla di Viaggi e transfer sulle tratte di ritorno. Con questa versione la problematica è stata risolta in maniera definitiva.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- IMS
- Con questa versione abbiamo implementato la gestione dei voli charter con assegnazione dei posti. In precedenza era possibile creare voli charter ma non era possibile assegnare il posto sul volo. Da questa versione sarà possibile effettuare anche questa operazione
- Abbiamo introdotto un controllo sulla disponibilità per i viaggi di tipologia Charter. Tale controllo permetterà di prevenire l’overbooking del viaggio poichè ad ogni assegnazione singola o multipla del dettaglio viaggio charter, verrà controllato se effettivamente sul viaggio è disponibile il numero di pax necessari. Chiaramente per poter funzionare il controllo necessita che sul dettaglio di viaggio venga indicato il numero massimo di posti del charter.
- Abbiamo introdotto una nuova stampa riepilogativa per i viaggi di tipologia charter. Questa stampa elencherà tutti i charter caricati in anagrafica evento/commessa (Gestione Viaggi & Transfer) con i dettagli tecnici e le numeriche di assegnazione e posti disponibili. La stampa potrà essere richiamata per tutti i charter oppure selezionando un dettaglio viaggio dall’elenco in griglia. Questa stampa è disponibile dalla gestione Viaggi & Trasfer attraverso il nuovo pulsante STAMPA.
- Abbiamo introdotto una nuova stampa che permette la generazione della flight list per i charter. Questa stampa riepiloga per singolo charter tutta la lista degli iscritti ai quali il charter è stato assegnato, riportando anche il posto assegnato.
- Con questa versione abbiamo implementato la gestione dei voli charter con assegnazione dei posti. In precedenza era possibile creare voli charter ma non era possibile assegnare il posto sul volo. Da questa versione sarà possibile effettuare anche questa operazione
Correzioni Bug ed Anomalie
- Per questa versione non sono stati segnalati Bug o Anomalie
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- CMS
- Con questa versione abbiamo concluso lo step di implementazione della gestione ricevute per associazioni. Coloro che utlizzano le funzionalità integrate di gestione associazioni di CMS ora potranno anche effettuare la generazione massiva di ricevute nonchè la loro archiviazione ed estrazione multipla dall’archivio di memorizzazione. Il prossimo ed ultimo step permetterà a coloro in possesso del modulo Gestione Associazioni Online, di consentire ai soci il download delle ricevute direttamente dalla Member Area online.
- Con questa versione abbiamo concluso lo step di implementazione della gestione ricevute per associazioni. Coloro che utlizzano le funzionalità integrate di gestione associazioni di CMS ora potranno anche effettuare la generazione massiva di ricevute nonchè la loro archiviazione ed estrazione multipla dall’archivio di memorizzazione. Il prossimo ed ultimo step permetterà a coloro in possesso del modulo Gestione Associazioni Online, di consentire ai soci il download delle ricevute direttamente dalla Member Area online.
- IMS
- Abbiamo completato il passaggio delle anagrafiche IMS partecipanti unificate con CMS. Anche il modulo IMSWEB ora aggiorna direttamente le tabelle di archiviazione condivisa dei due applicativi.
Correzioni Bug ed Anomalie
- CMS
- Abbiamo corretto una attività di tracciamento sulle operazioni eseguite sul modulo Abstract. In precedenza alcune operazioni non venivano tracciate perciò non era possibile risalire all’utente interno che aveva eseguito una determinata variazione. Attualmente questa problematica risulta risolta.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- MICE Suite (CMS/IMS)
- Abbiamo implementato per entrambe le piattaforme una nuova forma di gestione allegati. Purtroppo il componente precedentemente utilizzato non viene più supportato dai produttori e di conseguenza abbiamo ovviato a questo “end of life” con una implementazione interna di una differente modalità di gestione allegati. Ovviamente tutti i dati archiviati come allegati continueranno ad essere visibili nel nuovo componente realizzato. L’unica novità introdotta a livello logico è che potrete categorizzare gli allegati attraverso una anagrafica specifica. Questo sarà utile per prossime funzionalità in fase di progettazione.
- Con questa versione, sia per CMS che per IMS, viene introdotta la possibilità di definire e gestire una nuova tipologia di ruolo ovvero l’Account. Su ogni commessa sarà possibile specificare l’account di competenza, che sarà gestibile attraverso una nuova anagrafica resa disponibile sotto il menu Anagrafiche -> Account.
- CMS
- Con questa versione, per coloro che dispongono del modulo Associazioni online, è stata introdotta una nuova tipologia di modello di email di conferma denominato “Conferma di accettazione iscrizione all’associazione”. Questo modello risulterà utile per gestire quelle associazioni per le quali è attiva la possibilità di iscriversi online ma che prevedono sia il Direttivo a decidere se accettare o meno l’iscritto all’associazione.
- Con questa versione è stata implementata la possibilità di allegare un documento, per ciascuna associazione, denominato “Lettera di Benvenuto”. Questo file verrà allegato, se presente, alla mail di sistema “Conferma di Accettazione iscrizione” ed alla mail di “Conferma Iscrizione” per le associazioni che non richiedono approvazione del direttivo.
- Implementato nuovo campo di personalizzazione per le lettere di conferma/rifiuto abstract. Da questa versione sia il modello standard basato su report che il modello basato su file Word conterranno il nuovo tag [ABS_TOPIC] che verrà sostituito in fase di generazione conferme con il Topic di competenza dell’abstract in questione. ATTENZIONE! I modelli attualmente impostati sugli eventi NON verranno integrati in automatico. Dovrete essere voi a decidere quando e se integrare gli attuali modelli con il nuovo tag. Abbiamo comunque aggiornato il file di modello Word scaricabile dal menu Modelli del CMS.
Correzioni Bug ed Anomalie
- MICE Suite (CMS/IMS)
- Abbiamo corretto un bug tecnico introdotto dalla nuova gestione allegati. Da questa versione non sarà più riscontrabile la problematica che mandava in errore il software in assenza dei parametri di limite numero massimo allegati per alcune gestioni. La problematica era comunque stata risolta attraverso l’attuazione di un workaround.
- Abbiamo corretto un bug tecnico introdotto dalla nuova gestione allegati. Da questa versione non sarà più riscontrabile la problematica che mandava in errore il software in assenza dei parametri di limite numero massimo allegati per alcune gestioni. La problematica era comunque stata risolta attraverso l’attuazione di un workaround.
- CMS
- Abbiamo corretto il calcolo della competenza INPS sulla registrazione di un documento passivo. Questa funzionalità risulterà operativa per coloro che sono in possesso del modulo di fatturazione di CMS. L’errore consisteva nel fatto che la percentuale in precedenza veniva calcolata sul lordo del documento e non sul netto.
- Abbiamo corretto un Bug di interfaccia relativo al pulsante di gestione delle Note di Sezione per le Associazioni online. Solo i clienti con questo modulo attivo erano soggetti a questa problematica ed essendo un modulo nuovo, probabilmente nessuno ha riscontrato l’anomalia che era prettamente visiva.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.
Implementazioni
- MICE Suite (CMS/IMS)
- Abbiamo implementato per entrambe le piattaforme una nuova forma di gestione allegati. Purtroppo il componente precedentemente utilizzato non viene più supportato dai produttori e di conseguenza abbiamo ovviato a questo “end of life” con una implementazione interna di una differente modalità di gestione allegati. Ovviamente tutti i dati archiviati come allegati continueranno ad essere visibili nel nuovo componente realizzato. L’unica novità introdotta a livello logico è che potrete categorizzare gli allegati attraverso una anagrafica specifica. Questo sarà utile per prossime funzionalità in fase di progettazione.
- CMS
- Da questa versione è possibile attivare il nuovo modulo opzionale “Note di Sezione per Abstract”. Questo modulo vi permetterà di inserire testi liberi, formattati anche in HTML, nelle varie pagine del flusso di gestione e raccolta degli Abstract Online. Per maggiori informazioni contattateci!
- Abbiamo introdotto la possibilità di inserire gli allegati anche per le iscrizioni all’associazione. Perciò da questa versione sarà possibile inserire, ad esempio, il CV del socio allegato alla propria iscrizione per una determinata associazione. In una delle prossime versioni, per i clienti che hanno il modulo di Gestione Associazioni Online, sarà anche possibile richiedere online il caricamento del CV per valutazione del Direttivo.
- Sulla gestione degli associati abbiamo introdotto la possibilità di gestire il tracciamento della modifica dei dati di residenza. Qualora il socio operi delle variazioni sui suoi dati di anagrafica, verrà attivato un flag che segnala l’avvenuta modifica dei dati anagrafici. Dal CMS Client sarà poi possibile, una volta presa visione delle variazioni effettuate, resettare questo parametro. Sarà inoltre possibile effettuale un filtro per individuare i record dei soci che hanno modificato la loro anagrafica di residenza. Questo campo sarà visibile nella griglia di lista Associati (non partecipanti) verrà incluso nella esportazione excel standard e si potrà includere nelle esportazioni ad hoc fatte con il Query to Excel.
- Nella griglia dello scadenziario delle fatture attive è stata inclusa in visualizzazione la colonna “Note” presente e dettagliabile sulla singola fattura.
- Abbiamo implementato la possibilità di emettere una ricevuta cumulativa per una selezione multipla di quote associative pagate. Potrete infatti selezionare con i tasti CTRL o SHIFT della tastiera, più righe della griglia riepilogativa delle quote per il singolo socio e per tali emettere una ricevuta cumulativa. ATTENZIONE! Per realizzare questa nuova funzionalità è stato modificato il modello standard di ricevuta per l’associazione. Siete pertanto esortati ad aggiornarlo, altrimenti incapperete in fastidiosi errori.
- IMS
- Nella griglia dello scadenziario delle fatture attive è stata inclusa in visualizzazione la colonna “Note” presente e dettagliabile sulla singola fattura.
- Nella griglia dello scadenziario delle fatture attive è stata inclusa in visualizzazione la colonna “Note” presente e dettagliabile sulla singola fattura.
Correzioni Bug ed Anomalie
- MICE Suite (CMS/IMS)
- Abbiamo corretto un bug di logica funzionale che permetteva di attribuire sovrapposizioni temporali tra le condivisioni di camera, sia per CMS che per IMS. Da questa versione, quando si ricercherà un iscritto da impostare in una condivisione camera, verranno caricati solo record che non hanno prenotazioni alberghiere che si sovrappongono a quella per la quale si sta effettuando la condivisione camera.
- Abbiamo corretto un bug di logica funzionale che permetteva di attribuire sovrapposizioni temporali tra le condivisioni di camera, sia per CMS che per IMS. Da questa versione, quando si ricercherà un iscritto da impostare in una condivisione camera, verranno caricati solo record che non hanno prenotazioni alberghiere che si sovrappongono a quella per la quale si sta effettuando la condivisione camera.
- CMS
- Abbiamo corretto il link della pubblicazione Note di rilascio. Avendo cambianto totalmente piattaforma per la gestione del sito www.micesuite.it si è reso necessario correggere i collegamenti inseriti all’interno di CMS.
- IMS
- Abbiamo corretto il link della pubblicazione Note di rilascio. Avendo cambianto totalmente piattaforma per la gestione del sito www.micesuite.it si è reso necessario correggere i collegamenti inseriti all’interno di CMS.
Vi ricordiamo che quanto descritto viene distribuito attraverso il nostro canale ufficiale di aggiornamenti automatici. Tuttavia, tali aggiornamenti sono previsti unicamente da quelle macchine server che sono correttamente configurate per poter accedere al canale di aggiornamento; inoltre ricordiamo che possono usufruire degli aggiornamenti automatici tutti i clienti con contratto di assistenza tecnica ed aggiornamento software attivo.
Vi invitiamo a verificare che la versione di CMS o di IMS attualmente in uso presso la vostra azienda sia allineata con la versione corrente, al fine di poter beneficiare di tutti gli aggiornamenti rilasciati.